Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Risorse Ambientali in Piemonte in Italia

In un mercato del lavoro che accelera sulla transizione ecologica, specializzarsi nelle Risorse Ambientali significa acquisire competenze strategiche richieste da imprese, PA e consulenza. Il Piemonte, con parchi, filiere alpine, distretti tecnologici e un tessuto industriale in piena decarbonizzazione, è un laboratorio ideale: dall’energia rinnovabile alla gestione idrica, dall’agroalimentare sostenibile alle bonifiche, i Master di primo Livello Risorse Ambientali in Piemonte aprono percorsi verso ruoli in project management ambientale, ESG, compliance e innovazione green. I grafici iniziali, basati su 41 master, sono la tua bussola per orientare scelte consapevoli. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, tutto in un’unica vista.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una scelta molto netta: oltre 1.700 interessi si concentrano su percorsi in presenza Full time e Part time (1.045 e 688), mentre l’online registra solo 164 preferenze e non ci sono evidenze per weekend, serale o formule miste. In pratica, per i Master di primo livello in Risorse Ambientali in Piemonte l’offerta (e la domanda) è fortemente orientata alla presenza, con due strade principali: Full time in sede se puoi dedicarti a tempo pieno, oppure Part time in sede se lavori o hai altri impegni ma vuoi comunque una relazione diretta con docenti e aziende del territorio.

Se cerchi flessibilità elevata (weekend/serale/mista), qui troverai poche opzioni: valuta master in altre regioni, edizioni online di scuole extra-Piemonte o corsi brevi per colmare specifiche competenze. L’online c’è, ma è minoritario e quasi solo in formula Full time.

Requisiti: trattandosi di master di primo livello, è sufficiente la laurea triennale; se hai solo la triennale, i master di secondo livello non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di primo livello in Risorse Ambientali in Piemonte, l’offerta è concentrata su fasce di costo accessibili: la maggioranza rientra tra 3-6k € (14 programmi), seguiti da 0-3k € (11) e poi 6-10k € (8). Non risultano master oltre i 10k €. Per te significa che puoi pianificare l’investimento con relativa tranquillità, scegliendo tra opzioni economiche senza rinunciare alla specializzazione. Ricorda che i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; se hai una magistrale, puoi comunque valutare questi percorsi, ma i master di secondo livello richiedono necessariamente il titolo magistrale e non rientrano in questo filtro.

In pratica: definisci il budget target (3-6k € copre l’offerta più ampia), poi confronta cosa include la quota (ore di didattica, laboratori, stage, servizi di placement). Il prezzo non è sinonimo automatico di qualità: cerca coerenza tra programma, docenze e sbocchi in ambiti come gestione del territorio, sostenibilità e valutazioni ambientali. Valuta rateizzazioni e borse offerte dalle scuole piemontesi e, se lavori, verifica formule part-time/weekend per bilanciare studio ed esperienza sul campo.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Risorse Ambientali
Regione: Piemonte

TROVATI 41 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (50)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (34)
  • (7)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.350
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 712
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 870
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Servitization nel Settore Automotive (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master offre una formazione completa e approfondita nel settore della servitization nel campo automotive, fornendo strumenti e competenze per affrontare le sfide legate alla trasformazione dei modelli di business industriali verso servizi ad alto valore aggiunto.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Cultural Property Protection in Crisis Response

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa

    Questo master si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per la protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi, sviluppando conoscenze nel campo delle scienze giuridiche e applicandole a contesti pratici.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo rivolto a giovani professionisti internazionali, dedicato all'innovazione nel settore energetico e alla transizione verso fonti rinnovabili, preparando gli studenti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro energetico.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Sociologia e Diritto Dell'Economia - sde

    Questo master offre una formazione specializzata nella giustizia riparativa, preparando i partecipanti a diventare mediatori esperti capaci di gestire conflitti in modo costruttivo e innovativo. Il corso è annuale e si svolge in italiano.

    View: 167
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Bologna
  • Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

    View: 60
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri (viii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master ha una durata annuale e offre la possibilità di ottenere l'esenzione totale della quota di iscrizione per i due candidati con il punteggio più elevato nella selezione. Le lezioni iniziano a marzo 2022 e terminano a dicembre 2023.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni