Guida alla scelta di un Master area Legale in Campania

La Campania è un crocevia strategico del diritto italiano: tra grandi tribunali, imprese in trasformazione, pubblica amministrazione e filiere innovative, il giurista trova sfide concrete e sbocchi immediati. Specializzarsi con un Master Legale in Campania significa capitalizzare un ecosistema ricco, con opportunità che spaziano da compliance e diritto d’impresa a penale economico, amministrativo e tutela dei dati. Per i neolaureati, è un investimento che accelera l’ingresso nel mercato, creando competenze distintive e networking qualificato.

Per orientarti con lucidità, l’analisi statistica sui 40 master è la tua bussola: ti aiuta a leggere trend e differenze tra percorsi. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede complete, con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Unica evidenza chiara: in Campania, per l’area legale, risultano solo 2 master di II livello in formula weekend. Non compaiono opzioni full time, part time, serali o miste, né master di I livello, executive, MBA o corsi brevi. Questo significa che l’offerta locale è molto mirata e tendenzialmente pensata per chi lavora e possiede già i requisiti per il II livello (laurea magistrale o vecchio ordinamento).

Se hai una laurea triennale, non puoi accedere a questi master: valuta di ampliare il raggio geografico o considerare alternative online/ibride in altre regioni per trovare master di I livello o percorsi di alta formazione. Se invece hai una magistrale e lavori, la formula weekend è vantaggiosa per conciliare studio e attività professionale, ma le scelte sono poche, quindi conviene candidarsi presto e verificare con attenzione programma, faculty e stage.

Se cerchi un’esperienza intensiva full time o serale, in Campania al momento non emerge nulla nel dataset: amplia i filtri per avere un ventaglio più ricco di opzioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Legali in Campania, l’offerta è concentrata su percorsi accademici e professionalizzanti con costi contenuti: la maggioranza ricade nella fascia 0-3.000€. In particolare, i Master di I livello sono quasi tutti sotto 3.000€ (con poche eccezioni 3-6.000€), mentre i Master di II livello seguono lo stesso schema. I “Master” non universitari sono diffusi e perlopiù tra 0-3.000€, con alcune opzioni 3-6.000€. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione e non si registrano corsi oltre i 6.000€. Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello, Master non universitari o corsi di perfezionamento; i Master di II livello non sono accessibili senza laurea magistrale. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un buon rapporto costo/valore in questa regione. In pratica: definisci il budget (3-6.000€ è più che sufficiente qui) e usa la scelta del titolo in base a spendibilità (CFU, convenzioni con Ordini, preparazione all’esame di Stato, tirocinio/stage e placement). Verifica borse e rateizzazioni: in una fascia prezzi così, possono coprire gran parte del costo.

Analisi del Grafico

Nel legale in Campania, il grafico mostra quattro opzioni con rapporti costo/durata abbastanza omogenei, ma con differenze utili per la scelta. I “Master” non universitari risultano i più accessibili: 12 mesi a circa €2.325 (i più economici) e anche l’offerta più ampia nel campione. Se hai un budget contenuto e cerchi ingresso rapido nel settore, è un buon punto di partenza. I Master di I livello sono su 12 mesi a ~€2.733: indicati se hai una laurea triennale e vuoi un titolo universitario. I Master di II livello salgono a 16 mesi con costo medio ~€2.943: scelta sensata se possiedi una laurea magistrale e punti a un percorso più strutturato, accettando un impegno temporale maggiore con sovrapprezzo limitato. I Corsi di perfezionamento stanno a 12 mesi ma sono i più cari (~€3.500): valutali se offrono contenuti o docenze molto mirate al tuo obiettivo, perché il costo per mese è il più alto. In sintesi: budget e requisiti d’accesso guidano la decisione; scegli il II livello solo con magistrale, il I livello con triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master Legali in Campania, l’offerta si concentra su Master di I e II livello, con una buona presenza di soluzioni online. Per i Master di I livello: 6 programmi sono in sede e 4 online, quindi se hai una laurea triennale trovi opzioni sia tradizionali sia a distanza. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’online è persino più diffuso dell’in sede (9 vs 8): utile se lavori o non puoi spostarti spesso. Le tipologie Executive, MBA e Alta Formazione non compaiono nel campione; c’è invece una classe “Master” generica con 12 percorsi in sede e 1 corso di perfezionamento, tutti presenziali: verifica sempre i requisiti di accesso, perché alcuni di questi potrebbero equivalere a I o II livello. In pratica: se hai solo la triennale, orientati sui Master di I livello (online se cerchi flessibilità, in sede se punti su networking locale). Se hai la magistrale, il II livello online offre la massima flessibilità, mentre l’in sede può valorizzare contatti e cliniche legali del territorio campano.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master Legali in Campania è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle mani delle università pubbliche. Le barre mostrano una netta concentrazione su Master di I livello (10) e soprattutto di II livello (17), mentre non compaiono Executive o MBA, e i corsi di perfezionamento sono marginali (1). Ci sono anche 12 “Master” etichettati in modo generico: verifica sempre i requisiti di ammissione per capire se siano di I o II livello.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la strada naturale sono i Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai II livello, che qui sono i più numerosi e spesso più specialistici. Se lavori e cerchi formule Executive o MBA, l’offerta locale è assente: valuta percorsi online o fuori regione. Per chi desidera aggiornamento rapido, l’opzione “perfezionamento” è limitata.

In sintesi, l’offerta in Campania è pubblica e accademica: orienta la scelta in base al tuo titolo di studio e alla spendibilità legale del master che cerchi.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master Legali in Campania, mostra che l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole pubbliche: spiccano i “Master” generici e i Master di I livello, mentre non emergono visualizzazioni per scuole private o per altre tipologie (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la domanda si sta orientando su Master di I livello in atenei pubblici: è un buon punto di partenza, con requisiti in linea con il tuo titolo. - Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, in Campania l’interesse (e probabilmente l’offerta) risulta nullo: valuta atenei fuori regione o formule online. - Se lavori e cerchi Executive/MBA, qui l’offerta appare assente: conviene ampliare il perimetro geografico o considerare percorsi di Alta Formazione specifica. Attenzione: la categoria “Master” potrebbe includere schede non chiaramente etichettate per livello. Verifica sempre il livello e i requisiti di accesso nel bando prima di candidarti, per evitare incompatibilità con il tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master Legali in Campania, l’interesse dichiarato dai laureati è pari a zero su tutte le modalità (full time, part time, weekend, mista, serale; sia in sede sia online). Questo può significare due cose: o l’offerta locale in ambito legale è molto limitata su queste formule, oppure il campione (40 master, 17 scuole, 117 laureati) non ha trovato proposte in linea con le proprie esigenze nel perimetro Campania.

Per te, la traduzione pratica è: valuta di ampliare il raggio (altre regioni o programmi online nazionali) e di filtrare per specializzazione (es. compliance, data protection, contrattualistica, tributario, LLM italiani/esteri). Se hai solo laurea triennale, orientati su master di I livello o percorsi executive/corsi specialistici; i master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se lavori già, privilegia weekend/serale/online su base nazionale. In ogni caso, contatta le scuole: spesso attivano edizioni su richiesta o in partenariato fuori regione. Infine, verifica accreditamenti e sbocchi (stage, placement) per massimizzare il ROI formativo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro “Master Legale in Campania”, non risultano preferenze espresse per nessuna tipologia né modalità di frequenza. In pratica, non abbiamo evidenze di domanda attiva su questo segmento nel campione analizzato (40 master, 17 scuole, 117 laureati). Questo può significare offerta molto limitata in Campania o interesse non ancora intercettato dai questionari.

Per la tua scelta, traduci così il dato: potresti dover ampliare il raggio a regioni vicine (Lazio/Puglia) o valutare formule online/blended che includano stage in Campania. Se hai solo la triennale, orientati a Master di I livello o Alta Formazione; i Master di II livello richiedono la magistrale. I percorsi Executive sono indicati per chi ha esperienza e cerca formule weekend/serali. Valuta aree legali con alta spendibilità territoriale (compliance, privacy/GDPR, contrattualistica, tributario, lavoro, diritto d’impresa) e chiedi alle scuole su placement locale. Infine, imposta alert su nuove edizioni e contatta gli ordini professionali: in mercati poco mappati, la strategia migliore è combinare flessibilità di modalità e specializzazione spendibile sul territorio.

Area: Legale
Regione: Campania

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (12)
  • (3)
  • Master in Esperti Nella Prevenzione e nel Contrasto Della Violenza e Delle Discriminazioni - Gender Equality

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla prevenzione e il contrasto della violenza e delle discriminazioni, con un focus particolare sull'uguaglianza di genere. La modalità di studio è e-learning.

    View: 60
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto di Famiglia: Diritto Della Persona, Delle Relazioni Familiari e dei Minorenni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master si concentra sul diritto di famiglia, le relazioni familiari e i minori tramite un corso di studi e-learning certificato e convenzionato con l'INPS, che prevede anche borse di studio.

    View: 84
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Human Diseases Models Morphological Phenotyping (morphophen)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master offre un programma formativo innovativo nel campo della fenotipizzazione morfologica dei modelli di malattie umane, puntando a formare esperti con competenze specialistiche richieste dal mercato del lavoro.

    View: 118
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Didattica per l'Insegnamento Economico-Giuridico Nella Scuola Secondaria di II Grado

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sull'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Urbanistica Forense

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

    Questo master intende contribuire alla formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione, dotando i partecipanti di competenze per gestire la conflittualità amministrativa e redigere consulenze tecniche nell'ambito urbanistico.

    View: 237
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Mediatore Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo innovativo di 1500 ore, prevalentemente e-learning, sull'esperienza di Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa, con la collaborazione di importanti enti e associazioni del settore.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Chief Financial Officer-Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

    Università degli Studi di Teramo | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master propone un percorso formativo integrato che fornisce conoscenze tecniche specifiche nell'ambito della contabilità, analisi finanziaria, gestione strategica, nonché competenze nel controllo interno, risk management e competenze digitali.

    View: 151
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend

    Sedi del master

    Napoli
    2
    ONLINE
    Teramo
  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 170
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Conduzione di Trial Clinici

    Università di Napoli Federico II

    Questo master mira a formare personale altamente qualificato nella progettazione, gestione e monitoraggio dei Trial Clinici condotti su pazienti adulti e in età pediatrica.

    View: 111
    Master di primo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management Delle Aziende Sanitarie

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo completo nel settore del Management delle Aziende sanitarie, con un curriculum di 1500 ore e 60 CFU. Il corso si svolge prevalentemente in modalità distance learning e prevede una collaborazione con l'Ordine dei commercialisti di Napoli.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Data Protection Officer e Diritto Della Privacy Diritto, Tecnologie e Profili Comportamentali Della Protezione dei Dati Personali

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master offre un approfondimento sul ruolo del Data Protection Officer e sul Diritto della Privacy, focalizzandosi su aspetti legali, tecnologici e comportamentali legati alla protezione dei dati personali.

    View: 107
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni