Guida alla scelta di un Master in Management in Lombardia area master Gestione Aziendale

La Lombardia è il cuore pulsante del business italiano: tra Milano, poli industriali e cluster dell’innovazione, formarsi in Management qui significa entrare nel vivo di consulenza, industria, finanza, tech e servizi avanzati. Per i giovani laureati, specializzarsi in questa regione accelera l’accesso a reti professionali, project work con aziende leader e competenze chiave su digitale, sostenibilità e internazionalizzazione.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica sui 225 Master, la tua mappa per leggere il mercato formativo e individuare i percorsi con il miglior fit. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente ogni programma per costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: una bussola pratica per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta in Management è trainata da Master di I livello e Master “professionalizzanti” con prevalenza di frequenza full time (rispettivamente 40 e 32 corsi), quindi più intensivi e adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno. Presenti anche opzioni part time e miste su queste tipologie, utili se vuoi conciliare studio e tirocinio/lavoro.

I Master di II livello sono meno numerosi e per lo più full/part time: richiedono la magistrale. Gli Executive puntano su formula weekend (8 corsi) e part time, con qualche opzione serale: ideali se lavori già. Gli MBA sono pochi e spesso weekend o full/part time, tipicamente per profili con esperienza. I percorsi brevi si concentrano sul weekend. Quasi assenti i corsi serali e nessuna offerta indicata per “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”.

In pratica: se hai una laurea triennale, orientati su I livello o Master non universitari; con magistrale puoi considerare II livello, Executive o MBA. Se lavori, privilegia weekend/part time/mista; se punti a un cambio rapido, il full time offre più immersione ma richiede disponibilità completa.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Management in Lombardia emergono differenze nette tra tipologie e budget. Gli I livello concentrano molte offerte sopra i 15.000€, ma hanno anche ampia dispersione tra 3.000 e 10.000€, utile se vuoi un percorso completo post laurea triennale con margini di scelta sul budget. I “Master” professionalizzanti mostrano due fasce forti: 3-6k e 10-15k, una buona via di mezzo per chi cerca concretezza e costo sostenibile. Gli MBA sono quasi tutti >15.000€ e spesso richiedono esperienza: valutali se punti a un salto di carriera e hai risorse o sponsorship aziendale. Gli Executive si polarizzano: soluzioni entry (0-6k) e top (>15k), adatti a profili con lavoro in corso e necessità part-time. Con budget ridotto, corsi di perfezionamento e percorsi brevi (0-3k) offrono aggiornamento rapido. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con la sola triennale orientati su I livello o Master professionalizzanti. Valuta borse, rateizzazioni e ROI atteso: se punti a ruoli manageriali, investimenti più alti possono essere coerenti; per inserimento rapido, meglio soluzioni mirate e più economiche.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Lombardia per Management si concentra tra 10-15 mesi di durata, con costi medi fra 8.000 e 14.000 €, ma con differenze significative per tipologia.

Gli MBA sono i più impegnativi: ~15 mesi e ~34.600 €, adatti a chi punta a un salto di carriera manageriale e ha budget/tempo adeguati. Gli Executive (circa 10 mesi, ~14.246 €) sono pensati per professionisti: più compatti, spesso compatibili col lavoro. I Master di I livello (14 mesi, ~11.361 €) e la categoria “Master” (11 mesi, ~10.333 €) offrono l’ampiezza maggiore di scelta; sono ideali per neolaureati triennali o magistrali in cerca di inserimento/stage. I Master di II livello (14 mesi, ~8.464 €) risultano qui più economici, ma ricordati che richiedono la laurea magistrale. I corsi brevi (~1 mese, ~2.000 €) e i corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.321 €) sono opzioni low-budget per skill mirate: verifica sempre valore del titolo e carico didattico.

In pratica: scegli in base a requisiti di accesso (un triennale non può accedere ai II livello), obiettivo (inserimento vs avanzamento), tempo e budget.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Lombardia, l’offerta è prevalentemente in presenza: i Master di I livello sono soprattutto “in sede” (87 vs 19 online), scelta utile se cerchi esperienza d’aula e networking. I Master di II livello (11 in sede, 3 online) sono meno numerosi e richiedono la laurea magistrale: valuta questa strada solo se soddisfi i requisiti. Per chi lavora, spiccano gli Executive quasi tutti online (16 vs 1 in sede), garanzia di flessibilità senza perdere contenuti manageriali. Gli MBA sono principalmente in presenza (4 vs 1), coerenti con focus su leadership e rete. I “Master” non specificati mostrano una forte prevalenza online (30 vs 17), adatti a chi necessita di conciliare studio e lavoro. I corsi di perfezionamento sono bilanciati (4 in sede, 3 online), mentre i percorsi brevi risultano di fatto solo online. Le Lauree Magistrali, qui incluse come alternativa, sono quasi tutte in presenza (26 vs 1) e non sono Master. In sintesi: scegli presenza per immersione e contatti; scegli online per flessibilità—ma verifica sempre i requisiti di accesso per la tipologia che ti interessa.

Analisi del Grafico

Il quadro lombardo per i Master in Management mostra che l’offerta si concentra su Master di I livello, soprattutto in università private (48 percorsi) e pubbliche (35). Questo è utile se hai una laurea triennale: qui trovi la scelta più ampia. I Master di II livello sono meno numerosi (pubbliche 7, private 5, Business School 2) e richiedono la laurea magistrale. Per profili con esperienza, l’orientamento va verso Executive e MBA, dove le Business School guidano (Executive 8, MBA 3), seguite dalle università pubbliche per gli Executive (5). La categoria “Master” erogati da Business School è molto ricca (30), segno di percorsi intensivi e orientati al placement. Le Lauree Magistrali (27, quasi tutte in università private) sono un’alternativa strutturata se cerchi un percorso accademico biennale, non un master. Pochi corsi brevi (prevalgono le Business School) e qualche corso di perfezionamento nelle università pubbliche (7). Assenti percorsi di Alta Formazione e Corporate University. In sintesi: scegli università pubblica/privata per ampiezza e budget, Business School per taglio pratico e networking, verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Management in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui percorsi erogati da scuole private. Le tipologie più ricercate sono i Master “generalisti” (10.069 visualizzazioni complessive) e i Master di I livello (8.728), ideali se hai una laurea triennale e vuoi una specializzazione spendibile subito. Le università pubbliche raccolgono interesse soprattutto su I livello e sui Corsi di perfezionamento (100), più snelli e accademici.

I Master di II livello totalizzano 1.470 visualizzazioni: sono adatti solo a chi ha già la laurea magistrale. Forte l’appeal degli Executive (3.409) e degli MBA (277, quasi solo nel privato): in genere richiedono esperienza professionale e sono indicati per accelerare carriera e responsabilità. I percorsi “brevi” restano di nicchia (73). La voce “Lauree Magistrali” (195, privato) suggerisce che alcuni utenti valutano anche un percorso universitario alternativo, ma non è un master.

In sintesi: se hai una triennale orientati su I livello; con magistrale valuta II livello o Executive; con esperienza, Executive/MBA nelle scuole private offrono maggiore scelta e rete.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra su due formule: Full time (12.217 preferenze complessive, con una lieve prevalenza Online) e Weekend (7.241, più richieste In Sede). Se cerchi un’esperienza immersiva post laurea, il full time è la strada più battuta, e la modalità online risulta competitiva per flessibilità senza rinunciare al ritmo intenso.

Per chi lavora, la Formula weekend In Sede è molto ricercata, con un buon seguito anche online: valida per consolidare competenze senza interrompere l’attività. Il Part time raccoglie meno interesse e soprattutto In Sede: utile se cerchi continuità in presenza. La Formula mista resta minoritaria, segno che la combinazione online/presenza è ancora poco adottata dalle scuole. La serale è quasi solo online e molto di nicchia.

Attenzione ai requisiti: i master di primo livello richiedono una laurea triennale, mentre i secondi livelli richiedono la magistrale. Valuta quindi il formato in base a disponibilità di tempo, necessità di networking in Lombardia e prerequisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su Master di I livello e “Master” full time (oltre 4.400 e 6.600 preferenze), seguiti da formule weekend per I livello e Master. Questo segnala che, in Lombardia, chi vuole entrare o riconvertirsi velocemente verso il management privilegia percorsi intensivi a tempo pieno; le formule nel weekend servono chi lavora già ma vuole upskill continuo.

Per i profili con esperienza, gli Executive risultano nettamente richiesti in weekend/serale (oltre 3.000 complessive), confermando la necessità di flessibilità. Gli MBA raccolgono interesse più contenuto ma soprattutto nel weekend. I II livello hanno una domanda più bassa, concentrata su full time/part time: attenzione ai requisiti, perché richiedono la laurea magistrale.

Scelte pratiche: se hai una laurea triennale, punta su I livello full time per massima immersione oppure weekend/mista se lavori. Con laurea magistrale, valuta II livello per approfondimento accademico o Executive/MBA per accelerazione di carriera. Se già occupato, prediligi Executive weekend/serale; se stai cambiando settore, il full time resta il canale più rapido.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Lombardia

TROVATI 225 MASTER [in 225 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (150)
  • (75)

Modalità di FREQUENZA

  • (80)
  • (28)
  • (22)
  • (14)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (74)
  • (50)
  • (132)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (3)
  • (1)
  • (2)
  • (143)
  • (24)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (63)
  • (90)
  • (64)
  • (7)
  • (1)
  • Executy

    TOP SCHOOL

    Logo Scuola

    Executy Business & Technology Academy. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi per lo sviluppo di competenze trasversali e tecniche, di skills manageriali e per accompagnare i processi di change management aziendali. MBA, Executive Master, Workshop, Master Class, e Micro Master

    Sede della Scuola

    Roma

    Accreditamenti

    Altro

    Aree formative principali

    Comunicazione Marketing Gestione Aziendale Organizzazione Aziendale Produzione Industriale

    Altri contenuti

    Articoli Video
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.571
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 819
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 578
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 782
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 350
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 252
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 348
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 209
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, giunto alla sua VI edizione, offre ai partecipanti l’occasione per crescere e mettersi alla prova: il programma didattico, infatti, affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici.

    Logo Cliente
    View: 287
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in Insurance Business and Ecosystems

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Gestire il presente e costruire il futuro nell’industria assicurativa attraverso modelli di business e di servizio e nuove competenze professionali e tecnologiche.

    Logo Cliente
    View: 199
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 185
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Amsterdam 21/set/2026
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 104
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni