Master I Livello in Procurement Management

Università Cusano Facoltà di Economia
Master I Livello in Procurement Management

Questo master fornisce competenze necessarie per lo svolgimento dell'attività economica presso istituti di credito, aziende, amministrazioni pubbliche e organizzazioni private nazionali o sovranazionali. Il corso si propone di formare professionisti con competenze economiche, statistiche, aziendali e giuridiche, necessarie per guidare e migliorare i processi di approvvigionamento aziendale, nonché per la gestione delle relazioni con i fornitori. Il corso ha una durata di 1500 ore e è rivolto soprattutto a laureati in Economia e Giurisprudenza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master I Livello in Procurement Management si propone di formare professionisti con competenze nel settore degli approvvigionamenti e acquisti, con l'obiettivo di garantire la gestione efficiente dei processi di approvvigionamento nelle realtà aziendali.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere attività nel settore degli approvvigionamenti e degli acquisti, con particolare attenzione alle logiche economiche, agli strumenti statistici e aziendali, nonché ai principi e agli istituti previsti dall'ordinamento giuridico.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata in moduli che coprono argomenti come l'introduzione al procurement, l'analisi dei fabbisogni e l'approvvigionamento, la strategia di approvvigionamento, il marketing d'acquisto e il rischio di fornitura. Il corso prevede inoltre la fruizione di lezioni mediante la metodologia didattica e-learning.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'iscrizione al Master è subordinata al conseguimento di specifici titoli di laurea, i quali devono essere valutati in caso di consegna all'estero.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .

Borse di Studio

Il Placement del Master I Livello in Procurement Management

Attività di Placement del Master

Il supporto offerto per l'ingresso nel mondo del lavoro a seguito del master non è specificato.

Servizi di Placement presenti

Non sono fornite informazioni riguardanti una community per gli Alumni.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master I Livello in Procurement Management in sintesi:

Scopri il Master I Livello in Procurement Management dell'Università Cusano

Il Master in Procurement Management offerto dalla Facoltà di Economia dell'Università Cusano mira a formare esperti nel settore degli approvvigionamenti. Con una durata di 1500 ore, questo master è ideale per laureati in Economia e Giurisprudenza che ambiscono a eccellere nel campo del procurement.

Cosa Imparerai

  • Competenze specifiche nel settore degli acquisti e approvvigionamenti
  • Gestione ed ottimizzazione dei processi di approvvigionamento aziendale
  • Analisi dei bisogni e strategia di approvvigionamento

Modalità e Costi

Il master, disponibile Online e a Roma, prevede un investimento di €3500. Iscriviti entro il 31/gen/2024 per iniziare il tuo percorso verso l'eccellenza nel procurement management.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni