Guida alla scelta di un Master in Formazione a Roma area master Scienze Sociali

Roma è uno dei poli più dinamici per la Formazione: qui si incontrano università storiche, istituzioni nazionali e aziende che investono in competenze didattiche, digitali e manageriali. Specializzarsi con un Master in Formazione a Roma significa aprirsi a carriere nell’istruzione, nell’educazione inclusiva, nell’instructional design e nel learning & development aziendale, in un mercato che richiede professionisti capaci di progettare percorsi efficaci e misurabili.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica costruita su 646 master: la tua bussola per capire tendenze, aree di crescita e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e valuta l’elenco completo, con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, per costruire il percorso più strategico per te.

Analisi del Grafico

Il quadro a Roma per i master in Formazione è chiaro: prevalgono i Master di I livello full time (105 proposte), ideali se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. Esistono poche alternative part time (solo 2) e qualche opportunità full time “Master” generico (5). Nessuna opzione serale, quindi se cerchi lezioni dopo lavoro dovrai orientarti su altre formule o sedi.

Per chi lavora o cerca flessibilità, le soluzioni si concentrano su formula weekend e mista, soprattutto nei Master di II livello (7 weekend e 7 misti) e negli Executive (3 weekend e 3 misti). Attenzione ai requisiti: i II livello richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento; gli Executive spesso richiedono esperienza. Sono presenti anche poche opzioni weekend su I livello (4) e “Master” (4), oltre a casi isolati per Corsi di perfezionamento e Lauree magistrali (1 ciascuno). In sintesi: se sei neolaureato triennale, punta al I livello full time; se lavori o hai LM, valuta II livello/Executive in formula mista o weekend. Non risultano MBA o corsi “brevi” disponibili in questa selezione.

Analisi del Grafico

Il mercato dei Master in Formazione a Roma è complessivamente accessibile: circa 7 su 10 rientrano sotto i 3.000€. Le opzioni più numerose e convenienti sono i Master di I livello (picco nella fascia 0-3k), seguiti dai “Master” generici e dai Master di II livello, anch’essi perlopiù sotto i 3.000€. Quasi nessuna offerta supera i 10.000€, e non risultano MBA o Lauree Magistrali in questo filtro.

Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, il bacino più ampio e conveniente è nei Master di I livello: molti programmi a basso costo, utili per entrare o specializzarti nell’education/training. - Se hai una laurea magistrale/specialistica, puoi accedere anche ai Master di II livello (anch’essi economici) per un approfondimento più avanzato. - Gli Executive sono meno numerosi e tendono a concentrarsi tra 3-6k e 6-10k: valutali se hai qualche esperienza e cerchi format compatibili col lavoro. In tutti i casi, confronta non solo il prezzo ma cosa è incluso: CFU, tirocinio/stage, placement, modalità (weekend/online). Con budget 3-6k trovi già soluzioni di taglio professionale; sotto i 3k hai la scelta più ampia per iniziare.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta a Roma per la Formazione si concentra su percorsi di circa un anno: I Livello e “Master” hanno una durata media di 12 mesi, con costi medi rispettivamente di ~2.969€ e ~3.537€ e il numero più ampio di programmi (bolle maggiori). Se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi tipici accessibili; i “Master” non universitari possono avere requisiti variabili.

I Master di II livello (13 mesi, ~2.773€) risultano in media leggermente più economici dei I livello, ma sono riservati a chi ha una laurea magistrale/specialistica. Gli Executive (11 mesi, ~4.924€) sono i più costosi e spesso richiedono esperienza lavorativa: adatti se lavori già e cerchi un salto di carriera con rete professionale. Per chi ha poco tempo o budget, Alta Formazione (1 mese, ~1.200€) offre upskilling rapido; i Corsi di perfezionamento (7 mesi, ~2.175€) bilanciano costo e impegno.

In sintesi: valuta requisiti di accesso, disponibilità di tempo (1 mese vs ~12 mesi) e budget. Con una triennale, I livello è il riferimento; con magistrale, considera il II livello per rapporto costo/durata. Executive se punti a posizioni più senior.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’area Formazione a Roma, i Master di I livello sono soprattutto online (191 vs 58 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, il canale digitale offre la scelta più ampia. I Master di II livello (accessibili con laurea magistrale) sono equamente distribuiti tra in sede (90) e online (87): puoi decidere in base a tempo e presenza a Roma senza sacrificare l’offerta.

Gli Executive risultano solo online (14): ottimo per chi lavora e vuole conciliare studio e carriera. La categoria “Master” generica è prevalentemente in sede (92 vs 8), ideale se cerchi networking e vita di campus nella capitale. Le Lauree Magistrali incluse sono soprattutto in sede (97) ma non sono master: richiedono immatricolazione universitaria.

Assenti gli MBA e i percorsi “Brevi” in questo segmento; gli corsi di perfezionamento sono pochi e bilanciati (2 e 2). In sintesi: se sei triennale, punta su I livello (meglio online per ampiezza); con una magistrale, valuta II livello scegliendo tra modalità; se lavori, gli Executive online sono la via più pratica.

Analisi del Grafico

Il quadro a Roma mostra un’offerta concentrata su università pubbliche e private, con ruoli distinti. I Master di I livello sono trainati dalle università private (158) ma con presenza solida anche nel pubblico (89): se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti subito nella Formazione, qui trovi la scelta più ampia. I Master di II livello sono quasi esclusivamente nelle università pubbliche (149): richiedono la laurea magistrale e sono la via più strutturata per profili già avanzati sul piano accademico.

Sul fronte professionale-manageriale, gli Executive compaiono soprattutto nel privato (11) e in misura minore nelle Business School (3): in genere richiedono esperienza e sono pensati per accelerare la carriera. La categoria “Master” generica è presidiata dal pubblico (93) con pochi programmi in Business School. Quasi assenti MBA e corsi brevi; i “Corsi di perfezionamento” sono marginali (pubblico 4). Le Lauree Magistrali sono prevalentemente pubbliche (98), alternativa per chi vuole un percorso accademico completo. Nessuna offerta da Corporate University.

Analisi del Grafico

A Roma, l’interesse dei laureati in Formazione si concentra su percorsi universitari: i Master di II livello (5.598 visualizzazioni totali) sono i più richiesti, trainati dall’offerta pubblica, seguiti dai Master di I livello (4.238). Ricorda i requisiti: il II livello richiede una laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. Se punti a titoli con CFU, spendibili in graduatorie e concorsi scuola, l’orientamento verso atenei pubblici è forte anche per Lauree Magistrali e corsi affini.

Nel privato spiccano gli Executive (1.641) e la categoria “Master” (1.860): opzioni utili per chi ha esperienza e vuole competenze applicate, ma verifica sempre riconoscimenti e spendibilità nel settore education. Quasi assenti MBA e percorsi “brevi” in questo ambito specifico, segnale che qui prevale la specializzazione accademica strutturata.

In pratica: con laurea triennale valuta I livello (pubblico o privato); con magistrale, il II livello pubblico è la scelta più ricercata; con esperienza lavorativa, considera Executive nel privato per un upgrade rapido e mirato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza molto chiara: la Formula weekend è la più richiesta (oltre 5.600 interessi totali, con lieve prevalenza “In Sede”). Questo indica che, a Roma, molti laureati cercano master compatibili con studio/lavoro, senza rinunciare a networking e attività pratiche tipiche della presenza. Anche l’opzione Online è forte sia nei weekend sia nella Formula mista (più interesse online che in sede), utile se vuoi flessibilità e ridurre gli spostamenti.

Il Full time è scelto soprattutto in sede (680 vs 137), quindi può essere adatto se sei neolaureato con disponibilità totale e vuoi un’esperienza immersiva a Roma. Il Part time esiste quasi solo online, mentre la Formula serale non emerge: se cerchi lezioni serali in presenza, le opzioni sono poche o nulle.

Cosa significa per te: se lavori, orientati su weekend o mista (online/in sede); se punti su stage, laboratori e contatti, privilegia l’in sede. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale (es. master di II livello). Valuta sempre carico orario, frequenza obbligatoria e supporto al placement.

Analisi del Grafico

La Formula weekend domina l’interesse per i Master in Formazione a Roma: spiccano i Master di II livello (2214 preferenze), seguiti da Executive (1193), “Master” generici (1259) e I livello (845). Questo indica una forte domanda di percorsi compatibili con lavoro o altri impegni.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (weekend 845; full time 269), mentre con laurea magistrale puoi puntare ai II livello (weekend 2214; mista 504) o agli Executive (weekend 1193; mista 216). Il full time è significativo solo in I livello e nella categoria “Master” (548), tipico per chi può dedicarsi a tempo pieno. La formula mista offre un buon compromesso soprattutto nei II livello. Il part time è residuale (53) e non emerge un’offerta serale.

Assenza di MBA e scarsa presenza di corsi “Breve” o “Alta Formazione” suggeriscono che, su Roma, l’offerta in Formazione è centrata su percorsi strutturati post-laurea. In sintesi: se lavori, la formula weekend è la scelta più allineata; se sei neolaureato con tempo disponibile, valuta i full time di I livello o i Master full time.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 646 MASTER [in 646 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (338)
  • (308)

Modalità di FREQUENZA

  • (110)
  • (3)
  • (20)
  • (15)

Filtra per COSTO

  • (647)
  • (82)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (99)
  • (2)
  • (343)
  • (4)
  • (107)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (434)
  • (200)
  • (11)
  • (1)
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.736
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.199
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.048
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.311
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Neuropsicologia Clinica. Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master è rivolto ai laureati in Psicologia, in Medicina e Chirurgia. La didattica e il tirocinio sono progettati su misura per garantire a tutti i partecipanti di acquisire le competenze necessarie per inserirsi immediatamente nel mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 58
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Human Resources Management

    SESEF

    Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.

    Logo Cliente
    View: 106
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 172
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.716
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 468
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 516
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master’s ambition and goal is to train not only skilled professionals with multidisciplinary competences for the challenging scenarios we are facing today, but most of all, “Citizens of the World” with a vision and a commitment to create bridges across cultures for dialogue and peace building.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 345
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 269
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 762
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Chirurgia Toracica Mininvasiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico sull'approccio mininvasivo toracoscopico e robotico alle patologie toraciche di interesse chirurgico, prevedendo un periodo intensivo di lezioni e seminari seguito da un ampio programma di formazione pratica.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Posturologia

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze Umane

    Questo master si propone di fornire una formazione specialistica in posturologia, integrando apprendimento teorico e pratico delle più recenti acquisizioni nel campo della postura e della rieducazione posturale.

    View: 122
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni