Master in Gestione Degli Appalti Pubblici. il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023

Università Cusano
Master in Gestione Degli Appalti Pubblici. il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023

Questo master offre agli studenti l'opportunità di acquisire competenze necessarie per operare nel settore degli appalti pubblici. Si tratta di un settore complesso in costante evoluzione, che richiede una formazione specifica di alto livello sia dal punto di vista normativo che procedurale, nonché nella gestione dei contratti. Il programma formativo comprende moduli dedicati alla normativa sugli appalti pubblici, alle procedure di gara, alla redazione dei contratti e alla digitalizzazione, nonché al contenzioso e all'analisi di casi pratici. Il percorso formativo include 60 CFU e ha una durata complessiva di 1500 ore, erogato in modalità e-learning. Al termine del percorso, è previsto un esame finale presso la sede dell’Università degli Studi Niccolò Cusano a Roma.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Gestione degli appalti pubblici. Il nuovo codice dei contratti pubblici D.LGS. 36/2023 istituito dall’Università degli Studi Niccolò Cusano offre agli studenti l'opportunità di acquisire le competenze necessarie per operare nel settore degli appalti pubblici. Si tratta di un settore complesso in costante evoluzione, che richiede una formazione specifica di alto livello sia dal punto di vista normativo che procedurale, nonché nella gestione dei contratti. Il programma formativo del corso comprende moduli dedicati alla normativa sugli appalti pubblici, alle procedure di gara, alla redazione dei contratti e alla digitalizzazione, nonché al contenzioso e all'analisi di casi pratici. È previsto lo studio di casi pratici.

Finalità del Master

Obiettivi formativi del Master di II livello in Gestione degli appalti pubblici. Il nuovo codice dei contratti pubblici D.LGS. 36/2023 dell'Università degli Studi Niccolò Cusano

La didattica del Master

La didattica del Master di II livello in Gestione degli appalti pubblici è organizzata attraverso moduli dedicati alla normativa sugli appalti pubblici, alle procedure di gara, alla redazione dei contratti e alla digitalizzazione, nonché al contenzioso e all'analisi di casi pratici. È previsto lo studio di casi pratici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Master in Gestione degli appalti pubblici è subordinato al conseguimento di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; Lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.

Candidarsi al Master

La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.unicusano.it. Alla domanda vanno allegati, pena l’esclusione, i seguenti documenti: dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio posseduti; copia del bonifico della prima rata; copia di un documento di identità personale in corso di validità; copia del Codice Fiscale; marca da bollo da € 16,00. L’immatricolazione al Master è compatibile con altre iscrizioni, ai sensi della Legge n. 33 del 12 aprile 2022, recante la nuova normativa in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore. Tutta la documentazione deve essere presentata entro e non oltre, salvo proroga, il 30/09/2023, salvo proroghe.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2700 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Fashion Business - IED Firenze

IED | IED Moda

Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

Logo Cliente

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Degli Appalti Pubblici. il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023 in sintesi:

Scopri il Master in Gestione Degli Appalti Pubblici presso l'Università Cusano

Il Master in Gestione degli Appalti Pubblici, aggiornato al nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023, offre una formazione d'eccellenza per navigare con competenza nel settore degli appalti pubblici. Grazie a un curriculum che copre sia gli aspetti normativi che procedurali, incluso il contenzioso e la digitalizzazione, prepara i professionisti pronti a rispondere alle sfide di un mercato in costante evoluzione.

Con modalità e-learning e un percorso di 1500 ore per 60 CFU, il Master è accessibile a laureati in varie discipline. La didattica interattiva e lo studio di casi pratici permettono di approfondire temi chiave come la gestione e redazione dei contratti, le procedure di gara, oltre all'immersione nel contenzioso. Il Master culmina in un esame finale nella prestigiosa sede dell’Università degli Studi Niccolò Cusano a Roma.

Non perdere l'opportunità di avviare o potenziare la tua carriera nel settore degli appalti pubblici. Iscriviti ora e diventa parte della nuova generazione di esperti in gestione degli appalti pubblici!

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni