Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Psichiatria Area Scienze Mediche

La salute mentale è al centro delle trasformazioni sociali e sanitarie del nostro tempo: formarsi in Psichiatria significa acquisire competenze cliniche, relazionali e organizzative per incidere su diagnosi, presa in carico e prevenzione. Un Master di primo livello in Psichiatria apre opportunità in servizi territoriali, reparti ospedalieri, centri di riabilitazione, cliniche private e progetti di integrazione socio-sanitaria, valorizzando un profilo capace di lavorare in team interdisciplinari e in contesti complessi.

Per scegliere con lucidità, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica sui 34 master mette ordine nell’offerta e ti aiuta a orientare priorità e obiettivi. Con i filtri personalizzabili individui il percorso più adatto, mentre l’elenco completo mostra costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una netta polarizzazione tra regioni e modalità. Lazio guida l’offerta online (12 programmi) con pochissima presenza in sede, segnale utile se cerchi flessibilità e vivi lontano dai poli universitari. Al contrario, la Lombardia è il riferimento per la didattica in presenza (6 programmi in sede), con alternative online più limitate. Piemonte offre soprattutto in sede (3), mentre Emilia-Romagna propone un mix equilibrato. Nel Centro-Sud spicca la Campania con sole opzioni online; Veneto e Toscana compaiono con poche offerte, prevalentemente a distanza. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi un Master di primo livello in Psichiatria, l’online del Lazio amplia le possibilità senza trasferirti. Se invece punti su laboratori, networking e tirocini di prossimità, orientati su Lombardia e Piemonte. Valuta anche la compatibilità con orari di lavoro e gli eventuali weekend in presenza. Se la tua regione non compare, considera programmi online o pianifica la mobilità: tirocini e attività pratiche potrebbero comunque richiedere frequenza in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza molto netta: la modalità Online in formula weekend raccoglie la maggior parte dell’interesse (575), seguita a distanza dalla formula serale In Sede (115) e, più indietro, dalla formula weekend In Sede (26). Praticamente assenti le richieste per full time, part time e formula mista.

Cosa significa per te che valuti un Master di primo livello in Psichiatria? Se hai una laurea triennale (requisito tipico per il primo livello) e lavori o fai tirocinio, l’Online nel weekend è la scelta più “compatibile” con turni e impegni, oltre a ridurre tempi e costi di trasferimento. Valuta però come la scuola gestisce esercitazioni, supervisione clinica e tirocini: spesso sono previsti momenti in presenza.

Se cerchi più interazione e networking con docenti e colleghi, la formula serale In Sede è la seconda opzione più richiesta; i posti possono essere limitati e gli orari concentrati. L’assenza di interesse per il full time segnala che, in quest’area, i candidati privilegiano percorsi conciliabili con lavoro/tirocinio: tienine conto nella tua pianificazione.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico è chiara: la stragrande maggioranza dei Master di primo livello in Psichiatria costa sotto i 3.000 € (23 corsi su 34), con una piccola quota tra 3.000 e 6.000 € (3 corsi) e nessuna offerta oltre questa soglia. In pratica, con un budget fino a 3.000 € hai già ampia scelta, utile per chi vuole specializzarsi senza un investimento elevato.

Attenzione però: il prezzo non racconta tutto. Valuta se la quota include materiali, esami finali, assicurazione tirocinio e se ci sono costi di trasferta. In Psichiatria è cruciale considerare tirocinio, ore pratiche, docenti clinici, accreditamento ECM e partnership con strutture sanitarie. Ricorda anche i requisiti di accesso: pur essendo master di primo livello (in genere accessibili con laurea triennale), molti percorsi in area psichiatrica richiedono titoli specifici (es. Psicologia, Medicina) o abilitazioni.

Con 21 scuole coinvolte e 1.633 interessati, la domanda è alta: muoviti presto, confronta programmi, modalità (online/presenza) e sbocchi reali, più che il prezzo in sé.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Psichiatria

TROVATI 34 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (12)
  • (41)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (2)
  • (5)
  • (3)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (39)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (27)
  • (26)
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.125
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 830
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Specialista in Problematiche Dell'Adolescenza e Nella Prevenzione e Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione specialistica professionalizzante di 1500 ore - 60 CFU, con modalità e-learning. Conferisce anche 24 CFU ai sensi del D.M. 616 del 10 agosto 2017 per l'accesso ai concorsi nella scuola.

    View: 144
    Master di primo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti sanitari nel campo delle cure palliative, offrendo competenze specifiche per garantire un'assistenza globale e interprofessionale ai pazienti affetti da patologie croniche.

    View: 82
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze Umane

    Questo master si propone di sviluppare competenze nel campo della riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale, fornendo formazione specifica per il trattamento di situazioni legate alla prematurità.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Dipendenze Patologiche: Strategie di Intervento e Prevenzione

    Università Cusano

    Il Master di I livello in Dipendenze patologiche: strategie d'intervento e prevenzione si rivolge a laureati in diversi ambiti e offre un programma formativo multidisciplinare. Approfondisce il trattamento delle dipendenze sia da sostanze sia comportamentali, con particolare attenzione all'ambito scolastico. Promuove la formazione di figure capaci di comprendere le radici della dipendenza e di promuovere programmi di riabilitazione e recupero.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Psiconeuroendocrinologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nelle scienze mediche cliniche, con un focus sulla psiconeuroendocrinologia e una durata di un anno. È previsto un costo di iscrizione di 2000 euro e la lingua di insegnamento è l'italiano.

    View: 237
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’assessment al Neuropotenziamento per i Contesti di Ricerca, Professionali e Clinici

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’Assessment al neuropotenziamento per i contesti di ricerca, professionali e clinici è un Master di I livello a Milano in lingua italiana per l'anno accademico 2021/2022 con scadenza iscrizione il 18/03/2022.

    View: 84
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (pnei) e Neuroscienze

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo della Psico-neuro-endocrino-immunologia e neuroscienze, con un approccio interdisciplinare che integra conoscenze di diverse aree scientifiche.

    View: 169
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Tecniche Psicologiche e Tecnologie per l'Apprendimento e l'Inclusione

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master fornisce conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze in ambiti disciplinari della psicologia dello sviluppo, cognitiva e sociale, con l'obiettivo di favorire l'inclusione scolastica e lavorativa.

    View: 65
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Psicopedagogia e Didattica per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento

    Università Cusano

    Il Master in Psicopedagogia e Didattica per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento è un percorso formativo dedicato all'approfondimento delle conoscenze e delle competenze necessarie per l'intervento educativo e didattico nei confronti degli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Teoria e Tecnica Della Neuromodulazione Terapeutica Centrale e Periferica Nelle Malattie Neurologiche e Psichiatriche - Central and Peripher

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce una base teorica e pratica sull'impiego della neuromodulazione terapeutica centrale e periferica in pazienti con disturbi neurologici e psichiatrici.

    View: 82
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni