Guida alla scelta di un Master in Integrazione Sociale in Lombardia area master Scienze Sociali

In Lombardia, crocevia economico e culturale del Paese, l’integrazione sociale è una leva strategica per costruire comunità inclusive, servizi più efficaci e nuove professionalità tra pubblico, privato e terzo settore. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze concrete su progettazione, mediazione interculturale, welfare di comunità e valutazione d’impatto, spendibili in PA, ONG, cooperative e imprese orientate alla responsabilità sociale. Per i giovani laureati è un terreno fertile dove coniugare vocazione e carriera, contribuendo a cambiamenti reali.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 36 Master disponibili offre una mappa chiara per orientarti con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per scegliere con strategia il percorso migliore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Integrazione Sociale in Lombardia, l’offerta è concentrata sui Master di I livello, con ampia varietà di frequenze: 4 part time, 4 weekend, 2 full time e 1 in formula mista. Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale positivo: puoi scegliere il ritmo più adatto ai tuoi impegni, soprattutto part time o weekend se lavori. La formula mista (blended) è presente ma rara.

Non risultano Master di II livello (richiedono la magistrale), quindi se hai già una LM e cerchi un II livello specifico su questo tema in Lombardia, potresti dover estendere la ricerca geografica o valutare altri ambiti. Sono invece disponibili 3 Executive in formula weekend: spesso richiedono esperienza professionale e sono ideali per profili già inseriti nel sociale che vogliono accelerare la carriera.

Assenti le formule serali: se ti serve la fascia post-lavoro, punta ai weekend/part time. I full time sono pochi: valutali se puoi dedicarti a tempo pieno per consolidare competenze in tempi rapidi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Integrazione Sociale in Lombardia è complessivamente accessibile: la maggioranza rientra sotto i 6.000 € e non compaiono offerte oltre i 10.000 €. I Master di I livello sono i più numerosi e distribuiti tra 0-3k (prevalenti) e 3-6k/6-10k: se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia, con diverse opzioni economiche. I Master di II livello si concentrano tra 3-6k e 6-10k: necessitano di laurea magistrale/vecchio ordinamento, utile per chi cerca una specializzazione più avanzata senza budget elevati. Gli Executive sono presenti e in gran parte sotto i 3k: possono essere indicati per profili con esperienza che vogliono un aggiornamento rapido a costo contenuto. I Corsi di perfezionamento sono solo nella fascia 0-3k, ideali per chi vuole competenze mirate con investimento minimo.

In sintesi: budget tipico 3-6k (molte scelte), con valide alternative sotto i 3k. Assenti MBA/Alta Formazione in questo filtro. Valuta cosa include il prezzo (stage, career service, ore in presenza) e verifica borse di studio e pagamenti rateali per ottimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un equilibrio chiaro tra durata, costo e requisiti di accesso. I Master di I livello concentrano l’offerta (bolla più grande), durano in media 15 mesi e costano circa 4.318€: sono l’opzione tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato nell’integrazione sociale in Lombardia. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) durano 12 mesi ma sono i più costosi, circa 5.012€: indicati se punti a ruoli specialistici o coordinamento di servizi.

I programmi Executive sono i più brevi (5 mesi) e costano mediamente 2.920€: ideali se lavori già nel settore e vuoi aggiornarti rapidamente. I Corsi di perfezionamento (circa 12 mesi, 1.162€) sono la soluzione più economica, utili per colmare competenze specifiche; verifica però spendibilità e requisiti di accesso, che possono variare.

In pratica: se hai solo la triennale, orientati su I livello o, in ottica rapida, Executive/Perfezionamento; con magistrale, il II livello offre il massimo approfondimento. Scegli in base a tempo disponibile, budget e sbocco professionale atteso (ingresso vs avanzamento di carriera).

Analisi del Grafico

Nei Master in Integrazione Sociale in Lombardia emerge una distinzione netta per modalità di erogazione. I Master di I livello sono prevalentemente in presenza (14 in sede vs 4 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso professionalizzante, troverai più opzioni in aula, utile per networking e tirocini locali. I Master di II livello ed Executive risultano solo online (2 e 3 rispettivamente): comodi se lavori già, ma ricorda che il II livello richiede la laurea magistrale; con una triennale non puoi iscriverti. Le Lauree Magistrali sono in gran parte in presenza (9 in sede, 1 online), dunque se stai valutando un percorso accademico biennale alternativo al master, preparati a frequenza fisica. Pochi segnali sulle altre tipologie (MBA, corsi brevi) in questo filtro: l’offerta è concentrata su I livello, II livello/Executive online e Lauree Magistrali. In pratica: scegli I livello se vuoi l’aula e sei disposto a spostarti; punta su II livello/Executive se cerchi flessibilità online e hai i requisiti; verifica sempre stage, laboratori e sedi, perché in integrazione sociale l’esperienza sul campo è cruciale.

Analisi del Grafico

Il quadro lombardo dell’Integrazione Sociale evidenzia una forte concentrazione di offerta nei Master di I livello, soprattutto presso università private (16 su 18). Questo è un segnale utile per chi ha una laurea triennale: qui troverai la maggior parte delle opportunità professionalizzanti e con attivazione frequente. Pochi, ma presenti, i Master di I livello in università pubbliche e una proposta in fondazione/accademia.

I Master di II livello sono solo in atenei pubblici (2): opzioni mirate per chi ha già una laurea magistrale. Gli Executive sono pochi (3) e concentrati in Business School: indicati per profili con esperienza che cercano upgrade rapido e networking. Nessuna offerta in MBA, Alta Formazione o corsi brevi, quindi meno spazio per percorsi manageriali “fast track”.

Completano il quadro 2 corsi di perfezionamento (pubblici) e 10 Lauree Magistrali in atenei privati: valide se preferisci un percorso accademico biennale. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello o iscriversi a una Laurea Magistrale; i Master di II livello richiedono già la magistrale. In pratica: se vuoi entrare presto nel sociale, guarda ai Master I livello privati; se cerchi specializzazione avanzata, valuta i pochi II livello pubblici o gli Executive.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Integrazione Sociale” in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: Master di I livello nelle scuole private (1.988 visualizzazioni) ed Executive sempre nel privato (1.193). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto su Master di II livello (83) e, in misura minore, su Corsi di perfezionamento (19). Le Lauree Magistrali (115) compaiono come alternativa universitaria, non come master. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e percorsi “brevi” in questo filtro: la domanda qui è chiaramente orientata a percorsi professionalizzanti mirati al sociale.

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, la scelta più coerente è il Master di I livello (prevalentemente offerto dal privato). Se possiedi una magistrale o V.O., puoi valutare un II livello (più presente nel pubblico). Con qualche anno di esperienza, gli Executive nel privato risultano molto ricercati e utili per accelerare la carriera. I Corsi di perfezionamento sono adatti ad aggiornamenti rapidi. Ricorda: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello. Scegli in base ai requisiti di accesso, all’esperienza e al tipo di rete (pubblica vs privata) che vuoi attivare nel settore dell’integrazione sociale.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Integrazione Sociale in Lombardia, l’interesse dei laureati converge su formule flessibili: la Formula weekend è la più richiesta, con un picco sull’online (1.193 preferenze) e un forte seguito in sede (732). Questo indica che chi lavora o ha altri impegni cerca modelli compatibili con l’attività professionale e tempi di studio concentrati. Le formule part time in sede (531) e full time in sede (388) restano opzioni solide per chi può garantire presenza costante e desidera più interazione diretta. Nessun interesse (o offerta) emerge per formule miste o serali, segnale che in questo ambito le scuole puntano su weekend e presenza tradizionale. In pratica: se lavori già nel sociale, la Formula weekend online è la scelta più in linea con il mercato perché massimizza flessibilità e continuità lavorativa. Se cerchi networking locale e attività pratiche, valuta la Formula weekend in sede. Il full time in sede è adatto a chi può dedicarsi completamente. Ricorda di verificare i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello) e non sono accessibili con la sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la formula weekend nei Master in Integrazione Sociale in Lombardia. Spiccano gli Executive in weekend (1193 interessati), seguiti dai Master di I livello in weekend (732) e part-time (531). Questo indica che chi lavora o ha impegni in settimana privilegia formati compatibili con l’attività professionale.

Per un neolaureato triennale, l’opzione più realistica è il Master di I livello: la forte domanda su weekend e part-time suggerisce percorsi che permettono stage e transizione al lavoro senza rinunciare alla formazione. Esiste anche interesse per il full time (388), adatto a chi può dedicarsi completamente allo studio.

Per profili con esperienza, la scelta Executive in formula weekend è la più gettonata: ideale per aggiornarsi rapidamente e fare networking senza interrompere la carriera.

Non emergono interessi per Master di II livello o formule serali/miste in questo filtro: verifica sempre requisiti di accesso (un II livello richiede la magistrale) e la disponibilità reale dei formati, perché non tutte le scuole offrono ogni modalità.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Integrazione Sociale
Regione: Lombardia

TROVATI 36 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (25)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (4)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (1)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (7)
  • (26)
  • (3)
  • (1)
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.282
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 512
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 605
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 309
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.198
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.043
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Laurea magistrale in Psicologia Dello Sviluppo e dei Processi di Tutela

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master offre una formazione teorica, metodologica e applicativa sui processi di tutela e protezione che caratterizzano le traiettorie evolutive dall'infanzia all'adolescenza, con attenzione ai processi di interazione e alle condizioni di rischio e traumatiche.

    View: 98
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in ov - Oncologia Veterinaria

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre ai veterinari liberi professionisti l'opportunità di migliorare le loro conoscenze e abilità nella gestione dei pazienti animali con neoplasie.

    View: 206
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Padova
  • Master di I Livello in Terapia Ricreativa

    Università San Raffele | Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Terapia Ricreativa, migliorando le capacità di risposta ai bisogni fisici, emotivi e psicologici dei pazienti.

    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi Alla Persona

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master forma la figura del pedagogista ai sensi della Legge 205/2017, perfezionando il profilo dell’Educatore professionale socio-pedagogico acquisito nel Corso di Laurea triennale e approfondendo le conoscenze e competenze educative e formative dei laureati.

    View: 76
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si focalizza sull'acquisizione di competenze interculturali per promuovere l'integrazione dei minori provenienti da diverse culture e contesti migratori. Estrae formazione in ambito educativo, sociale, della ricerca, della comunicazione e della cultura. La modalità di studio può essere sia in presenza che a distanza.

    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Agraria

    Questo master offre un'opportunità unica per accedere a un programma di specializzazione in gestione sostenibile delle risorse e patrimonio culturale, dedicato a formare una nuova generazione di professionisti nel campo dello sviluppo locale in Africa.

    View: 48
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Outdoor Education. Educare e Imparare in, con e per l'Ambiente

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master offre un approccio innovativo all'Education, proponendo un percorso formativo incentrato sull'Outdoor Education. Si rivolge a laureati triennali interessati a sviluppare competenze nel campo dell'educazione en plein air, con particolare attenzione alla sostenibilità e al benessere individuale.

    View: 87
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Servizi per le Famiglie, i Minori e le Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master si rivolge a studenti con conoscenze di servizio sociale, diritto, educazione e sanità che desiderano approfondire gli aspetti del lavoro sociale e delle politiche socioassistenziali, focalizzandosi sul supporto alle famiglie in difficoltà e la tutela dei minori.

    View: 118
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si propone di formare psicologi con competenze cliniche e sociali, mirate a progettare e condurre interventi rivolti alla persona, coppia, famiglia e comunità, tenendo conto delle dinamiche intrapsichiche, relazioni e delle matrici culturali.

    View: 77
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni