Guida alla scelta di un Master in ICT a Torino area master Tecnologia

Torino è uno snodo strategico per l’ICT: tra grandi player industriali, una filiera hi-tech che spazia da automotive e aerospazio a IoT, AI e cybersecurity, e l’ecosistema di ricerca del Politecnico, specializzarsi qui significa connettersi a progetti concreti e a un mercato del lavoro in evoluzione. Scegliere un Master in ICT a Torino offre l’accesso a competenze immediatamente spendibili, networking qualificato e opportunità in ambiti chiave dell’Industria 4.0 e della trasformazione digitale delle imprese.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura guidata dell’offerta: l’analisi statistica dei 33 master funge da bussola, i filtri ti aiutano a confrontare opzioni mirate e l’elenco completo riepiloga costo, durata, tipologia, modalità e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master ICT a Torino mostra una netta prevalenza di programmi full time (4 opzioni), con una presenza più limitata di part time (2 opzioni) e una sola formula mista. Non emergono percorsi in formula weekend o serale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più flessibili: puoi scegliere tra full time (2) e part time (2), utili se vuoi conciliare studio e un primo impiego. Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, qui l’offerta è solo full time (1), quindi va previsto un impegno continuativo.

Per profili già occupati o con necessità di flessibilità, l’unica alternativa meno rigida è la formula mista presente nella categoria “Master” (non necessariamente universitari).

In sintesi: poche opzioni serali/weekend ed executive assenti. Se cerchi orari compatibili con il lavoro, valuta il part time di I livello (se hai i requisiti) o la formula mista; altrimenti considera anche programmi ICT in altre città/online per maggior flessibilità. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master ICT a Torino è molto polarizzato sul costo: i Master di I livello si concentrano nella fascia 3–6k € (4 programmi), mentre i Master di II livello partono alti: 1 tra 10–15k € e 1 oltre 15k €. Non compaiono opzioni Executive, MBA o corsi brevi in questo filtro, né programmi sotto i 3k €. Questo significa che, se hai una laurea triennale, l’alternativa concreta e più accessibile sono i Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale e punti a percorsi più accademici/di ricerca o ruoli specialistici, i II livello sono disponibili, ma con budget sensibilmente superiori.

In pratica: con budget 3–6k € puoi programmare su un I livello (spesso entry-level su competenze tecniche ICT). Per i II livello, considera fin da subito borse di studio, rateizzazioni ed early-bird, perché il costo supera i 10k €. Se sei laureato solo triennale, ricorda che non puoi accedere ai II livello: orientati su I livello ora, oppure valuta prima il completamento della magistrale se il tuo obiettivo è un II livello più avanzato.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto le due tipologie disponibili a Torino per l’ICT. I Master di I livello durano in media circa 14 mesi e costano intorno a 4.525 €, mentre i Master di II livello si attestano su 18 mesi con un costo medio di circa 15.500 €. La dimensione simile delle bolle indica un numero di opzioni comparabile tra le due tipologie.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale e rappresentano un investimento più impegnativo, spesso orientato a ruoli avanzati (R&D, architetture, management tecnico). Per profili junior o per un rapido ingresso/riqualifica nell’ICT, il rapporto durata/costo dei Master di I livello è più sostenibile. Se invece punti a posizioni di maggiore responsabilità e possiedi i requisiti, valuta il II livello, considerando borse, rateizzazioni e placement.

Infine, per chi lavora, quei 4 mesi di differenza possono pesare: verifica format didattico (weekend/serale) e la presenza di stage, che incide concretamente sul rientro dell’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i percorsi ICT a Torino, la quasi totalità è erogata “in sede”: 32 su 33, con un solo corso online (una Laurea Magistrale). Per i master veri e propri, l’offerta è concentrata su Master di I livello (12) e pochi Master di II livello (2), tutti in presenza; compaiono anche 2 “Master” non meglio specificati sempre in sede. Non risultano Executive, MBA né Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te?

- Se lavori e cerchi flessibilità, considera che l’opzione online è quasi assente; servirà valutare la logistica su Torino (frequenza, orari, spostamenti).
- Con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Le Lauree Magistrali (prevalenti nel dataset) non sono master ma corsi universitari biennali: ottime se vuoi completare il ciclo di studi, meno adatte a chi cerca un percorso breve e professionalizzante.
- Se punti a un Executive/MBA in ICT, in Torino l’offerta corrente non c’è: potresti ampliare il raggio geografico o cercare formule blended in altre città/online. In sintesi: forte presenza “in sede” e focus sui titoli accademici; pianifica di conseguenza tempi, requisiti e modalità.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in ICT a Torino è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle università pubbliche. Qui trovi soprattutto Master di I livello (12) e, soprattutto, molte Lauree Magistrali (17). Presenti anche pochi Master di II livello (2). Le università private compaiono solo con 2 “Master” generici; assenti Business School, Corporate University e percorsi Executive/MBA. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: le scelte più accessibili sono le Lauree Magistrali o i Master di I livello. Sono le opzioni più numerose a Torino nel settore ICT. - Se hai già una laurea magistrale: l’offerta locale di Master di II livello è limitata (2). Non risultano percorsi Executive/MBA: valuta di ampliare la ricerca ad altre città o formati online. - Se cerchi percorsi brevi o executive: a Torino, nell’ICT, non emergono in questo dataset. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale non è accessibile. Valuta quindi il trade-off tra specializzazione (Master I livello) e solidità accademica/prospettive a lungo termine (Laurea Magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel filtro “Master in ICT a Torino”, l’interesse si concentra nettamente sui Master di I livello nelle scuole pubbliche (1943 visualizzazioni). Se hai una laurea triennale, questa è la pista più concreta: ampia domanda, offerta verosimilmente più strutturata e costi mediamente contenuti.

Molto ridotto l’interesse per i Master di II livello pubblici (26): se hai già una magistrale e cerchi un percorso avanzato in ICT a Torino, potresti trovare poche opzioni; valuta alternative online o altri poli italiani. Nulle le visualizzazioni per Executive, MBA e Alta Formazione: per profili con esperienza che cercano formule part‑time/manageriali, conviene ampliare il raggio geografico o considerare scuole private fuori Torino.

Sul fronte privato, l’attenzione si concentra su “Master” non classificati per livello (180): spesso sono percorsi professionalizzanti, utili se cerchi rapidità e networking, ma verifica bene requisiti, stage e placement. Nota anche 82 visualizzazioni sulle Lauree Magistrali pubbliche: sono alternative accademiche, non master, e richiedono tempi e obiettivi diversi.

Analisi del Grafico

Nei Master in ICT a Torino analizzati, l’interesse converge quasi esclusivamente su formule in presenza: Part time 1.022 preferenze (circa 52%), Full time 861 (circa 44%), Formula mista 70 (4%). Nessun interesse per l’online e assenti Formula weekend e serale: è probabile che, nell’offerta considerata, queste opzioni non siano proposte oppure siano marginali.

Cosa significa per te? Se lavori già o vuoi conciliare studio e attività professionale, la formula Part time in sede è la più richiesta e verosimilmente la più diffusa: candidati presto e verifica orari e carico didattico. Se punti a un cambio rapido o a un forte upskilling, il Full time in sede offre immersione e networking quotidiano. La Formula mista appare rara: posti limitati e requisiti selettivi sono possibili.

Se cerchi online, serale o weekend, valuta di ampliare il raggio oltre Torino o considerare scuole con delivery nazionale a distanza. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre prerequisiti e impegno orario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

La domanda nei Master ICT a Torino è molto concentrata: gli interessi maggiori vanno ai Master di I livello part time (1.022) e full time (737). Questo indica che molti laureati cercano percorsi gestibili insieme a stage o lavoro, ma resta forte anche l’interesse per un’esperienza immersiva full time. I Master di II livello raccolgono pochissime preferenze (14), segnale che o l’offerta è limitata o che, tra gli interessati, pochi hanno già una laurea magistrale. Executive, MBA, weekend e serale risultano assenti o marginali: se cerchi queste formule, potresti dover ampliare il raggio geografico o la modalità (online/blended).

Per orientarti: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono il canale più richiesto e con più opzioni; se lavori, privilegia il part time o la formula mista (si registra interesse anche per master “blended”, 70). Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, preparati a selezionare con attenzione: l’offerta e la domanda sono molto più ristrette in questa nicchia su Torino.

Area: Tecnologia
Categoria: ICT
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (1)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (9)
  • (4)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (31)
  • (2)
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 1.047
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 303
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 435
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.486
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 507
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 769
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Business Administration

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Questo master offre un percorso formativo orientato all'acquisizione di competenze manageriali e strategiche nel campo delle scienze economiche, con particolare attenzione al valore della formazione pratica e alla preparazione per il mondo del lavoro.

    View: 36
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in ict for Smart Societies (ict per la Societa' del Futuro)

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni

    Questo master è un corso di laurea magistrale interdisciplinare progettato per formare ingegneri che guideranno la rivoluzione intelligente nelle società del futuro, preparando gli studenti a utilizzare le tecnologie ICT per migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide del nostro tempo.

    View: 69
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni