Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Amministrazione Area Organizzazione Aziendale

Dare slancio alla carriera con un Master di secondo livello in Amministrazione significa posizionarsi al centro dei processi decisionali che guidano imprese e Pubbliche Amministrazioni. In un contesto regolatorio complesso e data-driven, saper integrare governance, controllo, compliance e gestione delle risorse è ciò che distingue i profili più richiesti. È una scelta strategica per chi ambisce a ruoli ad alto impatto, dalla direzione amministrativa al controllo di gestione, fino alla consulenza organizzativa.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola operativa: l’analisi statistica dei 117 programmi ti aiuta a leggere il mercato formativo con criteri oggettivi; i filtri perfezionano la ricerca; l’elenco dettagliato mette a confronto costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da selezionare il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Amministrazione mostra una forte concentrazione nell’area romana: il Lazio guida nettamente sia per l’offerta In Sede (24) sia Online (34), risultando la regione più ricca di opzioni e con maggiore flessibilità. La Campania segue a distanza (5 In Sede, 7 Online), mentre Lombardia e Piemonte offrono numeri più contenuti, con il Piemonte focalizzato solo sull’In Sede. Veneto e Marche sono quasi esclusivamente in presenza, segnale che chi desidera la modalità online troverà alternative più solide altrove. Per la tua scelta pratica: se punti a un’esperienza in presenza, con networking e accesso a player istituzionali, Lazio e Campania sono i bacini principali. Se cerchi flessibilità o vivi fuori regione, l’ampia offerta online nel Lazio ti consente di accedere senza trasferimenti. In regioni come Emilia-Romagna e Toscana l’online è presente ma più limitato. Ricorda: si tratta di Master di secondo livello; è necessario possedere una laurea magistrale (o titolo equipollente). Verifica sempre requisiti, tirocini previsti e servizi di placement per massimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Amministrazione (accessibili con laurea magistrale/specialistica), l’interesse converge soprattutto su formule in presenza: spiccano la formula mista in sede (882 preferenze) e la weekend in sede (529), seguite dal full time in sede (395). Questo indica che, anche a livelli avanzati, molti laureati puntano su network, laboratori e placement legati all’aula.

Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la formula mista in sede è la più ricercata: combina flessibilità e momenti di confronto dal vivo. La weekend in sede è una valida alternativa per chi ha orari fitti in settimana. Online, la domanda si concentra sul part time (258) e sul serale (76), segnali utili se cerchi flessibilità elevata: considera però che il full time online è quasi assente e l’offerta serale è limitata.

Per scegliere, verifica prerequisiti (un triennale non può accedere a un secondo livello), presenza di stage/attività obbligatorie in aula e il carico settimanale: le formule in sede richiedono più presenza, le online più autonomia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master di secondo livello in Amministrazione, la fascia di prezzo 0–3.000 € è la più popolata (44 programmi), seguita dai 3–6.000 € (22). Sopra i 6.000 € l’offerta si assottiglia molto (6 tra 6–10k, 2 tra 10–15k e solo 3 oltre 15k). In pratica, se hai un budget contenuto, troverai un’ampia scelta; le opzioni “premium” esistono ma sono poche e spesso più “executive”, con servizi extra (networking, career service dedicato).

Ricorda che questi sono Master di secondo livello: per accedervi è in genere richiesta una laurea magistrale/specialistica; con una sola triennale non sono la scelta giusta.

Cosa significa per te: con 3–6k puoi già puntare a programmi solidi; oltre i 10k valuta attentamente cosa includono (docenti, partner, stage, placement, formato part-time/online). Non fermarti al prezzo: verifica contenuti, coerenza con i tuoi obiettivi e testimonianze. Considera anche borse, early bird e rateizzazioni, e il costo totale (tasse, materiali, eventuali trasferte).
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Amministrazione

TROVATI 117 MASTER [in 168 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (50)
  • (118)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (4)
  • (11)
  • (12)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (162)
  • (29)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (3)
  • (74)
  • (2)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (113)
  • (50)
  • (5)
  • Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

    Logo Cliente
    View: 196
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.300 

    Sedi del master

    ONLINE 26/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 316
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 211
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 617
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 165
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.470
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 420
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 874
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 19/ott/2025
  • Master in Stato Digitale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master offre ai partecipanti la possibilità di approfondire conoscenze trasversali, specializzandosi in innovazione digitale applicata al diritto e ai servizi pubblici.

    View: 79
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management del Welfare e del Terzo Settore

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso formativo completo ed altamente qualitativo, integrando diverse aree disciplinari. È rivolto a chi desidera specializzarsi nella gestione e progettazione di modelli di welfare nel settore pubblico e privato, con attenzione all'utilizzo di fondi da bandi nazionali, regionali ed europei.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:484 Ore
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Lavoro e Welfare

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato a formare figure professionali in grado di analizzare il funzionamento del mercato del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, preparando i partecipanti ad affrontare le dinamiche evolutive del contesto normativo e delle relazioni industriali.

    View: 58
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Strategie Organizzative e di Innovazione Nella p.a

    Universitas Mercatorum

    Questo master si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.

    View: 40
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola nel Contesto Italiano

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master si propone di far conoscere le pratiche di leadership e management nel contesto italiano, promuovendo competenze teorico-operative per l'accesso alla Dirigenza scolastica e sviluppando strumenti specifici per chi opera in istituzioni scolastiche e educative.

    View: 19
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni. Governance, Innovation and Consulting

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Questo master si propone di formare agenti del rinnovamento gestionale, organizzativo ed amministrativo delle Pubbliche Amministrazioni, dotati di competenze giuridico-manageriali per rendere il Settore Pubblico efficiente e contribuire alla crescita economica del Paese.

    View: 53
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni