Questo master ha l'obiettivo di formare figure professionali altamente preparate nel settore tributario, sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare, gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sulle normative tributarie e saranno in grado di analizzare e risolvere le diverse problematiche con competenza. Inoltre, il corso prevede il riconoscimento di CFU nel percorso di laurea LM-77 Management di Universitas Mercatorum. Le conoscenze acquisite consentiranno agli iscritti di affrontare le sfide del contenzioso tributario e di applicare adeguate strategie di difesa. I requisiti di ammissione prevedono il possesso di un Diploma di Laurea Magistrale o di un Diploma di Laurea a Ciclo unico. Durante il percorso formativo, verranno affrontati moduli che spaziano dall'analisi delle fonti del diritto tributario italiano alla gestione dei procedimenti penali tributari. In conclusione, il Master in Diritto Tributario offre un percorso formativo completo e attuale per chi desidera specializzarsi in questo settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il diritto tributario, altamente complesso e relazionato con altri rami del diritto, dell'economia e dell'organizzazione aziendale, richiede conoscenze specialistiche, sistematiche e approfondite.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di operare nel settore tributario nazionale ed con un elevato livello di preparazione e competenza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione: Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .