Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
L’Architettura del Restauro è il punto d’incontro tra memoria e futuro: preservare il patrimonio costruito significa generare valore culturale, economico e sociale, con competenze che spaziano dal cantiere tradizionale alle tecnologie digitali (HBIM, diagnostica, sostenibilità, adeguamento sismico). Specializzarsi qui offre ai giovani laureati un vantaggio competitivo: si lavora sull’adaptive reuse di edifici, sulla rigenerazione urbana e su progetti che coniugano tutela, efficienza e innovazione.
Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola fondata su 63 Master: grafici che sintetizzano il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi, con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da progettare il tuo prossimo passo con consapevolezza.
TROVATI 63 MASTER [in 68 Sedi / Edizioni]
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura
Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.
Sedi del master
Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma
Sedi del master
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Sedi del master
IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design
Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale
Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master offre competenze per pianificare e gestire interventi complessi in contesti storici, con un focus sull'architettura e la valorizzazione del patrimonio edilizio.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Architettura e Design
Questo master offre competenze nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, preparando professionisti per gestire interventi complessi su edifici storici e paesaggi. Gli studenti saranno pronti a intraprendere progetti innovativi in ambito architettonico e culturale.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Architettura e Design
Questo master mira a un'approfondita conoscenza delle problematiche culturali, tecniche e ambientali, preparando gli studenti a progettare soluzioni architettoniche armoniose nell'ambiente, con un solido approccio interdisciplinare.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con conoscenze approfondite nelle discipline archeologiche e competenze avanzate nelle metodologie della ricerca.
Sedi del master
Questo master si prefigge lo scopo di migliorare la conoscenza delle problematiche legate al trattamento endodontico e al restauro dell'elemento dentario.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel monitoraggio e nella diagnostica delle strutture e infrastrutture, utilizzando analisi in situ per garantire prestazioni ottimali.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo master ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di professionisti nel campo dei beni culturali, offrendo pratiche multidisciplinari di tutela, valorizzazione e gestione.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Storia Disegno e Restauro Dell'Architettura
Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti nel settore dell'HBIM, integrando metodi e strumenti digitali per la gestione del patrimonio edilizio e storico.
Sedi del master
Università degli Studi di Pisa | Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere
Questo corso si prefigge di fornire ai propri iscritti una solida base di carattere storico e metodologico ai fini della ricerca e dell'analisi critica nelle diverse aree della storia dell'arte.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo corso si concentra sull'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti in grado di affrontare le sfide del restauro architettonico e della valorizzazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Questo master offre una formazione approfondita sulle tematiche del progetto tecnologico ambientale dell'architettura, concentrandosi su Green Building, Architettura e Riqualificazione Urbana e Infrastrutture Blu-Verdi.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Beni Culturali (DBC)
Questo corso ti forma per gestire e valorizzare il patrimonio archeologico, artistico e monumentale, fornendo competenze metodologiche avanzate.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto
Questo master è indirizzato alla formazione superiore di tecnici laureati nelle discipline dell'architettura e ingegneria, con obiettivi volti a migliorare competenze nella progettazione e gestione di strutture socio-sanitarie.
Sedi del master