Guida alla scelta di un Master in Biologia in Veneto area master Ricerca Sviluppo

In Veneto, la biologia incontra ecosistemi d’eccellenza: dall’innovazione biomedicale ai distretti agroalimentari, dalla tutela ambientale alla ricerca applicata nelle università di Padova, Verona e Venezia. Specializzarsi qui significa connettersi a laboratori, imprese e centri clinici che cercano competenze in R&D, diagnostica, sostenibilità e data analysis, con sbocchi concreti in ambito sanitario, biotech e regolatorio. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la teoria in impatto reale sul territorio e oltre.

Per orientarti, questa pagina offre una bussola basata sull’analisi statistica dei 43 Master disponibili e strumenti pratici: filtri mirati per affinare la ricerca e l’elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio) per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Biologia in Veneto, l’offerta è concentrata su formule compatibili con il lavoro: due Master di II livello in formula weekend (riservati a chi ha già una laurea magistrale) e due percorsi di Alta Formazione (uno weekend e uno in formula mista). Non risultano opzioni full time, part time o serali nelle tipologie analizzate, né offerte per Master di I livello in questa regione.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e lavori, i II livello nel weekend possono essere una buona scelta per aggiornarti senza interrompere l’attività. Se hai una laurea triennale, valuta i percorsi di Alta Formazione (verifica i requisiti specifici) oppure amplia la ricerca ad altre regioni o a edizioni online per trovare Master di I livello. Se cerchi un’esperienza intensiva full time, potrebbe essere necessario spostarsi o considerare sedi extra‑Veneto. In sintesi: l’offerta veneta è orientata a formule flessibili; definisci il tuo obiettivo (upskilling mirato vs percorso accademico strutturato) e controlla con attenzione i requisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Biologia in Veneto, quasi tutte le opzioni costano tra 0 e 6.000 €, senza offerte oltre questa soglia. Spiccano i Master di II livello nella fascia 3–6k (11 corsi), mentre altri 4 sono sotto i 3k. I Master di I livello sono distribuiti tra 0–3k (2) e 3–6k (2). Presente anche un’offerta economica di Alta Formazione (4 corsi sotto i 3k) e Corsi di perfezionamento (3 sotto i 3k). Nessun Executive, MBA o percorsi oltre 6k nel campione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono l’asse portante dell’offerta e richiedono un budget tipico di 3–6k. Con una laurea triennale, orientati su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento, spesso più accessibili (0–3k).

Suggerimento pratico: oltre al costo, confronta durata, CFU, stage e servizi di placement. In un mercato concentrato sotto i 6k, la differenza la fanno contenuti, rete con le aziende e tirocini. Verifica sempre requisiti di accesso e eventuali borse o rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Biologia in Veneto, il grafico evidenzia differenze chiare tra tipologie per durata, costo e ampiezza dell’offerta. I Master di II livello sono i più rappresentati (bolla più grande), durano in media 14 mesi e hanno un costo medio di circa 3.338 €: sono pensati per chi possiede una laurea magistrale e cerca una specializzazione più strutturata, utile per ruoli avanzati in laboratorio, ricerca o management tecnico.

I Master di I livello durano circa 12 mesi con costo medio di 2.879 €, una soluzione equilibrata per laureati triennali che vogliono consolidare competenze spendibili in ambito biotech e sanitario. Se il budget è prioritario o desideri un percorso rapido, i programmi di Alta Formazione (circa 678 €) e i Corsi di perfezionamento (circa 1.056 €) offrono aggiornamento mirato in 12 mesi, ma con minore profondità.

In sintesi: valuta il requisito di accesso (LM necessaria per il II livello), il tempo disponibile (12 vs 14 mesi) e il budget (€678–€3.338). Se punti a ruoli specialistici, orientati sul II livello; per rientrare rapidamente nel mercato con costi contenuti, preferisci Alta Formazione o Corsi.

Analisi del Grafico

Il quadro in Veneto per i percorsi in Biologia mostra scelte abbastanza nette sulla modalità. I Master di I livello sono solo online (4 su 4): se hai una laurea triennale e cerchi un master post laurea, la flessibilità della didattica a distanza è la regola. I Master di II livello hanno prevalenza online (9) rispetto all’in presenza (6): se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, avrai diverse opzioni, con buona quota di didattica digitale utile per conciliare studio e lavoro. L’Alta Formazione è interamente online (4), mentre i Corsi di perfezionamento sono misti (2 in sede, 1 online) per chi vuole aggiornarsi rapidamente. Nessuna offerta per Executive, MBA o percorsi “brevi”. Attenzione ai requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale puoi accedere ai Master di I livello o ad alcuni corsi di perfezionamento. Nota anche che gran parte dell’offerta rilevata è di Lauree Magistrali in sede (16), utili per completare il ciclo di studi ma non equivalenti a un master post laurea.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: in Biologia, in Veneto, l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Non risultano percorsi attivati da business school o scuole private. La distribuzione vede molte Lauree Magistrali (17) e numerosi Master di II livello (15), seguiti da Master di I livello (4), Alta Formazione (4) e Corsi di perfezionamento (3). Nessuna offerta per MBA o Executive. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i canali praticabili sono la Laurea Magistrale o i Master di I livello; i Master di II livello richiedono già una laurea magistrale/specialistica. I corsi di alta formazione e perfezionamento possono avere requisiti più flessibili, ma verifica sempre il bando. Scegliere l’università pubblica implica spesso costi più accessibili, procedure tramite bando, scadenze nette e posti limitati: muoviti per tempo. Se punti a ruoli di ricerca o accademici, Laurea Magistrale + eventuale II livello è la strada più frequente; per un ingresso rapido nel lavoro, considera I livello o alta formazione con focus applicativo.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, per i Master in Biologia in Veneto, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulle istituzioni pubbliche: le visualizzazioni per le scuole private sono nulle. Tra le tipologie, spicca il II livello (435 visualizzazioni), seguito da Alta Formazione (179), I livello (83) e Corsi di perfezionamento (93), mentre Executive e MBA non raccolgono interesse in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale/specialistica, il II livello è la scelta più ricercata e in linea con profili che puntano a ruoli specialistici o di ricerca. Se hai una laurea triennale, guarda a Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (il II livello non è accessibile senza laurea magistrale). L’interesse nullo per Executive/MBA suggerisce che, in Biologia e in Veneto, l’offerta e la domanda sono focalizzate su percorsi accademico-professionali più tecnici.

Operativamente: verifica i bandi delle università pubbliche venete, prerequisiti e scadenze; considera anche le Lauree Magistrali (31 visualizzazioni) se devi completare il percorso per poi accedere ai II livello.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: l’interesse si concentra su Formula weekend in sede (43 preferenze) e, a distanza, sulla Formula mista online (14). Non emergono richieste per full time, part time o serale. Per chi sta scegliendo un master in Biologia in Veneto, questo indica che l’opzione più praticabile, specie se già lavori, è la frequenza in presenza concentrata nel weekend; la formula mista online è la principale alternativa per chi ha bisogno di flessibilità ma non vuole rinunciare a momenti di aula. In pratica: - Se lavori o vivi lontano, privilegia master con weekend in sede: sono quelli più ricercati e spesso meglio strutturati per conciliare impegni. - Se cerchi flessibilità, chiedi la percentuale reale di attività online nella formula mista (lezioni sincrone/asincrone, laboratori obbligatori). - L’assenza di interesse per full time/serale suggerisce offerta limitata o poca compatibilità con i ritmi dei laureati in area Bio in Veneto. Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per master di II livello) e l’obbligo di presenza per esami/lab.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una domanda molto concentrata: i Master di II livello in Biologia (Veneto) raccolgono interesse soprattutto in formula weekend (43 preferenze), mentre l’Alta Formazione in formula mista conta 14 preferenze. Non emergono richieste per full time, part time o serale nelle altre tipologie. Questo indica che, per chi lavora, le soluzioni compatibili con l’impiego (weekend o blended) sono le più ricercate.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se hai solo la triennale, non puoi accedervi; valuta invece i percorsi di Alta Formazione in formula mista, spesso aperti ai laureati triennali (verifica sempre i requisiti specifici).

Se cerchi un Master di I livello o un percorso full time in Biologia in Veneto, qui non risultano interessi: può riflettere un’offerta più limitata o una preferenza netta per formule flessibili. In tal caso, considera di ampliare l’area geografica o essere flessibile sulla modalità per aumentare le opzioni. Per profili già occupati, la formula weekend di II livello è oggi la pista più promettente.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Veneto

TROVATI 43 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (19)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in ars - Andrologia, Riproduzione e Sessualità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master garantisce la preparazione in campo biologico, genetico, embriologico, psicologico e nutrizionale, fornendo competenze nella diagnostica e nel trattamento delle disfunzioni riproduttive e sessuali.

    View: 237
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Meta - Principi e Pratica Delle Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi in Ambito Biomedico

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara i professionisti che operano o intendono operare in ambito biomedico a progettare, condurre e analizzare una revisione sistematica per domande di evidence-based healthcare.

    View: 131
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in Ensac - Chirurgia Endocrina

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara medici chirurghi esperti in grado di diagnosticare, trattare e gestire patologie funzionali e neoplastiche della ghiandola tiroide, delle paratiroidi e dei surreni.

    View: 79
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 723 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni