Guida alla scelta di un Master in Formazione in Abruzzo area master Scienze Sociali

Scegliere un Master in Formazione in Abruzzo significa investire in un territorio che unisce vocazione produttiva, qualità della vita e crescente attenzione all’innovazione. Tra poli universitari attivi e un tessuto economico che spazia da servizi avanzati a turismo e sostenibilità, specializzarsi qui offre ai giovani laureati opportunità concrete di crescita e inserimento in filiere dinamiche. L’Abruzzo è una base strategica per costruire competenze spendibili a livello locale e nazionale.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: l’analisi statistica dei 35 master elencati, utile per confrontare l’offerta e chiarire priorità e obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un’offerta molto limitata per “Master in Formazione” in Abruzzo: solo tre proposte e nessuna in formula full time/part time/serale. Si concentrano su formula weekend (1 “Master” e 1 “Corso di perfezionamento”) e su formula mista (1 “Alta Formazione”). Non risultano Master di I o II livello, né Executive o MBA in questa selezione.

Cosa significa per te? Se lavori o hai poco tempo, weekend e mista sono formati compatibili con impegni professionali. Se cerchi un titolo accademico strutturato (es. Master di I livello post laurea triennale o di II livello post laurea magistrale), qui potresti non trovare ciò che ti serve: valuta opzioni fuori regione o online.

Attenzione ai requisiti: i Corsi di perfezionamento e l’Alta Formazione spesso sono aperti ai laureati (talvolta anche a diplomati con esperienza), mentre i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre titolazione, CFU riconosciuti, spendibilità per graduatorie/concorsi e calendario didattico. In sintesi: offerta locale orientata a flessibilità più che a percorsi accademici “lunghi”; scegli in base al tuo titolo e all’obiettivo (abilitante, aggiornamento, avanzamento di carriera).

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiave: l’unica fascia di prezzo rilevata per i Master in Formazione in Abruzzo è 3-6k €, e riguarda un “Master” generico. Tutte le altre tipologie (I e II livello, Executive, Alta Formazione, MBA, Brevi, Corsi di perfezionamento, Lauree Magistrali) non riportano prezzi nel campione locale. Questo suggerisce due cose: i programmi disponibili in Abruzzo pubblicano raramente il costo, oppure l’offerta è limitata su queste tipologie. Per la tua scelta è utile sapere che 3-6k € è una fascia tipica per master professionalizzanti, spesso con durata annuale e servizi base (didattica, materiali, talvolta career service). Verifica sempre eventuali costi aggiuntivi (iscrizione, esami, tirocini). Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta ai Master di I livello; con laurea magistrale puoi valutare anche i Master di II livello. Executive e MBA richiedono in genere esperienza lavorativa. Se non trovi opzioni con prezzo trasparente in Abruzzo, considera: richiedere il tariffario alle scuole, cercare edizioni online o fuori regione a parità di contenuti, e informarti su borse di studio e rateizzazioni per rientrare nel budget.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: in Abruzzo, per l’area Formazione, emerge un’unica tipologia di master con durata media di 6 mesi e costo intorno a 4.300 €. La dimensione della bolla suggerisce che questa formula raccoglie più corsi, quindi è lo standard locale. Cosa significa per te? - Tempi: 6 mesi indicano un percorso intenso ma contenuto, adatto se vuoi rientrare rapidamente nel mercato o fare upskilling mirato senza fermarti a lungo. Valuta se le lezioni sono weekend/serali per compatibilità con il lavoro. - Budget: 4.300 € è una soglia intermedia. Verifica borse, rateizzazione e la presenza di stage o project work (che aumentano il ritorno sull’investimento). - Requisiti: controlla sempre il livello. Con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. - Se cerchi alternative: se desideri durate diverse o un budget più alto/basso, considera di ampliare il raggio (regioni vicine o online), perché l’offerta in Abruzzo appare omogenea su questa tipologia.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Formazione in Abruzzo è chiaro: prevale nettamente l’erogazione “in sede”. I Master di I livello sono i più numerosi (19 in presenza, solo 1 online), seguiti dai Master di II livello (8, tutti in presenza). Ci sono anche alcune opzioni di Alta Formazione (3 in sede, 1 online) e pochi Corsi di perfezionamento (2, in sede). Nessuna offerta per Executive e MBA in questo filtro. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, trovi ampia scelta nei Master di I livello, ma dovrai quasi certamente frequentare in presenza. - Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta c’è ma è solo in sede. - Se lavori e cerchi flessibilità, l’online è limitato: valuta l’unica opzione di I livello online o i pochi percorsi di Alta Formazione a distanza. Se cercavi Executive, MBA o format “brevi”, in Abruzzo oggi non risultano disponibilità: considera di ampliare l’area geografica o includere programmi online extra-regione per più alternative.

Analisi del Grafico

Il quadro in Abruzzo per i master in Formazione è chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Se hai una laurea triennale, trovi 20 master di I livello, la scelta più ampia e immediatamente accessibile. Con una laurea magistrale (o titolo equipollente), puoi puntare ai 8 master di II livello — più selettivi e utili per ruoli avanzati nella scuola, nella progettazione formativa o nella gestione delle risorse umane.

Per aggiornamento mirato ci sono anche 4 percorsi di Alta Formazione e 2 Corsi di perfezionamento, utili se cerchi competenze specifiche e crediti formativi senza impegnarti in un master annuale. Le Business School compaiono solo con 1 master “generalista”; Executive e MBA non risultano presenti in regione: se lavori e cerchi formati weekend/part-time, potresti dover guardare a soluzioni online o fuori Abruzzo.

In sintesi: valuta il tuo titolo (I livello per triennale; II livello per magistrale), l’obiettivo (abilitazione, carriera scolastica, HR/edtech) e la modalità. Con l’interesse alto, muoviti presto su requisiti, scadenze e posti disponibili.

Analisi del Grafico

Quasi tutto l’interesse si concentra sui Master erogati da scuole private (1.259 visualizzazioni su 1.467), mentre non risultano visualizzazioni per I livello, II livello, Executive, MBA, corsi brevi o di perfezionamento in questo filtro “Formazione in Abruzzo”. Tradotto: l’offerta che attira i laureati qui è soprattutto privata e spesso non universitaria. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale e punti a un titolo universitario spendibile, l’assenza di I livello nel grafico suggerisce di verificare disponibilità fuori Abruzzo o in atenei pubblici. - Se hai una magistrale e cerchi un II livello, stessa logica: l’interesse locale è su percorsi “Master” privati, non necessariamente equivalenti ai titoli universitari. Prima di scegliere un master privato in Formazione, verifica: accreditamenti (MIUR/ANVUR o enti riconosciuti), validità nei concorsi e nelle graduatorie scolastiche, eventuali CFU o riconoscimento nel nuovo sistema abilitante, sbocchi (docenza, formazione aziendale/HR), stage e partnership sul territorio. Se cerchi un titolo formale per carriera pubblica, amplia l’area geografica; se vuoi rapidità e networking locale, i master privati in Abruzzo oggi sembrano la via più battuta.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: tra i Master in Formazione in Abruzzo, l’interesse dei laureati converge quasi totalmente sulla formula weekend in sede (1.259 preferenze su 1.467). Non emergono preferenze per full time, part time, serale o formule miste, né per l’online (assente). Tradotto: chi guarda a questi master privilegia la presenza, ma con un’organizzazione compatibile con studio o lavoro. Cosa significa per te? Se lavori o stai concludendo gli studi, la frequenza nel weekend è la soluzione più ricercata e probabilmente la più offerta in regione. Valuta quindi logistica (sede raggiungibile, eventuali costi di trasferta) e ritmo didattico spezzato su sabati/domeniche. Se invece cerchi un formato online o full time, l’offerta locale appare limitata: considera di estendere la ricerca ad altre regioni o piattaforme. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi accettano lauree triennali (master universitari di I livello o executive), mentre i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre titolo di accesso, calendario dettagliato e percentuali di frequenza obbligatoria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato chiarissimo: l’interesse dei laureati in Abruzzo si concentra quasi esclusivamente su Master erogati in “formula weekend” (1259 preferenze), mentre tutte le altre combinazioni di tipologia e modalità risultano a zero. Questo indica una forte domanda di percorsi compatibili con lavoro o altri impegni, e una scarsa attrattiva (o disponibilità) di formule full time, part time o serali. Per chi sta scegliendo: - Se lavori o vuoi mantenere flessibilità, la formula weekend è oggi la via più praticata sul territorio. Verifica calendario, percentuale di presenza/online e carico tra weekend consecutivi. - Le etichette “I Livello” e “II Livello” non emergono nel dato filtrato: controlla sempre i requisiti d’accesso. Con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale. - Se cerchi Executive o MBA (spesso per profili con qualche anno di esperienza) qui non c’è evidenza di interesse/offerta: valuta di ampliare la ricerca ad altre regioni o a formule online/miste. In sintesi, in Abruzzo oggi vince la praticità: weekend sì, ma attenzione a livello, requisiti e qualità del percorso.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Abruzzo

TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (34)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.015
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pescara 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Infermieristica Clinica Nelle Unità di Cure Intensive e Nell'Emergenza A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master si concentra sull'infermieristica clinica nelle unità di cure intensive e nell'emergenza per l'anno accademico 2023/2024, presso l'Università dell'Aquila.

    View: 87
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Medicina Interna del Cane e del Gatto

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di fornire conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.

    View: 226
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Medicina Forense

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master intende formare figure professionali provenienti dagli ambiti sanitari e giuridici per acquisire le competenze altamente qualificate tali da permettere loro l'adeguata partecipazione alle attività di gestione delle controversie relative alle ipotesi di responsabilità professionali in ambito sanitario.

    View: 118
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Diritto e Gestione Delle Amministrazioni Locali A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Ingegneria Industriale e Dell'Informazione e di Economia

    Questo master di II livello ha una durata di 1 anno e si svolge presso L'Aquila. Offre un percorso formativo in lingua italiana coordinato da Walter Giulietti. Il numero di partecipanti varia da un minimo di 15 a un massimo di 40.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Gestione Della Crisi e Curatori Fallimentari

    Università degli Studi di Teramo

    Il corso propone di dotare i professionisti delle competenze teoriche e pratiche necessarie per l'esercizio di attività di assistenza legale e amministrativa agli imprenditori in crisi e di consulenza aziendale. Inoltre, garantisce l'acquisizione del requisito per l'iscrizione all'Albo dei Curatori.

    View: 66
    Corsi Alta Formazione

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master offre un'approfondita formazione in Infermieristica di famiglia e di comunità, con un programma di durata di 1 anno presso l'Università dell'Aquila. Si tratta di un Master di I livello in lingua italiana coordinato da Cristina Petrucci, rivolto a un numero minimo di 15 partecipanti.

    View: 65
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Istruzione Cinofila

    Università degli Studi di Teramo

    Il Corso di perfezionamento in Istruzione cinofila si propone di formare figure professionali altamente specializzate nell'ambito dell'educazione del cane e della modifica dei comportamenti problematici e disadattativi.

    View: 163
    Corsi di perfezionamento

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Diritto Dell'Energia e Dell'Ambiente

    Università degli Studi di Teramo

    Il master si propone di formare competenze giuridiche di eccellenza in materia di energia e di ambiente, attraverso lo studio teorico-pratico dei settori nei quali esse si declinano, con l'obiettivo di formare figure professionali dinamiche e altamente qualificate in tali ambiti.

    View: 99
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Abilitante Alle Funzioni di Medico Competente A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master è un corso di II livello della durata di un anno, con sede a L'Aquila e lingua d'insegnamento italiano. Ha un numero di partecipanti compreso tra 6 e 12 e è coordinato dalla Prof.ssa Leila Fabiani.

    View: 47
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Ostetricia e Riabilitazione Perineale

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Il Master di I livello in Ostetricia e riabilitazione perineale a.a. 2023/2024 ha una durata di un anno e si svolge presso L'Aquila. La lingua ufficiale è l'italiano e prevede un numero di partecipanti compreso tra 10 e 40.

    View: 271
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni