Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Educazione Area Scienze Sociali

L’educazione è un motore di trasformazione sociale e occupazionale: formare competenze avanzate in pedagogia, didattica e innovazione dei contesti formativi significa incidere su scuole, servizi socio-educativi, lifelong learning e impresa. Un Master di secondo livello in Educazione consolida leadership, progettazione e valutazione, aprendo sbocchi come coordinamento didattico, consulenza formativa, ricerca applicata e sviluppo di politiche educative. Per i giovani laureati è una scelta strategica per posizionarsi dove si decidono modelli, strumenti e impatti dell’apprendimento.

Per orientarti, questa pagina offre una bussola basata su 302 percorsi: grafici che sintetizzano il panorama, filtri per mirare su costi, durata, modalità e borse, e l’elenco completo dei master con dettagli operativi. Usa questi strumenti come mappa per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Educazione, la mappa dell’erogazione è chiara: il Lazio guida nettamente sia per l’offerta in sede (51) sia online (35), seguito da Piemonte molto forte in presenza (32) ma quasi assente online (1). Veneto e Campania offrono opzioni bilanciate: Veneto 16 in sede e 23 online, Campania 20 in sede e 15 online. Lombardia ha poche sedi (7) ma una buona componente online (15); Emilia-Romagna è intermedia (18 in sede, 9 online). Le altre regioni (Toscana, Puglia, Marche, Abruzzo) hanno disponibilità più limitata, soprattutto online. Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità online, guarda a Lazio, Veneto, Campania, Lombardia ed Emilia-Romagna. Se punti su attività in presenza e networking, Lazio e Piemonte sono le aree più ricche. Ricorda però che la frequenza online amplia le scelte oltre la tua regione di residenza. Nota requisiti: trattandosi di master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale/specialistica. Verifica sempre i prerequisiti specifici e la sede amministrativa dell’ateneo, che può influire su costi, servizi e calendario.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Educazione, l’interesse dei laureati si concentra nettamente su formule flessibili: la formula weekend online è la più richiesta (552 preferenze), seguita dalla formula weekend in sede (372). Anche la formula mista online raccoglie un buon seguito (212), mentre il full time è cercato soprattutto in presenza (243) e molto meno online (46). Assenti, in questo campione, interessi per part time e serale: potrebbe riflettere un’offerta limitata o una preferenza per modelli più strutturati. Cosa significa per te? Se lavori o hai altri impegni, puntare su weekend online o formula mista aumenta la probabilità di trovare opzioni allineate alle tue esigenze e orari. Se invece cerchi immersione e networking intensivo, il full time in sede resta la strada più coerente. Ricorda che per i master di secondo livello è richiesta la laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Verifica sempre: ore sincrone vs asincrone, eventuale tirocinio in presenza, sessioni d’esame e carico didattico, perché possono incidere molto sulla sostenibilità del percorso.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Educazione è fortemente concentrata nelle fasce più accessibili: oltre 9 su 10 rientrano sotto i 6.000€ (circa 56% tra 0–3k e 37% tra 3–6k). Le proposte tra 6–10k sono marginali, e solo pochissimi superano i 10.000€. In pratica, se hai una laurea magistrale/specialistica e cerchi un master avanzato in Educazione, puoi pianificare un investimento tendenzialmente contenuto; se hai solo una triennale, valuta invece master di I livello o corsi specialistici. Cosa significa per la scelta? - Budget: punta a definire un tetto tra 3–6k, dove trovi molte alternative e maggiore concorrenza qualitativa. - Valore aggiunto: le poche opzioni >10k potrebbero offrire rete, docenti di profilo o placement; verifica attentamente cosa è incluso (tirocinio, certificazioni, laboratori). - Borse e rate: con una concentrazione così ampia sotto i 6k, borse parziali o pagamenti dilazionati possono rendere sostenibili anche percorsi più strutturati. - Selezione: confronta tasso di inserimento, partnership con scuole/enti e modalità didattica (online/blended) più che il prezzo in sé.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione

TROVATI 302 MASTER [in 411 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (164)
  • (247)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (9)
  • (33)
  • (23)

Filtra per COSTO

  • (481)
  • (82)
  • (22)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (72)
  • (6)
  • (238)
  • (47)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (351)
  • (60)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 420
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Bari
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Dietetica e Nutrizione Clinica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master ha lo scopo di orientare i partecipanti al ruolo della dietetica e della nutrizione nell'ambito della salvaguardia della salute, all'approfondimento conoscitivo e all'applicazione dei principi di base di dietetica e nutrizione clinica nella gestione della prevenzione e della terapia medico nutrizionale.

    View: 131
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara docenti e professionisti a un'efficace attività d'insegnamento nella scuola secondaria superiore, approfondendo metodologie didattiche e formazione permanente.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense

    Università Cusano

    Questo master fornisce una formazione specialistica in Psicodiagnostica clinica e forense. Il programma comprende moduli formativi specifici che consentono agli studenti di acquisire competenze nella valutazione clinica e psicopatologica, nel processo di perizie e consulenze tecniche, nonché nell'ambito della psicologia giuridica e dell'orientamento scolastico e professionale.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Didattica Innovativa

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master fornisce una formazione innovativa e pratica per docenti e professionisti dell'istruzione al fine di promuovere metodologie didattiche all'avanguardia centrando l'attenzione sull'attivo coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Salute Mentale e Supporto Psicosociale in Contesti Umanitari in Collaborazione con l'Università Abdou Moumouni (niger)

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre un percorso formativo mirato per sviluppare competenze nella salute mentale e supporto psicosociale in contesti umanitari, preparando i professionisti ad affrontare sfide in situazioni di vulnerabilità.

    View: 69
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Imaging Muscolo-Scheletrico

    Università di Pisa

    Questo master fornisce le basi per l'interpretazione della casistica radiologica nelle diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche.

    View: 95
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 313
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    4
    Pavia
    Perugia
    Torino
    Sassari
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni