Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Bilancio Area Organizzazione Aziendale

Specializzarsi in Bilancio oggi significa acquisire il linguaggio con cui le imprese prendono decisioni, attraggono capitali e dimostrano solidità al mercato. Un Master di secondo livello in questo ambito consolida competenze tecniche avanzate (contabilità, reporting, revisione, principi IFRS) e le integra con una visione strategica utile in consulenza, corporate finance e controllo di gestione. Per un giovane laureato è una leva concreta per distinguersi in ruoli ad alta responsabilità e impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 21 percorsi selezionati: una vera bussola per leggere l’offerta e confrontare scelte in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per valutare costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta dei Master di secondo livello in Bilancio è concentrata in poche regioni. Il Lazio guida con il mix più ampio (4 in sede e 5 online), ideale se cerchi flessibilità o vivi/lavori fuori sede. La Toscana è la seconda area per opportunità, con un buon equilibrio tra presenza (3) e online (2). La Lombardia offre solo corsi in presenza (2) e nessun online: è interessante per networking e contatti aziendali, ma richiede disponibilità a frequentare in aula. Veneto e Piemonte hanno un’unica opzione in sede ciascuno, mentre il Friuli Venezia Giulia propone esclusivamente online (1). Nessuna offerta online emerge in Lombardia, Veneto e Piemonte.

Indicazioni pratiche: se lavori e ti serve flessibilità, orientati su Lazio e Toscana (o su Friuli per il solo online). Se punti su relazioni e placement in presenza, considera Lombardia, Lazio e Toscana. Ricorda che, trattandosi di master di secondo livello, serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Con 22 master e 11 scuole analizzate, l’offerta è selettiva: valuta mobilità o formule online per ampliare le alternative.

Analisi del Grafico

Tra i Master di secondo livello in Bilancio analizzati (22 programmi, 11 scuole; 4.193 interessati), emergono preferenze chiare sulla modalità di frequenza. La formula weekend è la più richiesta complessivamente e spicca l’opzione online (725) rispetto all’in sede (630): scelta ideale se lavori e vuoi massima flessibilità senza rinunciare al ritmo.

Molto forte anche il part time in sede (801), soluzione adatta a chi cerca struttura, continuità e networking dal vivo; l’online part time (446) resta una valida alternativa. La formula mista in sede (882) è tra le preferite: combina presenza per le attività ad alto valore (project work, networking) e momenti digitali per ottimizzare i tempi. La serale appare di nicchia e prevalentemente online (44). Nessun interesse sul full time: in quest’area è probabile un’offerta limitata o una minore compatibilità con profili già occupati.

Nota requisiti: essendo master di secondo livello, serve una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello con formati weekend/part time simili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra 22 Master di secondo livello in Bilancio, la fascia di prezzo più diffusa è 3–6 mila € (11 programmi), seguita da 6–10 mila € (6 programmi). Solo 3 master costano 0–3 mila €, nessuno è tra 10–15 mila €, e uno supera i 15 mila €. In pratica, se cerchi un secondo livello in area Bilancio, metti in conto un budget realistico tra 3 e 6 mila €; spendere oltre 10 mila € è raro in questa nicchia. Ricorda che i master di secondo livello richiedono normalmente laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente): se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o altri percorsi avanzati.

Suggerimenti utili: verifica cosa include la quota (materiali, esami, career service), la possibilità di rateizzazione e borse/early bird; in questa fascia di prezzo, molte scuole offrono servizi di placement e networking con aziende. Con 4193 interessati e 11 scuole coinvolte, i posti migliori possono esaurirsi: muoviti per tempo e confronta qualità del corpo docente, taglio pratico (casi, software di contabilità/controllo) e stage per massimizzare il ritorno sull’investimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Bilancio

TROVATI 21 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (14)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (11)
  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (15)
  • (20)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (2)
  • (22)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (17)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 277
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.949
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

    Logo Cliente
    View: 335
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.300 

    Sedi del master

    ONLINE 26/gen/2026
  • Master in Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di tutti i soggetti privati dell’ordinamento

    Logo Cliente
    View: 611
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    ONLINE 30/nov/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 238
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 334
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 519
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 380
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 19/ott/2025
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 362
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Dirigere e Governare le Istituzioni Pubbliche

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione avanzata per dirigere e governare istituzioni pubbliche, con un approccio interdisciplinare e orientato alla risoluzione di problemi complessi.

    View: 112
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:14 Giorni
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Udine
  • Master in Bilancio di Esercizio. Principi di Redazione, Principi Contabili e Reati Societari

    Università Cusano

    Questo master offre un corso di formazione post-laurea di II livello attraverso il quale i corsisti potranno acquisire conoscenze specifiche in tema di Bilancio d’esercizio. Si tratta di uno strumento della contabilità delle aziende che fotografa l’andamento economico, patrimoniale e finanziario in un esercizio amministrativo.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni