Questo master offre una formazione accademico-professionale sulla filiera produttiva del caffè, con particolare attenzione agli aspetti biologici, agronomici, tecnologici ed economici. Attraverso un approccio multidisciplinare, si sviluppano competenze legate alla ricerca della qualità e dell'etica in tutte le fasi del processo produttivo e di commercializzazione del caffè, coinvolgendo laureati interessati alla produzione di caffè sia a livello nazionale che internazionale. Il programma si articola in diverse aree tematiche, quali botanica, genetica, coltivazione, processi industriali, mercati del caffè verde, gestione della catena di approvvigionamento e distribuzione, marketing e strategie competitive. Il master prevede un approfondimento degli aspetti legati al trading e al risk management nel settore del caffè, a fianco di corsi specifici sulle dinamiche di mercato e sullo sviluppo sostenibile. Attraverso un approccio pratico e teorico, si mira a formare figure professionali specializzate nel settore del caffè, pronte a confrontarsi con le sfide globali legate alla produzione e commercializzazione di questo prezioso prodotto.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master interateneo di I livello in Economia e Scienza del Caffè \"Ernesto Illy\" è un corso che offre una formazione accademico-professionale sugli aspetti biologici, agronomici, tecnologici ed economici della produzione e commercializzazione del caffè, con particolare attenzione alla qualità e all'etica. Il Master si ispira ai valori etici e all'approccio scientifico e manageriale di Ernesto Illy.
Finalità del Master
Il Master ha come finalità principale fornire una formazione specialistica sugli aspetti biologici, agronomici, tecnologici ed economici che caratterizzano la filiera del caffè, promuovendo la ricerca della qualità e dell'etica in tutte le fasi del processo produttivo e di commercializzazione.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata con lezioni frontali per un totale di 438 ore, frequentazione obbligatoria al 70% delle lezioni, e diverse modalità di svolgimento che includono sessioni a distanza e residenziali. Le lezioni si terranno durante tutto l'arco della settimana, permettendo la partecipazione da remoto da parte di studenti provenienti da tutto il mondo.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Master è necessario possedere una laurea triennale o equivalenti. Possono essere valutati anche i laureati con titoli diversi, purché di pari livello e con curriculum formativo idoneo.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 15016 .