Guida alla scelta di un Master in Marketing a Roma area master Comunicazione Marketing

Nel cuore dell’ecosistema italiano, Marketing a Roma significa operare dove si incrociano grandi aziende, istituzioni, turismo e cultura, con una filiera creativa e digitale in continua evoluzione. Specializzarsi qui offre accesso a docenti di alto profilo, progetti reali e un network di agenzie e brand che cercano profili pronti per strategie omnicanale, dati e branding. Per un neolaureato è una scelta strategica per accelerare carriera e competenze.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina ti mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica sui 72 master disponibili, per leggere il mercato formativo con chiarezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durate, tipologie, modalità e borse di studio per decidere con criterio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Marketing a Roma mostra una chiara prevalenza di percorsi full time, concentrati soprattutto sui Master di I livello e sulla categoria “Master” generica. Questo significa che, se puoi dedicarti a tempo pieno, hai l’offerta più ampia. Al contrario, le opzioni per chi lavora sono più rare: qualche part time è presente solo nella categoria “Master”, mentre la formula weekend compare in pochi I livello, in alcuni II livello e in un solo Executive. La formula serale non è disponibile e la modalità mista è residuale.

Implicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello full time sono la via principale. Valuta i pochi I livello weekend se devi conciliare studio e lavoro. - Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, l’offerta c’è ma è contenuta; le opzioni weekend possono aiutare. - Percorsi Executive/MBA sono quasi assenti in questo set: bene saperlo se hai esperienza e cerchi formati flessibili.

In sintesi: prevale l’impegno in presenza a tempo pieno; pianifica di conseguenza il carico e verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing a Roma emergono due fasce di prezzo e tipologie principali. I Master di I livello si concentrano sulla fascia alta: la maggior parte supera i 15.000€, con poche alternative economiche. Sono accessibili ai laureati triennali e, quando ben strutturati (stage, career service, network aziende), possono giustificare l’investimento se punti a ruoli in brand management o marketing data-driven.

I Master di II livello sono per chi ha già una laurea magistrale e risultano prevalentemente nella fascia 3.000–6.000€, con qualche opzione a 10–15k: soluzione interessante se vuoi specializzarti senza sforare il budget.

I “Master” non universitari si collocano soprattutto tra 3.000–6.000€, con poche eccezioni: buoni per aggiornamento rapido e placement, ma verifica sempre ore, docenti e tasso di inserimento.

Executive quasi assenti e posizionati a 10–15k; nessuna offerta per MBA/Alta Formazione con questo filtro. In pratica: se hai solo la triennale valuta tra I livello (alto investimento) e Master non universitari (3–6k); con magistrale, i II livello (3–6k) offrono un buon equilibrio costo-specializzazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta concentrata tra 10 e 12 mesi, con costi medi che variano sensibilmente. La tipologia più presente è I Livello (molte opzioni), di solito di 12 mesi e con costo medio intorno a 12.361 €: scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato in Marketing a Roma. I Master “Executive” durano circa 12 mesi e sono i più costosi (circa 13.000 €): in genere richiedono esperienza e puntano su networking e applicazioni immediate in azienda. I Master “professionalizzanti” non universitari (“Master”) si collocano sui 12 mesi per circa 7.393 €, buon compromesso tra costo e praticità operativa. Attenzione ai Master di II livello: costano meno (circa 5.486 €) e durano 10 mesi, ma sono accessibili solo con laurea magistrale.

Indicazioni pratiche: se hai solo la triennale, orientati su I livello o su master professionalizzanti. Se hai la magistrale e budget contenuto, valuta il II livello. Se lavori già e cerchi upgrade rapido di ruolo, considera un Executive, ponderando il maggior investimento rispetto al ritorno in carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing a Roma prevale la didattica in presenza: I livello e “Master” generici sono soprattutto In Sede (rispettivamente 24 e 14 corsi), ma offrono anche una buona opzione Online (11 e 7). Questo significa che, se hai una laurea triennale, trovi ampia scelta e puoi decidere tra esperienza in aula e flessibilità a distanza.

Per chi ha già una magistrale, spicca il dato dei Master di II livello: l’offerta è più online che in presenza (7 vs 3). È una soluzione utile se lavori o cerchi flessibilità, ricordando che questi master richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento. Gli Executive sono pochissimi (1, solo In Sede) e in genere richiedono esperienza: offerta limitata, ma indicata per profili già avviati. Non risultano MBA né percorsi brevi/alta formazione nel filtro attuale. Le Lauree Magistrali (8, solo In Sede) non sono master, ma alternative accademiche per chi preferisce un percorso universitario tradizionale.

In sintesi: se cerchi networking e campus, punta su I livello/Master In Sede; se hai i requisiti e vuoi massima flessibilità, valuta un II livello Online.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Marketing a Roma mostra un’offerta concentrata su master universitari di I livello e master non universitari. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni sono ampie: molti I livello (trainati dalle Business School, 17, ma presenti anche in università pubbliche e private) e diversi “Master” non universitari (università e scuole di formazione incluse). Per chi possiede già una magistrale, i master di II livello sono disponibili ma più selettivi (soprattutto in università private e pubbliche, con una presenza minore delle Business School). Quasi assenti Executive e MBA: c’è solo un Executive in Business School e nessun MBA, segnale che a Roma l’offerta marketing è meno orientata a percorsi per profili senior. Compaiono anche alcune Lauree Magistrali (pubbliche e private), utili se stai valutando un percorso accademico completo, ma non sono master. In sintesi: se parti dalla triennale, punta su I livello o master non universitari; con magistrale valuta i II livello. Se cerchi formati Executive/MBA per accelerare una carriera già avviata, l’offerta locale è molto limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Marketing a Roma (75 master, 31 scuole, 8.954 interessati), mostra che l’interesse si concentra su Master “generici” presso scuole private (3.565 visualizzazioni) e sui Master di I livello (3.088 totali), anch’essi trainati dal privato. Se hai una laurea triennale, questo indica che troverai più scelta e attenzione nel privato, con numeri rilevanti anche per il pubblico ma più contenuti.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello totalizzano 909 visualizzazioni: c’è domanda, ma inferiore al I livello, segnale utile se cerchi percorsi iper-specialistici con requisito di LM. Gli Executive raccolgono interesse limitato (72, solo nel privato), suggerendo che a Roma l’offerta Executive in Marketing è più di nicchia o orientata a profili con esperienza consolidata.

Assenti in questo filtro MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento: se cerchi un MBA, dovrai allargare il perimetro. In sintesi: privato dominante e I livello in testa; chi punta al pubblico ha opzioni più selettive; con sola triennale scegli I livello, con magistrale valuta II livello o Executive se hai esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza chiara: il Full time in sede raccoglie il maggior interesse (3560 vs 1955 online), seguito dalla Formula weekend in sede (1163, contro 203 online). L’online pesa comunque in modo consistente, specie per chi cerca flessibilità: la Formula mista online raccoglie 443 interessati, mentre non risultano opzioni serali. Il Part time resta marginale in entrambe le modalità. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a un’esperienza immersiva, networking a Roma e accesso a servizi on campus, il Full time in sede è la strada più battuta. Se lavori già o vivi fuori Roma, l’online (anche in formula mista) offre un buon compromesso tra qualità e flessibilità. La Formula weekend in sede è indicata per professionisti che vogliono mantenere la presenza e la rete locale senza rinunciare al lavoro. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale; molte formule executive privilegiano chi ha esperienza lavorativa. Verifica sempre l’ammissibilità e la compatibilità oraria con il tuo impegno attuale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing a Roma analizzati (75 programmi, 31 scuole, 8.954 interessati), l’interesse si concentra su Master di I livello in modalità full time (2.198) e su programmi etichettati come “Master” full time (2.782). Tra le opzioni flessibili, spiccano le formule weekend per I livello (517) e per i “Master” (530); il part time è presente quasi solo nei “Master” (253). Per i Master di II livello, l’interesse si distribuisce su formula mista (309) e weekend (247), meno sul full time (174). Executive raccolgono una nicchia, soprattutto nel weekend (72). Nessun segnale su MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i percorsi più richiesti sono i Master di I livello full time o weekend. - Con laurea magistrale, i II livello in formula mista/weekend offrono flessibilità. - Se lavori già, orientati su weekend o part time; gli Executive spesso richiedono esperienza. - Valuta la modalità didattica prima della scuola: in Marketing a Roma la disponibilità e la domanda premiano soprattutto full time e weekend.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Marketing
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 72 MASTER [in 72 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (3)
  • (8)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (12)
  • (27)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (6)
  • (1)
  • (51)
  • (1)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (19)
  • (24)
  • (9)
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 495
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 500
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 726
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.019
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 174
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 297
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.273
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 501
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 173
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 495
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 97
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.440
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 323
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Biennio Responsible Fashion Design - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design di IED Milano erogato in lingua inglese ha l’obiettivo di formare designer consapevoli, in grado di valutare le implicazioni sistemiche dei progetti e di orientarne positivamente gli impatti attraverso l'adozione di pratiche sostenibili.

    Logo Cliente
    View: 303
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni