Guida alla scelta di un Master in Formazione in Lazio area master Scienze Sociali

Nel cuore del Lazio, dove università, istituzioni e imprese si incontrano, la Formazione è un settore strategico che genera competenze, innovazione didattica e occupabilità. Scegliere un Master qui significa entrare in un ecosistema ricco di scuole, enti pubblici, terzo settore, HR e realtà EdTech, con Roma come hub di connessioni e progetti. Per i giovani laureati è la via per trasformare vocazione pedagogica e soft skill in profili richiesti dal mercato, dall’educazione formale alla formazione aziendale e continua.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata su 653 master: grafici per leggere l’offerta, filtri mirati per restringere la ricerca e un elenco dettagliato con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lazio per i master in Formazione è chiaro: l’offerta si concentra soprattutto sui Master di I livello, prevalentemente in formula full time (molto numerosi). Se hai una laurea triennale, troverai quindi molte opportunità immersive; le alternative flessibili esistono ma sono poche: alcuni I livello in weekend o mista e rarissimi in part time. Per chi ha una laurea magistrale: puoi accedere sia ai I livello sia ai II livello (che invece non sono aperti ai laureati triennali). I II livello in area Formazione qui sono offerti soprattutto in weekend e mista, quindi adatti a chi lavora. Anche i Master Executive seguono questa logica (weekend/mista), utili se hai esperienza e cerchi upskilling senza interrompere l’attività. Assenti le formule serali e nessuna evidenza su MBA; minima la presenza di “Master” non classificati e di “Corsi di perfezionamento” o “Lauree Magistrali” in weekend. In sintesi: se cerchi un percorso intensivo post-triennale, punta ai I livello full time; se lavori o hai già una magistrale, orientati su II livello o Executive in weekend/mista per conciliare studio e impiego.

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master in Formazione” nel Lazio è chiarissimo sul budget: la maggior parte delle opzioni costa sotto i 3.000 €, soprattutto i Master di I livello (133 programmi) e di II livello (64). Anche nella fascia 3-6.000 € l’offerta resta ampia per I livello (38) e II livello (17). Oltre i 6.000 €, l’offerta si assottiglia: prevalgono gli Executive tra 3-10.000 € (7 nella fascia 3-6k e 5 nella 6-10k), mentre i prezzi sopra i 10.000 € sono rari e concentrati in pochi I livello o “Master” non specificati.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, guarda soprattutto i Master di I livello (ottimo rapporto costo/offerta) e i “Corsi di perfezionamento”, quasi tutti sotto i 3.000 €. Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, la fascia prevalente è 0-6.000 €. Se lavori e valuti un Executive, metti in conto 3-10.000 € e requisiti di esperienza. Non risultano MBA in questo segmento. In sintesi: con un budget contenuto trovi molte alternative; salendo di prezzo crescono specializzazione e modalità executive, ma l’offerta si riduce.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Formazione nel Lazio si concentra su percorsi annuali: la maggioranza dei master dura 11-13 mesi, con costi medi tra 2.700 e 3.500 €. In particolare, i Master di I livello (12 mesi, ~2.969 €) e i Master “generici” (12 mesi, ~3.499 €) hanno molte opzioni; i Master di II livello (13 mesi, ~2.770 €) risultano curiosamente leggermente più economici. Ricorda: i Master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i Master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale. Gli Executive (11 mesi, ~4.924 €) sono i più costosi: hanno taglio pratico e sono adatti a profili con esperienza che cercano un upgrade rapido. Se cerchi una soluzione più breve e sostenibile, i percorsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.200 €) o i Corsi di perfezionamento (7 mesi, ~2.175 €) offrono aggiornamento mirato, ma non sempre equivalgono a un titolo universitario. In sintesi: scegli tra I/II livello se punti a un titolo accademico; valuta Executive per accelerare la carriera; considera Alta Formazione/perfezionamento per competenze rapide con budget ridotto.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Formazione, la scelta della modalità incide molto sul tipo di percorso. I Master di I livello sono soprattutto online (191 vs 58 in sede): una soluzione comoda se lavori o ti sposti poco e hai una laurea triennale. I Master di II livello sono quasi bilanciati (91 in sede, 87 online): se hai già una laurea magistrale, puoi puntare sull’aula per networking e laboratori, oppure sul digitale per flessibilità. Gli Executive risultano solo online, coerenti con profili con esperienza che cercano upskilling rapido. La categoria “Master” generica è prevalentemente in sede (96 vs 8), utile se cerchi pratica e contatti sul territorio. Pochi “Corsi di perfezionamento” e offerta mista; “Alta Formazione” è quasi solo online ma numericamente limitata. Nessun MBA o percorsi brevi rilevati in questo filtro. Nota requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve la laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” qui sono per lo più in sede: non sono master, ma possono essere un’alternativa se punti a proseguire gli studi accademici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per la “Formazione” in Lazio, l’offerta è trainata dalle università. I Master di II livello sono soprattutto nelle università pubbliche (150), mentre i Master di I livello sono più numerosi nelle università private (158) e presenti anche nelle pubbliche (89). Le Business School hanno un ruolo marginale (pochi “Master” e “Executive”), e non risultano MBA né percorsi “Brevi”. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, la via più accessibile sono i Master di I livello, con ampia scelta nelle private e buona presenza nelle pubbliche. - Se hai una laurea magistrale/specialistica, trovi un’offerta molto ampia di Master di II livello, soprattutto nelle pubbliche. - Gli Executive sono pochi (principalmente in private e alcune Business School) e in genere richiedono esperienza lavorativa. - La voce “Lauree Magistrali” è numerosa nelle pubbliche (100), ma ricorda che non sono master: sono corsi di laurea biennali. In sintesi: per la Formazione in Lazio, orientati su università pubbliche per i II livello e su private (oltre alle pubbliche) per i I livello; considera che l’offerta Executive è limitata e non ci sono MBA/percorsi brevi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel Lazio, l’interesse dei laureati per i master in Formazione si concentra su due poli: Master di II livello nelle università pubbliche (picco maggiore) e percorsi Executive/“Master” nelle scuole private. Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (forte domanda nel pubblico e buona presenza nel privato) o sui “Master” privati; ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Se possiedi la laurea magistrale, il dato suggerisce che i Master di II livello pubblici sono la scelta più ricercata, mentre le soluzioni Executive private attraggono chi ha già esperienza lavorativa e punta a competenze immediatamente spendibili. Corsi di perfezionamento e lauree magistrali compaiono quasi solo nel pubblico: sono utili per approfondire, ma non equivalgono a un master professionalizzante. Quasi assente l’interesse per MBA e percorsi brevi in questo ambito specifico. In sintesi: scegli il canale pubblico per titoli accademici strutturati (soprattutto II livello), il privato se cerchi modularità, taglio executive e rapidità di placement.

Analisi del Grafico

La lettura è chiara: la Formula weekend concentra il maggior interesse, sia In Sede (2.882) sia Online (2.719). Per chi lavora o cerca flessibilità, è la modalità più “sicura” in termini di offerta e networking. Il Full time interessa molto meno e soprattutto In Sede (680 vs 137 Online): opzione valida se puoi dedicarti a tempo pieno e desideri esperienza in presenza. La Formula mista cresce Online (693 vs 222 In Sede): buon compromesso tra flessibilità e interazione. Il Part time esiste quasi solo Online (53) e la Serale non risulta offerta: se cerchi lezioni serali, qui potresti non trovare soluzioni. Consiglio pratico: se lavori, orientati su Weekend o Mista; se punti a immersione e servizi campus, valuta Full time In Sede. Verifica sempre i requisiti d’accesso: con laurea triennale cerca master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Infine, se preferisci l’online, concentra la ricerca su weekend o formula mista, dove la domanda è più alta e l’offerta tendenzialmente più ampia.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è chiaro: la formula weekend è nettamente la più richiesta per i Master in Formazione nel Lazio, soprattutto sui Master di II livello (2214) e sui percorsi Executive (1193), seguiti da I livello (845) e dalla categoria “Master” generica (1259). Anche la formula mista raccoglie interesse, in particolare sui II livello (504) e sugli Executive (216). Full time è meno gettonato e si concentra su I livello (269) e sulla categoria “Master” (548); il part time è marginale. Nessuna evidenza per serale o MBA.

Cosa significa per te: se lavori già o cerchi flessibilità, weekend e blended sono le opzioni con più offerta e domanda. Attenzione ai requisiti: con sola laurea triennale puoi puntare su Master di I livello e Alta Formazione/Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la magistrale/specialistica e gli Executive spesso esperienza professionale. Se sei neolaureato disponibile a tempo pieno, troverai alcune opportunità full time, ma il mercato locale privilegia formati pensati per chi lavora.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Lazio

TROVATI 653 MASTER [in 655 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (348)
  • (307)

Modalità di FREQUENZA

  • (110)
  • (3)
  • (21)
  • (14)

Filtra per COSTO

  • (663)
  • (81)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (99)
  • (2)
  • (349)
  • (4)
  • (110)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (443)
  • (200)
  • (11)
  • (1)
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.658
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.155
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 7.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.173
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Human Resources Management

    SESEF

    Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.

    Logo Cliente
    View: 110
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 810
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 709
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 587
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master’s ambition and goal is to train not only skilled professionals with multidisciplinary competences for the challenging scenarios we are facing today, but most of all, “Citizens of the World” with a vision and a commitment to create bridges across cultures for dialogue and peace building.

    Logo Cliente
    View: 578
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 574
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 402
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 168
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.801
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni