Questo master, attivato presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria, ha una durata annuale. La presentazione della domanda di ammissione è prevista entro il 28 febbraio 2022, mentre la pubblicazione della graduatoria avverrà il 15 marzo 2022. La domanda di iscrizione va presentata entro il 21 marzo 2022. La quota di iscrizione, da versare in due rate, è di €1.850,00. La prima rata, di €1.000,00, va versata entro il termine previsto per l’iscrizione, mentre la seconda rata, di €850,00, va versata entro il 1° ottobre 2022. Le lezioni inizieranno ad aprile 2022 e termineranno a giugno 2023. Il corso è patrocinato dal Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) - Coordinatori di Ricerca Clinica e si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web dell'Università.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso si propone di formare professionisti esperti nel data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, capaci di gestire in modo efficace i processi di raccolta, archiviazione, analisi e interpretazione dei dati clinici, rispettando gli standard di qualità richiesti a livello nazionale e internazionale.
Finalità del Master
Il Master si propone di fornire ai partecipanti competenze avanzate nel campo del data management e del coordinamento delle sperimentazioni cliniche, con un focus particolare sulle normative nazionali e internazionali e sulle best practices del settore.
La didattica del Master
Il corso prevede lezioni frontali, seminari, esercitazioni pratiche, stage formativi presso ospedali e centri di ricerca, nonché la redazione di un progetto finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Master è necessario possedere laurea triennale o magistrale, preferibilmente nelle aree delle Scienze e delle Tecnologie della Salute.
Candidarsi al Master
Per candidarsi, è necessario presentare la domanda di ammissione entro il 28 febbraio 2022 e superare la selezione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1850 .