Guida alla scelta di un Master in Biologia in Piemonte area master Ricerca Sviluppo

Dall’arco alpino alla pianura del Po, il Piemonte è un laboratorio a cielo aperto dove biologia, salute, agrifood ed ecologia si incontrano. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che unisce università, centri di ricerca, biotech, pharma e istituzioni ambientali: un contesto ideale per chi vuole trasformare competenze in impatto scientifico e professionale. Tra genomica, bioinformatica, tecniche di laboratorio e approcci One Health, la regione offre traiettorie di crescita concrete per i neolaureati.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola: analisi e grafici costruiti su 45 master per capire il panorama formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con consapevolezza il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un dato molto chiaro: in Piemonte, per l’ambito Biologia, è presente un solo master di II livello in formula part-time, mentre non risultano offerte per I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, né in formule full time, weekend, miste o serali. Questo significa che la scelta locale è estremamente concentrata su un’unica opzione.

Cosa implica per te? Se possiedi una laurea magistrale e lavori, il part-time di II livello può essere interessante per conciliare studio e attività professionale; verifica con attenzione carico didattico, presenza/online e stage. Se invece hai una laurea triennale, non puoi accedere a un II livello: dovrai cercare un master di I livello o corsi di alta formazione. Poiché in Piemonte non compaiono nel dataset, ti suggeriamo di: ampliare l’area geografica (es. regioni limitrofe o nazionale/online), estendere il raggio disciplinare (Biotecnologie, Life Sciences, Management sanitario), oppure valutare percorsi brevi specialistici in e-learning. Per chi desidera formule weekend/serale o full time, al momento non risultano alternative in questo filtro: conviene allargare la ricerca per trovare una modalità di frequenza più adatta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Biologia in Piemonte, l’offerta è concentrata su due tipologie: I livello e II livello. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale), la fascia di prezzo più frequente è 0-3k € (8 corsi), con poche opzioni tra 3-6k € e 6-10k €. Per i master di II livello (richiedono laurea magistrale), il range tipico è 3-6k € (11 corsi), con rarità sotto i 3k e poche proposte fino a 10-15k. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale e un budget contenuto, trovi diverse opzioni sotto i 3.000 €. Se possiedi una laurea magistrale, metti in conto 3-6k € come spesa più probabile. Assenti corsi oltre i 15k, quindi l’investimento rimane generalmente medio. Valuta anche durata, stage e placement: a parità di costo possono fare la differenza. Ricorda i requisiti di accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due tipologie: Master di I livello (~14 mesi, ~3.045 €) e di II livello (~15 mesi, ~4.720 €). La durata è simile (circa un anno accademico), ma il II livello costa sensibilmente di più e, dalla dimensione della bolla, sembra anche avere maggiore offerta in Biologia in Piemonte.

Scelta pratica: se hai una laurea triennale, puoi accedere solo ai Master di I livello; sono in genere più orientati all’inserimento rapido, con costi più contenuti. Se possiedi una laurea magistrale e punti a ruoli avanzati (laboratori di ricerca, biotech, QA/QC, clinica, regolatorio), i Master di II livello possono offrire specializzazioni più profonde, ma valuta il maggior investimento economico (circa +1.700 €).

Suggerimento: verifica stage e placement (ospedali, ASL, laboratori universitari, aziende biotech piemontesi), carico orario e modalità (weekend/serale se lavori). Considera borse di studio e rateizzazioni: con costi vicini ai 3.000–4.700 €, il supporto finanziario può fare la differenza. In sintesi: budget e titoli d’accesso sono i discriminanti principali; poi seleziona in base a sbocchi e partnership concrete.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Biologia in Piemonte, l’offerta è fortemente concentrata in presenza. I Master di I livello sono tutti in sede (10 su 10), mentre per i Master di II livello l’online è residuale (1 corso su 16 totali). Anche le Lauree Magistrali presenti nel campione risultano quasi esclusivamente in presenza. Non compaiono percorsi Executive, MBA o Alta Formazione nel filtro selezionato, segnale che l’offerta regionale è orientata ai percorsi accademici tradizionali.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, ma preparati a una frequenza in sede. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono numerosi, ma quasi tutti richiedono presenza. Se cerchi flessibilità online, l’offerta locale è molto limitata: valuta scuole in altre regioni o chiedi se esistono formule ibride non evidenziate nel dataset. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale puoi accedere ai Master di I livello.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’offerta in Biologia in Piemonte è quasi interamente nelle Università pubbliche. I numeri si concentrano su Master di II livello (16) e Master di I livello (10), mentre non compaiono proposte di Business School o Scuole private (Executive, MBA, Alta Formazione assenti). Questo significa che, se cerchi un percorso professionalizzante, dovrai puntare soprattutto su atenei pubblici della regione. Per l’accesso: con una laurea triennale puoi candidarti ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Nel grafico compaiono anche Lauree Magistrali (19): non sono master, ma possono essere un’opzione utile se ti manca il titolo per accedere ai II livello. Implicazioni pratiche: attenditi requisiti tecnico-scientifici specifici (CFU in ambiti biologici), forte componente laboratoriale e collaborazioni con ospedali/enti di ricerca regionali. Se cerchi percorsi manageriali o executive in ambito life sciences, potresti dover valutare offerte fuori regione o online. Verifica sempre dipartimenti, laboratori disponibili e placement (ricerca, biotech, ambientale, sanitario) per allineare il master ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia in Piemonte l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui percorsi nelle università pubbliche: i Master di II livello raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (circa il 65%), seguiti dai Master di I livello (~13%) e dalle Lauree Magistrali (~6%). Praticamente assente l’interesse verso offerte private ed executive/alta formazione. Questo indica che, per questa area, l’offerta e la domanda si incontrano soprattutto nel pubblico e su percorsi accademicamente strutturati. Se hai già una Laurea Magistrale, il II livello è la scelta più ricercata per specializzarti su ambiti biologici avanzati e di laboratorio. Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di II livello: orientati su Master di I livello oppure valuta di proseguire con una Laurea Magistrale per poi puntare al II livello.

Suggerimenti pratici: verifica sempre i requisiti (titolo, CFU, votazione), i tirocini in laboratorio, i partner di ricerca e il placement. L’assenza di opzioni private nel dataset suggerisce di guardare con priorità alle università piemontesi e ai loro bandi, monitorando scadenze e posti disponibili. I numeri riflettono l’interesse, non la qualità: confronta programmi e docenze prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse dei laureati per i Master in Biologia in Piemonte è concentrato sul part-time in presenza (151 preferenze), mentre non emerge domanda per formule online, weekend, serali o miste. Per te cosa significa? Se stai cercando un master in questa area, preparati a un’impostazione prevalentemente in sede, con impegno diluito ma continuativo: un buon compromesso se lavori o stai svolgendo tirocini, ma che richiede presenza fisica e capacità di gestione degli spostamenti. Se per esigenze personali cerchi flessibilità (online/serale/weekend), valuta due strade: ampliare la ricerca oltre il Piemonte oppure considerare aree affini dove l’offerta digitale è più sviluppata. In alternativa, contatta le scuole per capire se sono previste edizioni blended o nuove coorti online. Ricorda i requisiti di accesso: con laurea triennale potrai iscriverti ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre il titolo richiesto, perché incide sulla tua eleggibilità e sulle tempistiche di candidatura.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: in Piemonte, per i Master in Biologia, l’interesse dei laureati si concentra al 100% sui Master di II livello in modalità part‑time (151 preferenze su questo segmento nel campione filtrato). Non emergono preferenze per I livello, Executive, MBA o formule weekend/serali/miste: o l’offerta è limitata, o non intercetta i bisogni locali. Implicazione pratica: se hai una laurea magistrale/specialistica (o vecchio ordinamento) e stai già lavorando, il part‑time di II livello è la soluzione più ricercata per conciliare studio e lavoro, senza rinunciare a contenuti avanzati utili per R&D, qualità o regolatorio nel biotech piemontese. Ricorda però i requisiti: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale. Se hai una triennale, questo percorso non è accessibile; valuta Master di I livello o Alta Formazione, magari ampliando la ricerca oltre il Piemonte o considerando formule online. Consiglio operativo: per i II livello part‑time verifica calendario (week‑day vs weekend), laboratori e partnership aziendali, tirocini e spendibilità dei crediti, così da massimizzare l’impatto sul tuo obiettivo professionale.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Piemonte

TROVATI 45 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (10)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (20)
  • (1)
  • (21)
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 642
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Laurea magistrale in Physics of Complex Systems (fisica dei Sistemi Complessi)

    Politecnico di Torino | Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia

    Questo master offre un'istruzione avanzata nella modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, formando professionisti capaci di affrontare sfide in vari ambiti disciplinari, dall'ingegneria alla biologia, utilizzando metodi analitici e computazionali innovativi.

    View: 81
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Vita e Biologia dei Sistemi

    Questo corso offre una preparazione approfondita nelle scienze dei sistemi naturali, fornendo competenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide ambientali e biologiche contemporanee. Gli studenti acquisiranno conoscenze multidisciplinari e capacità necessarie per l'approfondimento scientifico.

    View: 127
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Immuno-Nefrologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nell'ambito dell'immuno-nefrologia, fornendo competenze specialistiche per affrontare le sfide cliniche di questo settore. Il programma è progettato per garantire una preparazione pratica e teorica di alta qualità.

    View: 196
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 323
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Epidemiologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un percorso formativo altamente specializzato nelle scienze mediche cliniche e sperimentali, con un focus su epidemiologia e metodi di analisi statistica, preparandoti per una carriera nel settore della salute pubblica.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Data Management e Coordinamento Delle Sperimentazioni Cliniche (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - DISIT

    Questo master offre un'opportunità formativa nel settore del data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, in collaborazione con un'importante Azienda Ospedaliera. È patrocinato da importanti enti e ha una durata annuale.

    View: 78
    Master di primo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 1.850 

    Sedi del master

    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni