Guida alla scelta di un Master in Infermieristica in Veneto area master Scienze Mediche

La Infermieristica in Veneto è al centro di un ecosistema sanitario avanzato, dove ospedali d’eccellenza, territorio e innovazione si incontrano. Specializzarsi qui significa acquisire competenze strategiche in aree come management infermieristico, prevenzione, telemedicina e presa in carico delle cronicità, rafforzando il proprio profilo per ruoli ad alto impatto clinico e organizzativo. È una scelta che accelera l’ingresso nel mercato del lavoro e apre a percorsi di leadership e ricerca.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina ti offre un’analisi statistica dei 39 Master come una vera bussola: grafici per leggere le tendenze, filtri mirati per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Strumenti pratici per decidere con lucidità.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, in Veneto, l’offerta di master in Infermieristica è concentrata quasi esclusivamente su formule compatibili con il lavoro. Non ci sono percorsi full time o part time “classici”: prevale la formula weekend (soprattutto per i Master di I livello, con qualche opzione per i Master di II livello e i Corsi di perfezionamento) e compare una sola opzione in formula mista nell’Alta Formazione.

Cosa significa per te: se lavori su turni o non puoi interrompere l’attività, i master weekend sono la scelta più praticabile. Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello; per i Master di II livello è richiesta la laurea magistrale. I Corsi di perfezionamento e l’Alta Formazione sono utili per aggiornamento mirato e possono offrire flessibilità (anche blended).

Attenzione: l’assenza di percorsi full time può limitare chi cerca un’esperienza intensiva con stage continuativi; in quel caso valuta opzioni fuori regione o online. Verifica sempre requisiti di accesso, CFU, tirocini e accreditamento ECM e iscriviti con anticipo: i posti su weekend/mista si esauriscono rapidamente.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Infermieristica in Veneto è molto accessibile: la maggioranza ricade sotto i 3.000 € (I livello: 12; II livello: 9; presenti anche 5 corsi di perfezionamento e 1 Alta Formazione). Esiste una quota più ridotta nella fascia 3-6.000 € (I livello: 4; II livello: 5). Nessuna offerta supera i 6.000 € e non compaiono format Executive o MBA: il taglio è clinico-accademico, non manageriale. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su master di I livello, con ampia disponibilità e costi contenuti. - Se possiedi una laurea magistrale, i master di II livello sono presenti e restano economicamente sostenibili, utili per consolidare competenze avanzate e profili specialistici. - Se cerchi aggiornamento mirato e tempi rapidi, valuta corsi di perfezionamento/alta formazione nella fascia più bassa di prezzo. In sintesi: con un budget limitato trovi molte opzioni; la scelta tra I e II livello dipende dai requisiti di accesso e dagli obiettivi di carriera. L’assenza di MBA/Executive suggerisce che, per ruoli gestionali, potresti dover guardare ad altre regioni o settori.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Infermieristica in Veneto mostra un’offerta concentrata su percorsi annuali: quasi tutti durano 12 mesi, con i Master di I livello che arrivano in media a 14 mesi. I costi medi sono contenuti: I livello ~2.780€ e II livello ~2.945€, con una leggera crescita per il II livello nonostante la durata più breve. Le bolle più grandi su I e II livello indicano maggiore disponibilità di corsi, utile se cerchi più scelte per curriculum clinico o coordinamento/management.

Se hai una laurea triennale in Infermieristica, puoi puntare sui Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Per aggiornamenti rapidi o competenze mirate, Alta Formazione (~573€) e Perfezionamento (~933€) offrono soluzioni agili in 12 mesi, con investimento ridotto, utili per colmare gap specifici o accumulare crediti formativi.

In sintesi: scegli I/II livello per avanzamento strutturato e spendibilità curriculare; scegli AF/Perfezionamento per upskilling mirato con costi e impegno più bassi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Infermieristica in Veneto, l’offerta è concentrata su I e II livello e prevale la fruizione in presenza. Per i Master di I livello: 10 in sede e 6 online; per i Master di II livello: 9 in sede e 5 online. Questo suggerisce che molte scuole privilegiano laboratori e tirocini, tipici dell’area sanitaria, ma esistono comunque opzioni a distanza per chi cerca flessibilità.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (accessibili con il tuo titolo). Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare i Master di II livello. Ricorda che un laureato triennale non può accedere ai master di secondo livello. Sono assenti Executive e MBA, coerente con un’offerta clinico-assistenziale più che manageriale. Interessanti anche i Corsi di perfezionamento (4 in sede, 1 online) per aggiornamento rapido e mirato. Le Lauree Magistrali (3 in sede) non sono master, ma una possibile alternativa se punti a ruoli avanzati o all’accesso ai master di II livello.

In sintesi: se vuoi pratica e networking, prediligi l’in presenza; se lavori su turni, valuta le opzioni online nei Master di I e II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Infermieristica in Veneto, l’offerta è quasi esclusivamente in mano alle Università pubbliche. Le opzioni più numerose sono i Master di I livello (16) e di II livello (14), seguiti da alcuni Corsi di perfezionamento (5) e poche Lauree Magistrali (3). Executive, MBA, Business School e privati non compaiono: non ci sono alternative extra-universitarie in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via più accessibile per specializzarti rapidamente nell’area clinico-assistenziale; puoi anche valutare la Laurea Magistrale se cerchi un percorso accademico più strutturato. Se possiedi già una laurea magistrale, i Master di II livello sono la scelta naturale per ruoli avanzati (coordinamento, management sanitario, aree specialistiche). I Corsi di perfezionamento offrono aggiornamento mirato, utili se cerchi crediti/competenze specifiche in tempi brevi. L’assenza di Executive e MBA indica che, per carriere manageriali trasversali, potresti dover guardare oltre l’Infermieristica o fuori dal Veneto. In sintesi, l’Università pubblica è il canale principale: scegli il livello in base al tuo titolo di accesso e all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati per i Master in Infermieristica in Veneto è concentrato quasi esclusivamente su percorsi erogati da scuole pubbliche. Spiccano i Master di I livello (680 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello (331) e dai Corsi di perfezionamento (287). Executive e MBA sono di fatto assenti, segnale che nel campo infermieristico, in Veneto, l’offerta rilevante è accademica e pubblica.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale in Infermieristica, il canale più pratico e richiesto è il Master di I livello (accessibile con triennale). Se possiedi una magistrale o titolo equipollente, valuta un Master di II livello per ruoli avanzati (coordinamento, gestione clinica, ricerca). I Corsi di perfezionamento offrono aggiornamento mirato e rapido, utili per certificazioni specifiche e crediti formativi. Le Lauree Magistrali raccolgono meno interesse ma restano la via per chi punta al II livello o alla carriera accademica.

Consiglio operativo: verifica i requisiti di accesso e le scadenze nelle università pubbliche venete; l’assenza di opzioni private indica che la scelta più solida passa per gli atenei pubblici della regione.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: per i Master in Infermieristica in Veneto l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sulla formula weekend in sede (289 preferenze), mentre l’opzione weekend online raccoglie 41 preferenze e la formula mista online 14. Praticamente assenti le richieste per full time, part time e serale. Questo indica che, per chi lavora su turni o desidera non interrompere l’attività clinica, la frequenza in presenza nel weekend è la soluzione più praticabile e, verosimilmente, quella più offerta dalle scuole in regione.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti a un master in Veneto, preparati a orientarti su weekend in presenza: è l’opzione con più corsi e maggiore domanda, quindi conviene muoversi per tempo. Se cerchi flessibilità digitale, esistono alternative online/blended, ma sono meno diffuse e con posti potenzialmente limitati.

Ricorda infine i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello richiedono la laurea magistrale. Verifica anche eventuali tirocini obbligatori, spesso in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra un interesse fortemente concentrato sulle formule flessibili. La maggior parte delle preferenze va alla “formula weekend”, in particolare per Corsi di perfezionamento (154) e Master di I livello (135), con una quota minore ma significativa per Master di II livello (41). Presente anche una nicchia di Alta Formazione in formula mista (14). Nessuna richiesta per full time, part time o serale: un segnale che, in Infermieristica e in Veneto, molti candidati lavorano già e cercano soluzioni compatibili con i turni. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale: i Master di I livello e i Corsi di perfezionamento sono le opzioni più in linea con la domanda e spesso più agili da frequentare nel weekend.
- Se hai una laurea magistrale: puoi valutare anche i Master di II livello (anch’essi soprattutto nel weekend).
- Se lavori: privilegia weekend o formula mista; in questo settore sono le modalità più praticate.
- Executive, MBA e percorsi full time non emergono qui: meno adatti al target infermieristico locale o poco offerti.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Infermieristica
Regione: Veneto

TROVATI 39 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (35)
  • (5)
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Terapia Intensiva Cardiologica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella gestione del paziente in terapia intensiva cardiologica.

    View: 148
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in ifc - Infermiere di Famiglia o di Comunità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce le competenze necessarie a conoscere e comprendere la tipologia e le funzioni dei servizi socio-sanitari del territorio, affrontando temi come la promozione della salute e la gestione della fragilità.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in ars - Andrologia, Riproduzione e Sessualità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master garantisce la preparazione in campo biologico, genetico, embriologico, psicologico e nutrizionale, fornendo competenze nella diagnostica e nel trattamento delle disfunzioni riproduttive e sessuali.

    View: 246
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Angiologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i medici specialisti nel campo vascolare a eseguire esami specifici seguendo procedure standardizzate e fornendo indicazioni terapeutiche.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni