Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Supply Chain Area Produzione Industriale

In un’economia interconnessa, la Supply Chain è il cuore pulsante che trasforma strategia in risultati: saper orchestrare fornitori, produzione e distribuzione significa creare valore misurabile per aziende e clienti. Un Master di primo Livello in Supply Chain ti fornisce le competenze per governare complessità, resilienza e sostenibilità, aprendo l’accesso a ruoli ad alta responsabilità in ambiti come planning, procurement, operations e logistica 4.0. Investire ora in questa specializzazione significa posizionarsi nei settori che stanno guidando la competitività del Paese.

Su questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica dei 25 master disponibili ti aiuta a leggere trend e caratteristiche dell’offerta. Con i filtri puoi affinare la ricerca e confrontare rapidamente costi, durata, tipologia e modalità, fino a individuare il percorso più adatto a te.

Analisi del Grafico

La fotografia delle offerte per Master di primo livello in Supply Chain evidenzia una forte concentrazione “in presenza” in Lombardia (8 corsi in sede), seguita da Piemonte ed Emilia-Romagna con proposte più limitate ma comunque fisiche. Se cerchi un’esperienza in aula e possibilità di networking locale, Milano e dintorni sono il baricentro. Toscana offre un mix equilibrato (1 in sede, 1 online). Sul fronte “a distanza”, spiccano Lazio e Friuli Venezia Giulia (3 online ciascuna), utili se vuoi flessibilità senza trasferimenti. Campania è presente solo online, segnale che nel Sud potresti dover puntare sulla didattica digitale per accedere ai programmi più strutturati. Lombardia resta attiva anche online (1), ma la prevalenza è in sede. In pratica: prediligi la presenza? Guarda a Lombardia in primis, poi Piemonte/Emilia. Hai vincoli di tempo o luogo? Valuta Lazio e Friuli per l’online. Ricorda che i Master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; se cerchi un Master di secondo livello serve la magistrale. Con 24 master analizzati e 19 scuole, la scelta c’è: orientala su logistica territoriale, stage e formato didattico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di primo livello in Supply Chain, l’interesse si concentra soprattutto sulle formule in presenza: Formula weekend in sede (824 preferenze) e Full time in sede (596). Questo suggerisce che molti laureati cercano o un’immersione totale (full time) o una soluzione compatibile con un primo impiego grazie ai weekend. Le opzioni online risultano più contenute: serale online (141) e formula mista (45), indice di un’offerta più limitata o di una preferenza per l’aula in questa area. Nessun segnale per il part time puro. Cosa significa per la tua scelta?

- Se punti a cambiare rapidamente marcia, il full time in sede offre networking e project work intensivi.
- Se lavori già, la formula weekend in sede è la più richiesta e probabilmente la più diffusa.
- Se hai vincoli geografici o di orario, valuta serale online o mista, ma candidati presto: i posti possono essere pochi. Ricorda i requisiti: per i Master di primo livello è sufficiente la laurea triennale; i Master di secondo livello richiedono la magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Supply Chain evidenzia una concentrazione nella fascia 3–6k € (offerta più ampia), seguita da un blocco rilevante di programmi oltre i 15k €. Colpisce l’assenza di offerte tra 6–10k €, mentre le fasce 0–3k € e 10–15k € restano più marginali. In pratica: se cerchi un master accessibile con laurea triennale e budget contenuto, è realistico trovare valide opzioni tra 3–6k €. Le cifre >15k € di solito indicano format più strutturati (brand forte, docenti manager, career service e networking intensivi).

Come orientarti: valuta il ROI. Nella fascia 3–6k €, confronta attentamente stage garantito, partner aziendali e placement. Se punti a ruoli in aziende top o a un cambio rapido di carriera e puoi sostenere un investimento maggiore, i programmi >15k € possono offrire un ecosistema più potente. Considera borse e rateizzazioni. Ricorda: questi sono Master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; se hai solo la triennale non puoi iscriverti a un master di secondo livello.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Supply Chain

TROVATI 25 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (15)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (2)
  • (5)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (30)
  • (5)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (12)
  • (15)
  • (2)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (8)
  • (4)
  • (2)
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche – Ancona | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 1.224
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 28/nov/2025
    1
    Firenze 28/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Innovation in Operations and Supply Chain Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 24
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 296
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 633
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 214
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nelle discipline del Supply Chain & Procurement Management, al fine di formare figure professionali che uniscano le diverse competenze tecniche e gestionali necessarie ad operare oggi in questo ambito.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 21.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Lean 4 Smart Factory

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Questo master fornisce conoscenze avanzate sull'applicazione di tecniche di Lean Production e sull'utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per ottimizzare i processi aziendali, sia industriali che di servizio.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Firenze
  • Master in Servitization nel Settore Automotive (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master offre una formazione completa e approfondita nel settore della servitization nel campo automotive, fornendo strumenti e competenze per affrontare le sfide legate alla trasformazione dei modelli di business industriali verso servizi ad alto valore aggiunto.

    View: 48
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Food and Beverage: Gestione e Sostenibilità dei Servizi di Ristorazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master ha lo scopo di formare i professionisti/responsabili dei servizi di ristorazione commerciale e collettiva, fornendo una solida preparazione basata sull'approccio del learning by doing.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Formula:Full time

    Sedi del master

    Piacenza
    1
    Cremona
  • Master in Logistica e Trasporti

    Università telematica "Niccolò Cusano" | Scienze Politiche

    Il master si propone di formare professionisti nel settore della logistica e dei trasporti attraverso un percorso didattico online con un totale di 1.500 ore di impegno. Gli studenti acquisiranno conoscenze specifiche per la gestione dei sistemi e delle imprese di trasporto.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Global Executive Master in Operations and Supply Chain Management - Ed.10

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Le tematiche di Operations & Supply Chain Management sono organizzate in collaborazione con diverse imprese 'secondo 9 challenge' che riflettano, da un lato, le più recenti tendenze della comunità scientifica e, dall'altro, i pain points che maggiormente preoccupano le aziende. Completano il percorso due settimane in presenza intensive in Europa totalmente esperienziali e dedicate a visite aziendali e culturali.

    View: 48
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

    Università degli Studi di Udine | Dipartimento di Scienze Agroalimentari

    Questo master offre una formazione di alto livello nella gestione della filiera vitivinicola, integrando conoscenze viticolo-enologiche con competenze gestionali e digitali, puntando alla sostenibilità e all'innovazione.

    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:384 Ore
    Costo: 5.032 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Udine
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni