Laurea magistrale in Communications Engineering

Politecnico di Torino Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Laurea magistrale in Communications Engineering

Questo master si concentra su un approccio innovativo alla progettazione e gestione di sistemi di telecomunicazioni. Durante il percorso di studi, gli studenti acquisiranno competenze interdisciplinari, spaziano dal machine learning all'elaborazione di segnali, servendosi di tecnologie moderne e strumenti avanzati. Sarà favorita un'educazione pratica attraverso laboratori e progetti, permettendo agli studenti di applicare ciò che hanno appreso in contesti reali e complessi. L'intera formazione si svolge in inglese, preparando i partecipanti a un ambiente di lavoro internazionale. Inoltre, opportunità di stage e tesi in azienda arricchiranno ulteriormente l'esperienza formativa, rendendo i laureati altamente competitivi nel mercato del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Imparerai come progettare e operare un sistema avanzato di telecomunicazioni, tra cui i canali radio e quelli satellitari, le reti ottiche, le reti di calcolatori e le reti radio. Imparerai anche come sviluppare e utilizzare strumenti avanzati, come simulatori di sistemi di comunicazioni e il machine learning, e come processare segnali, immagini e video.

Finalità della Laurea Magistrale

Viene utilizzato in modo estensivo un approccio di insegnamento basato su progetti, in aggiunta ai laboratori e alle esercitazioni presenti nei diversi corsi.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso viene completamente erogato in inglese.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Il Placement del Laurea magistrale in Communications Engineering

Attività di Placement della Laurea Magistrale

89% dei nostri laureati e delle nostre laureate sono assunti entro il primo anno dalla laurea.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Communications Engineering in sintesi:

Master in Communications Engineering al Politecnico di Torino

Il Master in Communications Engineering offerto dal Politecnico di Torino è un percorso avanzato dedicato a formare specialisti nel campo delle telecomunicazioni. Attraverso un approccio interdisciplinare che include il machine learning, l'elaborazione di segnali, e l'uso di strumenti avanzati, prepara gli studenti per le sfide di un mercato lavorativo globalizzato. Il corso, tenuto interamente in inglese, integra teoria e pratica, con laboratori e progetti che simuleranno esperienze reali di lavoro.

Competenze Acquisite e Opportunità

  • Progettazione e gestione di sistemi di telecomunicazioni avanzati
  • Apprendimento e applicazione del machine learning e della tecnologia moderna nel settore delle telecomunicazioni
  • Preparazione per un contesto professionale internazionale

Con un tasso di placement del 89% dei laureati entro un anno dal completamento degli studi, il Master garantisce una solida preparazione per l'ingresso nel mondo del lavoro.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni