Laurea magistrale in Architettura per il Patrimonio

Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design
Laurea magistrale in Architettura per il Patrimonio

Questo master è progettato per fornire agli studenti una solida preparazione teorica e pratica nel campo dell'architettura dedicata al patrimonio. Il percorso formativo è strutturato in quattro semestri tematici, affrontando tematiche quali il restauro e la valorizzazione. Oltre ai corsi, gli studenti partecipano a laboratori, atelier e seminari intrapersonali ed internazionali. Viene incoraggiata la mobilità all’estero per esperienze formative, in modo da arricchire il background culturale e professionale. Al termine, i laureati avranno le competenze necessarie per operare in ambiti legati alla preservazione e gestione del patrimonio culturale, sia in ambito libero professionale che come dipendenti presso enti pubblici e privati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Architettura per il Patrimonio in sintesi:

Master in Architettura per il Patrimonio - Politecnico di Torino

Rivolto agli appassionati di architettura e patrimonio culturale, il Master in Architettura per il Patrimonio offerto dal Politecnico di Torino è un percorso di eccellenza per formare i professionisti di domani nel settore della preservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio. Con un programma ricco e diversificato che spazia dai laboratori ai seminari internazionali, gli studenti avranno l'opportunità di arricchire profondamente il loro bagaglio culturale e tecnico.

Con una struttura didattica immersiva, corsi teorici e pratici, il master predispone i suoi partecipanti a diventare leader nella gestione del patrimonio culturale, pronti per carriere sia nel settore pubblico che privato. La mobilità internazionale è fortemente incentivata per fornire una comprensione globale delle pratiche di conservazione. Preparatevi a lasciare il segno nel mondo dell'architettura per il patrimonio con il Politecnico di Torino.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni