Questo corso si propone di fornire agli studenti una formazione completa nelle scienze dei sistemi naturali, combinando teoria e pratica. Attraverso un curriculum che integra conoscenze biologiche, chimiche e fisiche, gli studenti apprenderanno a gestire le problematiche ambientali e a sviluppare soluzioni innovative. I partecipanti saranno preparati a soddisfare i requisiti del mondo del lavoro e a contribuire attivamente alla ricerca scientifica. Il programma comprende insegnamenti obbligatori e opzionali, offrendo agli studenti la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo. L'accesso è riservato a coloro che possiedono una laurea triennale conforme ai requisiti ministeriali. Inoltre, è richiesto un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale devono essere in possesso della Laurea o del diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito in Italia o all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2). Per l'accesso alla laurea magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali sono necessarie conoscenze di base degli ambiti biologico e abiologico, come quelle acquisite con il conseguimento di una laurea triennale della classe L-32. E' necessaria inoltre la conoscenza fluente di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre all'italiano, in particolare la lingua inglese almeno pari al livello B2. Le conoscenze linguistiche dovranno provenire da un adeguata preparazione nei crediti acquisiti o accertati in sede di ammissione. Le conoscenze necessarie comprendono una soddisfacente familiarità con la matematica e la fisica di base, conoscenze di base della biologia vegetale ed animale e della chimica generale, doti di logica, capacità di espressione orale e scritta. Le classi di Laurea ammissibili e i numeri di CFU per ambito minimi sono definiti nel Regolamento didattico del Corso di Studio. Il carattere multidisciplinare e l'organizzazione curricolare rendono questa laurea magistrale accessibile a laureati provenienti da altre Lauree triennali italiane o straniere principalmente in Scienze della Vita e della Terra, ma anche Scienze Chimiche, Fisiche e Matematiche.