Questo master offre un percorso formativo mirato all'acquisizione di conoscenze e competenze specialistiche sull'individuazione degli accessi vascolari tramite indagini ecografiche e strumentali. L'obiettivo è sviluppare abilità tecniche per il posizionamento dei cateteri vascolari, consolidando le competenze con la letteratura pertinente. Non è prevista una prova di ammissione, solo la valutazione dei titoli. Un'importante opportunità per coloro che desiderano approfondire questa disciplina in un contesto accademico di alto livello.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master propone un percorso formativo finalizzato alla acquisizione di conoscenze e competenze specialistiche sull’individuazione degli accessi vascolari mediante indagini ecografiche e strumentali e allo sviluppo delle capacità tecniche per il posizionamento dei cateteri vascolari.
Finalità del Master
l Master propone un percorso formativo costituito da lezioni frontali, esercitazioni pratiche e test di valutazione finalizzato a far acquisire ai partecipanti ampie conoscenze sugli accessi vascolari e sulle indagini ecografiche e strumentali adatte alla loro individuazione. Verranno inoltre fornite nozioni sui principi che guidano il riempimento volemico e sulle soluzioni infusionali. A tale scopo verranno effettuate sessioni didattiche che approfondiranno i più importanti argomenti inerenti: Anatomia dei vasi venosi ed arteriosi, Indagini ecografiche per l’individuazione degli accessi vascolari, Metodiche di posizionamento dei cateteri vascolari, Gestione degli accessi venosi, Complicanze e loro gestione, Principi di fisiopatologia cardiocircolatoria del riempimento volemico, Progettazione di protocolli di ricerca inerenti le materie oggetto del Master. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il master si avvale: a) Delle competenze didattiche e scientifiche nei campi nelle discipline inerenti gli obiettivi del Master presenti nella Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli studi di Roma Sapienza. b) Degli specifici apporti di esperti e operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private, e negli organismi incaricati.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .
Borse di Studio