Guida alla scelta di un Master in International Business in Veneto area master Gestione Aziendale

In un territorio come il Veneto, cuore dell’export italiano e laboratorio di manifattura avanzata, specializzarsi in International Business significa trasformare una laurea in una carriera globale. Qui supply chain, distretti industriali e mercati esteri si incrociano ogni giorno: formarsi in questa regione offre contatti reali con imprese internazionali, competenze operative e una visione strategica su commercio, marketing e negoziazione cross-border. È la porta ideale per chi ambisce a guidare la crescita di aziende orientate al mondo.

Per scegliere con lucidità, questa pagina mette a tua disposizione una bussola: l’analisi statistica sui 53 master, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Scegli consapevolmente, agisci con ambizione.

Analisi del Grafico

In Veneto, per l’area International Business, l’offerta è concentrata sui master di I livello, con prevalenza di formule full time (5) e qualche alternativa part time (1), weekend (2) e mista (1). Questo significa che, se hai una laurea triennale, trovi opzioni diverse per gestione del tempo; se lavori già, le formule weekend/mista possono ridurre l’impatto sull’orario.

Non risultano master di II livello in questo filtro: se hai una magistrale e cerchi un percorso di secondo livello, potresti dover ampliare l’area geografica o il tema. Per profili con esperienza, sono presenti un Executive weekend e un corso di Alta Formazione weekend, utili per aggiornamento rapido senza fermarsi dal lavoro.

L’MBA disponibile è full time: richiede disponibilità piena e spesso implica pausa lavorativa. Inoltre, nessuna formula serale è rilevata: se cerchi lezioni dopo le 18, conviene considerare modalità online o regioni vicine. In sintesi: buona scelta per neolaureati triennali e professionisti che puntano al weekend; limitata per magistrali in cerca di II livello o per chi necessita di serale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in International Business in Veneto mostra un’offerta concentrata sui Master di I livello tra 3-6k € (opzione più frequente), con alcune alternative a 6-10k € e una quota non trascurabile di percorsi oltre 15k € (programmi più strutturati o con servizi aggiuntivi). Per chi ha una laurea triennale, questa è la fascia su cui orientarsi: massima scelta e rapporto costo/servizi spesso equilibrato. Esistono anche soluzioni entry-level: l’Alta Formazione 0-3k € è la via più economica, ma con requisiti e titolazione diversi dai master universitari.

Per chi ha una laurea magistrale, l’offerta di II livello è scarsa e si colloca sui 3-6k €. I percorsi Executive (di norma per profili con esperienza) compaiono anch’essi intorno ai 3-6k €. L’MBA rilevato è sui 10-15k €, coerente con programmi intensivi e network.

In sintesi: con budget contenuto valuta Alta Formazione; con laurea triennale e obiettivo professionalizzante guarda ai Master di I livello 3-6k; se punti a brand e servizi premium considera gli I livello >15k; con laurea magistrale verifica i pochi II livello disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due strade chiare per chi cerca un Master in International Business in Veneto. I Master di I Livello concentrano la maggior parte dell’offerta (bolla più grande), con una durata media di circa 14 mesi e un costo tipico intorno a 8.569 €. Sono pensati per laureati triennali che cercano un titolo accademico con CFU, spesso con stage e servizi career dedicati.

I percorsi di Alta Formazione risultano più accessibili: circa 12 mesi per un costo medio di 1.518 €, ma in genere non rilasciano un titolo accademico equiparabile a un master universitario e possono avere minori crediti/riconoscimenti.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale e punti a un percorso strutturato con networking e placement, il Master di I Livello è più coerente, ma richiede un investimento maggiore. Se cerchi un’opzione rapida e low-cost per colmare gap specifici (es. export management, negoziazione internazionale) l’Alta Formazione è efficace. Verifica sempre requisiti di accesso, CFU rilasciati, lingua d’erogazione (spesso inglese), presenza di stage e partner aziendali in Veneto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto, l’offerta in International Business è prevalentemente in presenza. I Master di I livello sono i più numerosi e ben bilanciati tra modalità: 8 in sede e 6 online, una buona notizia per chi ha una laurea triennale e cerca flessibilità. I Master di II livello, invece, sono pochissimi (solo 1, solo in sede): se hai già una laurea magistrale e vuoi un II livello, l’offerta locale è molto limitata e non prevede online. Per profili con esperienza, esistono un Executive e un MBA, entrambi solo in presenza.

C’è anche un’opzione di Alta Formazione, sia in sede sia online (1+1). Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in presenza (32 su 34), ma non sono master: richiedono immatricolazione accademica e percorsi biennali. In sintesi: se sei triennale, puntare su I livello offre più scelta anche online; se sei magistrale in cerca di un II livello in International Business, potresti dover considerare alternative fuori regione o formati blended; per profili senior, l’Executive/MBA richiederanno disponibilità a seguire in aula.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Veneto l’offerta in International Business è dominata dalle Università pubbliche, soprattutto con Lauree Magistrali (34) e Master di I livello (11). Attenzione: la Laurea Magistrale non è un master, ma un titolo accademico biennale. Per chi ha una laurea triennale, le strade più accessibili sono quindi LM o Master di I livello (anche in Business School: 3).

Per chi possiede già una laurea magistrale, l’offerta di Master di II livello è molto limitata (solo 1, in università pubblica). Se hai esperienza lavorativa e cerchi un percorso executive, le opzioni in Veneto sono poche: un Executive e un MBA risultano presso università private, verosimilmente con requisiti selettivi e costi più elevati. Sono presenti anche 2 percorsi di Alta Formazione pubblici, utili per specializzazioni mirate e spesso con requisiti più flessibili.

In pratica: se parti dalla triennale, valuta una LM o un Master I livello. Se sei già laureato magistrale, muoviti per tempo: i Master II livello sono rari; in alternativa considera Executive/MBA nelle private o moduli di Alta Formazione per aggiornamento rapido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto e nell’area International Business, l’attenzione dei laureati converge soprattutto sui Master di I livello nelle università pubbliche (1.308 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello nelle scuole private (376). Per chi ha una laurea triennale, questa è la via più praticata e accessibile per entrare rapidamente nel settore.

Tra le scuole private spiccano anche MBA (373) ed Executive (178): percorsi orientati a profili con esperienza professionale e obiettivi di accelerazione di carriera. Ricorda che gli Executive richiedono quasi sempre esperienza significativa; gli MBA valutano spesso esperienza e un profilo internazionale. I Master di II livello (57, quasi tutti pubblici) sono mirati a chi possiede già una laurea magistrale e cerca una specializzazione più avanzata.

Le Lauree Magistrali (242) non sono master: per chi parte da triennale e vuole un percorso accademico più solido prima della specializzazione, restano un’alternativa valida. I corsi di Alta Formazione (27) indicano interesse per aggiornamenti rapidi, ma sono minoritari. In sintesi: triennale → I livello; profili con esperienza → MBA/Executive; magistrale → valutare II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza molto chiara: la maggior parte dei laureati interessati ai Master in International Business in Veneto punta al full time in presenza (1173 preferenze), segno che immersione, networking e stage in azienda restano elementi decisivi. Seguono part time in sede (241) e formula weekend in sede (223), scelte tipiche di chi vuole conciliare studio e lavoro senza rinunciare all’esperienza on campus. Sul fronte digitale, spicca la formula mista online (354), oggi la principale alternativa flessibile; l’online puro full time raccoglie poco interesse (33), mentre la formula serale non emerge. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a carriera internazionale, l’opzione in presenza full time offre maggiore intensità e contatti. Se lavori, valuta la formula mista online o il weekend in sede. Controlla sempre i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per i master di II livello, mentre con la triennale puoi orientarti su master di I livello o executive. Verifica inoltre lingua di erogazione, obblighi di stage in presenza e calendario, fattori che impattano la reale fattibilità del percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business in Veneto l’interesse dei laureati si concentra su poche tipologie ben definite. I Master di I livello dominano: prevale il Full time (833), ma c’è una domanda consistente anche per Formula mista (354) e Part time (241), utile se lavori, con un segmento minore su weekend (45). Spicca anche l’MBA in modalità Full time (373). Limitato l’interesse per Executive su formula weekend (178) e marginale l’Alta Formazione (10). Nessun dato su Master di II livello nelle opzioni considerate.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello; la modalità Full time offre immersione, mentre mista/part time riducono l’impatto su lavoro e spostamenti. - Se già lavori e hai esperienza, valuta Executive (weekend) o un MBA—di solito richiedono esperienza e spesso selezione in inglese. - Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, l’offerta/interesse qui sembra scarso: potresti ampliare il perimetro geografico o considerare altre aree affini. Controlla sempre requisiti di accesso e carico didattico per allineare scelta e disponibilità.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Veneto

TROVATI 53 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (9)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (1)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (13)
  • (10)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (14)
  • (35)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (2)
  • (4)
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 376
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Belluno 26/gen/2026
    2
    Roma 26/gen/2026
    Amsterdam 26/gen/2026
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 310
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 154
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 2.782
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Master I livello in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 430
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 200
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Belluno 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 255
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Data Science

    Università degli Studi di Padova

    Questo master garantisce una solida preparazione multidisciplinare nei campi che operano con i big data, fornendo strumenti per la raccolta, gestione e analisi delle informazioni.

    View: 57
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso coniuga conoscenze nelle scienze di base e aree tecnologiche con l'ingegneria gestionale, formando professionisti capaci di analizzare e gestire sistemi complessi in contesti industriali e di servizi.

    View: 24
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Vicenza
  • Master in Geopolitics and Economic Affairs

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master intende sviluppare consapevolezza geopolitica e competenze operative in diritto internazionale, economia, e politica economica. Punta a formare professionisti capaci di operare efficacemente nell'ambito internazionale, fornendo competenze in analisi, negoziazione, e comunicazione.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia - International Relations and Diplomacy

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, grazie a una formazione multidisciplinare che coniuga conoscenze storiche, politiche, giuridiche ed economiche.

    View: 59
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni