Questo master offre una preparazione approfondita sulle pratiche di leadership e management applicate in ambito scolastico. Si rivolge a coloro che mirano a sviluppare competenze per accedere alla Dirigenza scolastica e per lavorare in modo efficace all'interno delle istituzioni educative, nazionale e internazionali. Attraverso il corso, si acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche, con un focus sulla formazione professionale e sulla gestione organizzativa. Inoltre, il master consente di affrontare le sfide legate alla dirigenza educativa, analizzando modelli di leadership situazionale e promuovendo un approccio innovativo alla formazione e al miglioramento continuo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di: • far conoscere le pratiche di leadership e management applicate nel contesto italiano; • promuovere le competenze teorico-operative per l’accesso alla Dirigenza scolastica; • sviluppare specifiche competenze e strumenti per la formazione di coloro che operano all’interno delle istituzioni scolastiche straniere in attivita di collaborazione con la Dirigenza o che svolgono funzioni particolari nei contesti educativi e scolastici (ad esempio: referenti di istituto, tutor, responsabili di aree di lavoro, coordinatori di dipartimento, animatori). Il Master prevede l’acquisizione di 90 CFU.
Finalità del Master
Il Corso di Master prevede: • la chiarificazione del quadro socioculturale di riferimento dei processi di formazione che hanno luogo in ambiti istituzionali e in situazioni non-formali; • l’approfondimento e la conoscenza delle pratiche di leadership e management contestualizzate nel sistema di istruzione e formazione in Italia; • l’approfondimento del ruolo del dirigente scolastico in riferimento ai nuovi assetti istituzionali, organizzativi e alle connesse responsabilità.