Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Dalle città che evolvono alle aree interne da rigenerare, il Territorio è il luogo in cui transizione ecologica, infrastrutture e qualità della vita si incontrano. Specializzarsi con un Master di primo livello in questo ambito significa acquisire competenze operative su pianificazione, resilienza climatica e gestione dei dati spaziali, richieste da PA, studi professionali e imprese che guidano progetti di sviluppo sostenibile. È una scelta strategica per chi vuole incidere su spazi, comunità e politiche pubbliche.
Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica dei 32 Master come base per leggere tendenze e opportunità. Usa i filtri per trovare il percorso più adatto e confronta le schede per costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio.
TROVATI 32 MASTER [in 41 Sedi / Edizioni]
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep
Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Sedi del master
Radar Academy
Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.
Università LUM | LUM School of Management
Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.
Sedi del master
Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.
Sedi del master
Università LUM | LUM School of Management
Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.
Sedi del master
Questo Master mira a fornire una specializzazione nell’ambito dell’ingegneria antincendio completandone la formazione di base e integrandola con strumenti concettuali e approcci pratici richiesti per il corretto svolgimento della professione
Sedi del master
Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.
Sedi del master
L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
Sedi del master
Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità
Sedi del master
Università degli Studi dell'Aquila | Ingegneria Civile, Edile - Architettura e Ambientale
Questo master include una formazione specialistica nel management tecnico-amministrativo post-catastrofe, offrendo conoscenze e competenze specifiche per l'intervento nelle situazioni di emergenza e nella ricostruzione post-disastro.
Sedi del master
Università Politecnica delle Marche
Questo master offre una formazione online di primo livello sui prodotti agroalimentari italiani di qualità e marketing territoriale.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo master forma e arricchisce le figure professionali sanitarie del settore tecnico prevenzionale, infermieristico d'emergenza e psicologico, per operare in sicurezza in ambiente montano e d'alta quota.
Sedi del master
Questo master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito geografico, fornendo un percorso formativo per l’accesso all'insegnamento delle discipline geografiche.
Sedi del master
Questo master fornisce agli insegnanti di materie geografiche una formazione completa e aggiornata, concentrata su strumenti didattici innovativi e metodi pedagogici essenziali. Il corso è strutturato in moduli formativi che coprono argomenti quali cartografia, geografia economica, geografia del turismo, geografia urbana, geopolitica e molto altro.
Sedi del master
Università degli Studi di Udine
Questo master propone processi orientati alla creazione di una nuova imprenditorialità in montagna, alla partecipazione e rigenerazione delle comunità locali e alla valorizzazione dei territori montani.
Sedi del master
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita
Questo master si propone di formare figure professionali capaci di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati all'enogastronomia, promuovendo il turismo in diverse tipologie di organizzazioni target.
Sedi del master
Università degli Studi di Siena
Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.
Sedi del master
Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile e sulla gestione delle aree protette, in un contesto che celebra importanti anniversari legati alla conservazione della natura
Sedi del master
Università degli Studi di Siena
Il Master ha l'obiettivo di formare un esperto con un profilo professionale legato allo sviluppo delle recenti tecnologie geo-informatiche in grado di svolgere compiti di acquisizione, gestione, analisi, monitoraggio, aggiornamento e diffusione dei dati territoriali.
Sedi del master