Questo master offre ai partecipanti competenze relative all’utilizzo di metodologie per progettare e realizzare interventi di psicologia scolastica e sistemi di valutazione che coinvolgono l’intera rete educativa. Gli obiettivi formativi includono lo sviluppo di competenze per valutare, trattare e prevenire il disagio in ambito scolastico, migliorare i contesti di apprendimento in cooperazione con i docenti e favorire una migliore organizzazione delle istituzioni scolastiche. Inoltre, vengono offerte opportunità di borse di studio a copertura totale e parziale erogate da INPS e dall’Ateneo, rispettivamente. L’anno accademico 2023/2024 prevede la disponibilità di 3 borse di studio INPS e 4 borse di studio di Ateneo. Gli interessati potranno concorrere per l’assegnazione delle borse di studio, inviando specifica documentazione a mezzo pec.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master executive di I livello in "Psicologia scolastica" si propone di sviluppare competenze relative all’utilizzo di metodologie atte a progettare e realizzare interventi di psicologia scolastica e sistemi di valutazione che coinvolgono l’intera rete educativa.
Finalità del Master
Il master si propone di sviluppare competenze relative all’utilizzo di metodologie atte a progettare e realizzare interventi di psicologia scolastica e sistemi di valutazione che coinvolgono l’intera rete educativa.
La didattica del Master
Il corso è annuale e inizia ad aprile 2024 e termina ad aprile 2025. La modalità di erogazione è mista, attraverso lezioni frontali e in modalità streaming.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 .
Borse di Studio
Sono previste borse di studio a copertura totale erogate da INPS e borse di studio a copertura parziale erogate dall’Ateneo.