Guida alla scelta di un Master in Consulting in Lazio area master Scienze Economiche

Il consulting è il motore silenzioso della trasformazione: traduce strategia in risultati, accelera l’innovazione e migliora le performance. In Lazio, con Roma come hub di istituzioni, grandi aziende e PA, specializzarsi in consulenza significa accedere a progetti ad alto impatto su digitale, operations e sostenibilità. Un Master qui sviluppa competenze ibride—analitiche, manageriali e relazionali—che il mercato richiede con urgenza.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una lettura guidata dell’offerta: l’analisi statistica su 101 master è la tua bussola per mappare trend e opzioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: scegli il percorso più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lazio emerge una distinzione netta tra tipologie e modalità. I Master di I livello sono prevalentemente full time (13 corsi), con alcune opzioni nel weekend (3): se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi l’offerta più ampia. I Master di II livello sono pochi e frammentati (full time, part time, weekend e misto), e richiedono la laurea magistrale: adatti se cerchi un percorso avanzato ma verifica bene impegno e prerequisiti.

Gli Executive puntano soprattutto sulla formula weekend (5 corsi), ideale per chi lavora e ha già esperienza; c’è anche una soluzione mista. Gli MBA sono rari (1 full time, 1 weekend): percorsi intensi e selettivi. I “Master” non specificati offrono qualche full time (5) e un part time. Nessuna proposta in formula serale, e poche vere opzioni part time: se lavori, le scelte più realistiche sono weekend o miste.

Nota: compare 1 “Laurea Magistrale” in formula weekend, ma non è un master. Verifica sempre i requisiti d’accesso per evitare esclusioni.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Consulting nel Lazio mostra un mercato polarizzato sui prezzi più accessibili. La fascia 0–6k € concentra la maggioranza dell’offerta, soprattutto per i Master di I livello (19 tra 0–3k e 6 tra 3–6k) e II livello (13 e 7). Tradotto per la scelta: se hai una laurea triennale e cerchi un primo accesso alla consulenza, trovi molte opzioni I livello sotto i 6k €; se possiedi una magistrale e punti a un titolo accademico, anche i II livello restano in gran parte sotto i 6k €. Le soluzioni Executive si collocano per lo più sotto i 10k €, utili se lavori già e vuoi accelerare senza interrompere la carriera. La fascia 6–10k è poco rappresentata: se il tuo budget è lì, potresti dover ampliare il raggio oltre il Lazio.

Sul segmento premium, l’offerta >15k € è presente soprattutto per I livello e MBA. Ricorda: un MBA richiede spesso esperienza e, talvolta, laurea magistrale. Valuta bene requisiti, network e placement: il salto di costo ha senso se mira a ruoli più senior o brand molto riconosciuti.

Analisi del Grafico

Il grafico offre un colpo d’occhio utile sui Master in Consulting nel Lazio. La maggior parte dell’offerta sembra concentrarsi sui master di I livello (~14 mesi, ~5.600€), un buon equilibrio tra durata e costo per chi ha una laurea triennale. I master “Executive” sono più brevi (~8 mesi) e meno onerosi (~4.000€): opzione smart se lavori già e cerchi upskilling rapido. I “Master” non universitari sono intorno a 13 mesi e ~8.500€, mentre l’“Alta Formazione” sale a ~12 mesi e ~10.000€, puntando su moduli specialistici. Attenzione: il dato dei master di II livello mostra una durata anomala (226 mesi): probabilmente indica ~22-24 mesi. Sono percorsi per chi ha una laurea magistrale, in genere più avanzati e selettivi. L’MBA (~16 mesi, ~32.500€) è l’investimento più alto: valuta solo con esperienza lavorativa e obiettivi manageriali chiari. In sintesi: con laurea triennale orientati su I livello o Executive; con magistrale considera II livello o, se hai esperienza e budget, MBA. Verifica sempre requisiti d’accesso e calendario per allineare costo, impegno e obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lazio prevale la formazione online nelle tipologie accademiche: I livello (26 online vs 14 in sede) e II livello (26 vs 13). Questo favorisce flessibilità se studi o lavori già. Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Gli Executive risultano interamente online (7), ideale se lavori full-time e cerchi moduli concentrati.

Le opzioni in presenza sono più rilevanti dove il networking conta: gli MBA sono solo in sede (2) e così l’Alta Formazione (1), quindi valuta tempi di spostamento se non sei su Roma. La categoria “Master” generica è anch’essa più online (5 vs 1), mentre le Lauree Magistrali mostrano ancora una discreta presenza fisica (2 in sede, 1 online).

In sintesi: se cerchi flessibilità e rapidità, l’offerta online è ampia su I/II livello ed Executive; se punti su networking e relazione docente-impresa, orientati su in sede (soprattutto MBA). Verifica sempre i requisiti d’accesso e l’impegno richiesto prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lazio per i master in Consulting è chiaro: l’offerta è concentrata nelle università. Le università pubbliche guidano con 19 master di I livello e 22 di II livello (più 2 LM), mentre le private seguono con 14 I livello, 15 II livello e qualche Executive. Le Business School coprono soprattutto i percorsi Executive (5) e gli MBA (2), oltre ad alcuni master “Master” e pochi I/II livello; Corporate University e Fondazioni non compaiono. Traducendo in scelte pratiche: - Hai una laurea triennale? Punta ai master di I livello, prevalentemente universitari (pubblici e privati). - Hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento? Hai ampia scelta: II livello in atenei (specie pubblici) per un percorso accademico strutturato, oppure Executive/MBA in Business School se cerchi un taglio manageriale e networking. - Lavori già? Valuta Executive (spesso weekend/blended) o MBA: selettivi e orientati all’impatto in carriera. In sintesi: università per titoli I/II livello e riconoscibilità accademica; Business School per formati executive e MBA. Scegli in base ai requisiti di accesso e al tuo obiettivo (titolo accademico vs accelerazione manageriale).

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Consulting, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sulle proposte delle scuole private: picco su “Master” (categoria generica) e Executive con oltre 2.700 e 2.600 visualizzazioni, seguiti dai Master di II livello (1.385). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto sui Master di I livello (1.242), con una presenza minore sul II livello (481) e praticamente nulla su Executive e MBA.

Se hai una laurea triennale, l’opzione più praticabile è il I livello, dove l’offerta privata è ampia e quella pubblica è significativa. Con una laurea magistrale, puoi puntare ai II livello (richiedono LM) o, se hai esperienza, valutare gli Executive, molto richiesti ma quasi esclusivamente in ambito privato. Gli MBA raccolgono interesse ma restano di nicchia e tipicamente destinati a profili con alcuni anni di lavoro. L’Alta Formazione mostra interesse più contenuto: utile per aggiornamento rapido, meno per un salto di carriera strutturato.

In sintesi: privato = più scelta e formati avanzati; pubblico = focus su I livello. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting in Lazio emerge una netta preferenza per l’online, soprattutto su formule che aiutano a conciliare studio e lavoro: la formula weekend online è la più richiesta (3715 interessati), seguita dal full time online (2814). Questo indica che, se lavori o non puoi spostarti, l’online nel weekend offre la maggiore disponibilità e una community ampia con cui confrontarti.

L’in sede resta competitivo sul part time (207 in sede vs 53 online) e discreto sulle formule miste, utile se vivi nel Lazio e cerchi esperienza d’aula e networking. Sul full time, anche l’in presenza registra interesse significativo (1726), opzione valida se punti a immersione e relazioni con docenti e aziende locali. La formula serale non risulta disponibile in questo filtro.

Consiglio pratico: scegli weekend online se devi conciliare lavoro e studio; valuta full time in sede se vuoi accelerare e creare contatti. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accesso con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono laurea magistrale). Verifica sempre i criteri di ammissione della scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una forte preferenza per modalità compatibili con impegni di studio/lavoro. Spicca l’interesse per gli Executive in formula weekend (2.502), seguiti dagli II livello in weekend (746) e dagli I livello in weekend (579): indicazione chiara per chi lavora o non può seguire lezioni quotidiane. Sul fronte “tradizionale”, il full time raccoglie volumi elevati su Master generici (2.673) e I livello (1.505), utile a chi può dedicarsi a tempo pieno. L’offerta part time è limitata (soprattutto su II livello) e la serale è assente nel perimetro analizzato; la “formula mista” è presente ma minoritaria, specie su II livello ed Executive. Come orientarsi: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (full time o weekend). Per i Master di II livello serve la laurea magistrale. Gli Executive e molti MBA richiedono esperienza lavorativa e/o titoli specifici; l’MBA è più gettonato in weekend che full time. Se già lavori nel Lazio, la formula weekend è la via più realistica; se puoi fermarti a tempo pieno, il full time offre più immersione ma richiede disponibilità continuativa.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Consulting
Regione: Lazio

TROVATI 101 MASTER [in 101 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (65)

Modalità di FREQUENZA

  • (22)
  • (2)
  • (16)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (86)
  • (13)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (28)
  • (53)
  • (2)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (42)
  • (20)
  • (23)
  • (1)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.818
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 488
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Governance, Gestione e Responsabilità delle Aziende a Partecipazione Pubblica

    LUMSA Master School

    Il master in Governance, gestione e responsabilità delle aziende a partecipazione pubblica pubbliche, si propone di formare professionisti in grado di gestire le società ed aziende nei quali lo Stato e gli enti pubblici territoriali investono ingenti risorse della collettività

    Logo Cliente
    View: 320
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 589
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 254
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 545
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 256
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 515
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 155
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
    2
    Milano 26/ott/2026
    Belluno 26/ott/2026
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.481
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 316
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 220
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 36.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Full-Time MBA

    Luiss Business School

    The Full-time Master’s Degree Programme in Business Administration is an intensive programme that enables participants to develop a business strategy that includes creativity, international orientation, ethics and social responsibility, and to face the new challenges of worldwide leaders.

    Logo Cliente
    View: 143
    MBA
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Imprenditorialità e Start Up Management - Master Digital Transformation for Corporate and Business

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 100
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni