Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Pisa - Italia

Pisa è un hub di ricerca e innovazione che unisce tradizione accademica e sperimentazione d’avanguardia: un contesto in cui i Master di secondo livello diventano acceleratori di competenze ad alto impatto. Tra atenei di eccellenza, centri di ricerca e un tessuto tecnologico in crescita, specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che valorizza interdisciplinarità, trasferimento tecnologico e connessioni con il mondo produttivo. Per i laureati ambiziosi, è una scelta strategica per posizionarsi su profili specialistici molto richiesti.

Per orientarti, questa pagina offre una bussola basata su 41 master: grafici che delineano il panorama formativo, filtri per affinare la ricerca e schede con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza. Strumenti concreti per decidere con consapevolezza e costruire il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui master di secondo livello a Pisa, mostra un’offerta molto concentrata: le sole macro-categorie attive sono Scienze Economiche e Scienze Mediche, ciascuna con 3 percorsi. Nelle Scienze Economiche prevalgono part-time (2) e formula mista (1), soluzione adatta se vuoi conciliare studio e lavoro. Nelle Scienze Mediche trovi un mix di full time, part-time e weekend, utile per profili sanitari che cercano flessibilità senza interrompere l’attività clinica. Non risultano opzioni serali e, per le altre aree (Tecnologia, Sociale, Legale, ecc.), l’offerta a Pisa è assente. Se punti a queste discipline, valuta di ampliare il raggio a città vicine o considerare formati online/blended. Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai una triennale, orientati su master di primo livello o su percorsi diversi. In sintesi: se cerchi un secondo livello a Pisa, le scelte migliori sono Economia (con formule flessibili) e Medicina (con più opzioni di frequenza). Per altri ambiti, conviene esplorare alternative.

Analisi del Grafico

Il filtro “Master di secondo livello a Pisa” mostra un’offerta concentrata su due sole macro-categorie: Scienze Mediche e Scienze Economiche. Nelle Scienze Mediche tutti i percorsi rientrano tra 3-6k € (3 master), mentre nelle Scienze Economiche trovi 1 master tra 3-6k € e 2 tra 6-10k €. Non emergono opzioni sotto i 3k € né oltre i 10k €, e soprattutto non risultano master attivi (nel dataset analizzato) in aree come Tecnologia, Legale, Arti, Comunicazione o Ingegneria. In pratica: se punti all’area sanitaria, prevedi un budget di 3-6k €; se guardi all’economico-manageriale, tieni un range di 3-10k €. L’assenza di barre nelle altre macro-categorie suggerisce di valutare altre sedi o modalità (online/blended) se il tuo interesse è altrove. Ricorda che i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente: con sola triennale non puoi accedere e conviene orientarti su master di I livello o corsi specialistici. Verifica sempre requisiti di ammissione e possibili agevolazioni economiche delle scuole coinvolte.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, tra i Master di secondo livello a Pisa, l’offerta è molto concentrata e quasi interamente in presenza: Scienze Mediche conta 3 master “in sede”, mentre Scienze Economiche offre 2 “in sede” e 1 “online”. Tutte le altre macro-categorie non presentano corsi attivi nel filtro selezionato. Per te significa: se hai una laurea magistrale e cerchi un secondo livello, a Pisa troverai maggiore disponibilità in ambito medico (ma con obbligo di frequenza) e qualche opzione economica anche a distanza. Se ti serve flessibilità online, l’unica reale alternativa qui è in Scienze Economiche. Per sanare vincoli di lavoro o residenza, valuta anche altre città o ampliare il filtro (altri atenei, format blended) oppure considerare master di I livello se hai solo la triennale. Dato l’interesse complessivo del dataset, i posti potrebbero essere competitivi: prepara la candidatura in anticipo, verifica requisiti specifici (titolo magistrale, CFU, eventuale abilitazione in area medica) e controlla calendari, stage e carico didattico per capire la reale compatibilità con i tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Offerta molto concentrata: nei Master di secondo livello a Pisa le opportunità si trovano quasi solo presso Università pubblica, con 3 programmi in Scienze Economiche e 1 in Scienze Mediche. Le Scuole di Formazione coprono solo Scienze Mediche (2 programmi). Nessuna presenza di Business School, Università private o Corporate University nelle altre macro-aree.

Cosa significa per te: se hai già una laurea magistrale o equivalente (requisito necessario per i master di II livello), le opzioni più concrete a Pisa sono in Scienze Economiche e in ambito medico-sanitario. Per chi proviene da Economia, i percorsi universitari pubblici possono offrire solidità accademica e titoli riconosciuti; in area Medica puoi scegliere tra approccio universitario e scuole di formazione, verificando attentamente requisiti di accesso, eventuali crediti (CFU/ECM) e spendibilità nel SSN o nel privato.

Se cerchi Gestione/Organizzazione aziendale, Tecnologia o Comunicazione, a Pisa l’offerta di II livello è assente: valuta alternative come altre città, modalità online o, se hai solo la triennale, master di primo livello con focus professionale affine.

Analisi del Grafico

Il dato, filtrato sui Master di secondo livello a Pisa, è molto chiaro: l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su Scienze Economiche (solo in atenei pubblici) e Scienze Mediche (offerta sia pubblica sia privata). Tutte le altre macro‑categorie risultano marginali o assenti. Questo indica che, su Pisa, l’offerta e la domanda per master post‑laurea avanzati sono fortemente polarizzate su ambiti economico‑gestionali e clinico‑sanitari.

Aspetto pratico: i master di secondo livello richiedono in genere una laurea magistrale; se hai solo la triennale, valuta un master di primo livello o un percorso propedeutico. Se punti alle Scienze Economiche, oggi le chance sono soprattutto nel pubblico (università), utile per ruoli in controllo di gestione, finanza o policy. In Scienze Mediche, la presenza di scuole private apre alternative più snelle, ma verifica con attenzione requisiti specifici (abilitazioni, specialità, accessi riservati a medici o professioni sanitarie).

In sintesi: a Pisa le opzioni più concrete per un master di secondo livello sono in Economia (pubblico) e in area Medica (pubblico+privato). Orienta la scelta in base a requisiti di accesso, riconoscimento del titolo e sbocchi professionali attesi.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello a Pisa l’interesse dei laureati si concentra nettamente su part-time in sede (976 preferenze), seguito dal full-time in sede (209). L’online emerge quasi solo come formula mista (183), mentre weekend e serale raccolgono pochissimo o zero interesse. Tradotto: se punti a Pisa e lavori già, il part-time in presenza è la soluzione più ricercata perché consente di conciliare studio e lavoro senza rinunciare a laboratori, networking e contatto con docenti. Il full-time è indicato se puoi dedicarti interamente al percorso e accelerare i tempi. L’online “misto” è una valida alternativa se ti serve flessibilità, ma verifica eventuali momenti obbligatori in presenza e il carico sincrono. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (non accessibili con sola triennale). Prima di scegliere, confronta calendario didattico, percentuale di frequenza obbligatoria, stage/tirocinio e servizi di placement. A Pisa l’offerta più solida è in sede: se cerchi esclusivamente serale o weekend, potresti dover ampliare la ricerca ad altre città o scuole con taglio executive.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 42 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (25)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (5)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (59)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (38)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (40)
  • (2)
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.947
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.422
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 277
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 1.895
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 727
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Pavia
  • Master in Imaging Cardiovascolare

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni in ambito della diagnostica cardiovascolare avanzata, con un approccio multidisciplinare per la diagnosi delle malattie del cuore.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Building Information Modeling - bim Specialist Coordinator Manager

    Università di Pisa | Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni

    Questo master è indirizzato alla formazione di professionisti specializzati nell'innovativa metodologia di Building Information Modelling, rispondendo a una crescente necessità nel settore delle costruzioni.

    View: 119
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Imaging Oncologico

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni integrate di Radiologia e Medicina Nucleare nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici in oncologia, rivolto a laureati in medicina.

    View: 87
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni