Guida alla scelta di un Master in Architettura in Lazio area master Produzione Industriale

Il Lazio è un laboratorio vivo per chi vuole progettare il futuro delle città: tra patrimonio storico, grandi opere e nuove esigenze abitative, l’Architettura qui incrocia rigenerazione urbana, sostenibilità e tecnologie digitali (BIM, parametric design). Specializzarsi in questa regione significa connettersi a un ecosistema che unisce studi professionali, pubbliche amministrazioni, enti di tutela e imprese, offrendo ai giovani laureati opportunità concrete di crescita e impatto sul territorio. Roma e il suo hinterland diventano così un contesto ideale per consolidare competenze e visione strategica.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 49 master come vera e propria bussola. Usa i filtri per restringere il campo e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Architettura in Lazio, l’offerta si concentra su poche tipologie e modalità chiare. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevalgono format full time e weekend in pari misura. All’interno della categoria “Master” (offerta non sempre universitaria ma professionalizzante) trovi sia full time sia opzioni part time e weekend, quindi maggiore flessibilità. Esiste anche qualche Laurea Magistrale full time orientata a un percorso accademico più strutturato. Non risultano proposte per II livello (richiede laurea magistrale), Executive, MBA, né formule miste/serali. In pratica: se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti rapidamente, i Master di I livello full time o weekend sono la via diretta. Se lavori già, punta ai “Master” con part time/weekend, le uniche modalità compatibili col lavoro. Se invece cerchi una formazione accademica continuativa, valuta la Laurea Magistrale full time. Ricorda i requisiti: non puoi accedere a un master di secondo livello senza una magistrale, ma in questa selezione non è un problema perché tali percorsi non compaiono.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Architettura nel Lazio è chiaro: la fascia di prezzo dominante è 3–6mila euro. Qui si concentrano la maggior parte dei percorsi sia di II livello (8 programmi) sia di I livello e “Master” generici. Le opzioni sotto i 3mila euro sono poche e quelle oltre i 6mila sono rare; non risultano corsi sopra i 10mila euro in questo filtro.

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, potrai puntare su Master di I livello o su “Master” non universitari; metti a budget 3–6mila euro, con qualche rara opportunità sotto i 3mila. Se hai una laurea magistrale (o titolo equipollente), i Master di II livello sono i più presenti e anch’essi si collocano soprattutto tra 3–6mila euro.

Non emergono Executive/MBA/Alta Formazione per questa nicchia in Lazio: se cerchi un formato per professionisti, potresti valutare altre regioni o modalità online. In ogni caso, verifica borse di studio, sconti early-bird e piani di rateizzazione: possono abbassare sensibilmente il costo effettivo nelle fasce 3–6mila euro.

Analisi del Grafico

Il grafico ti aiuta a confrontare durata e costo dei Master in Architettura nel Lazio per tipologia. In media, i Master di II livello risultano i più brevi (11 mesi) e costano circa 4.422€; sono anche i più numerosi nell’offerta. Attenzione però ai requisiti: i II livello richiedono una laurea magistrale. I Master di I livello durano di più (circa 13 mesi) e sono i più costosi (circa 5.369€), ma sono accessibili con laurea triennale. I Master “professionali” non universitari si collocano a metà per durata (12 mesi) e sono i più economici (circa 4.314€), di solito accessibili sia a laureati triennali sia magistrali. In pratica: - Se hai solo la triennale, valuta I livello o master professionali, considerando che i professionali ottimizzano costo/durata. - Se hai la magistrale e punti a un titolo accademico, i II livello offrono più scelta e un percorso più concentrato. - Con budget limitato, i master professionali sono la via più conveniente; se cerchi riconoscimento accademico, metti in conto un costo maggiore.

Analisi del Grafico

Il quadro per l’Architettura nel Lazio è chiaro: prevalenza netta dell’erogazione “in sede”. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono 5 in presenza e 2 online; i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento) sono 14 in presenza e 2 online. Anche la categoria “Master” generici conferma il trend: 13 in presenza e 1 online. Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi non risultano disponibili nel campione. Sono presenti 12 “Lauree Magistrali” in presenza, ma attenzione: sono percorsi di laurea, non master post laurea.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o cerchi massima flessibilità, l’offerta online è limitata: valuta bene impegni e spostamenti. Se hai una triennale, l’accesso tipico è ai master di I livello; con una magistrale puoi puntare ai II livello, oggi i più numerosi. Se cerchi taglio manageriale (Executive/MBA) o più opzioni a distanza, può convenire ampliare il raggio oltre il Lazio o includere piattaforme nazionali online. In sintesi, nel Lazio l’esperienza in presenza domina: pianifica tempi, sede e requisiti prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Architettura nel Lazio è chiaro: l’offerta è dominata dalle università pubbliche, soprattutto nei Master di II livello (15 corsi), seguite da una buona presenza anche nei “Master” non specificati per livello (8) e da diverse Lauree Magistrali (11, che non sono master). Le università private sono più attive sui Master di I livello (4) e sui “Master” non universitari (6), mentre quasi assenti sono Business School ed Executive/MBA. Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale, troverai ampia scelta di Master di II livello nelle pubbliche, ideali per specializzarti tecnicamente in ambito architettura. - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (più presenti tra le private e alcune pubbliche) o su master non universitari; non puoi accedere ai Master di II livello. - Se cerchi percorsi per profili con esperienza (Executive/MBA), l’offerta in questo ambito è oggi assente.

Nota: le Lauree Magistrali sono percorsi biennali accademici, utili per proseguire gli studi, ma non equivalgono a un master.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Architettura nel Lazio mostra una domanda concentrata su tre tipologie. I picchi sono sui Master “generici” privati (637 visualizzazioni), sui Master di I livello (598 totali, con forte presenza nel privato) e sui Master di II livello pubblici (560). Quasi assente l’interesse per Executive/MBA/Alta Formazione: segnale che, in questo ambito e regione, l’orientamento è più tecnico-professionalizzante che manageriale.

Per la scelta pratica: se hai una laurea triennale, sono accessibili i Master di I livello e molti master privati “professionalizzanti”; possono offrirti ingressi rapidi nel mercato con taglio operativo. Se possiedi una magistrale/specialistica, valuta i Master di II livello (prevalentemente nelle università pubbliche), più avanzati e utili per specializzazioni settoriali; ricorda che senza LM non sono accessibili. Le Lauree Magistrali (177) raccolgono interesse ma risultano minoritarie rispetto ai master, utile se punti a un percorso accademico strutturato.

In sintesi, nel Lazio l’offerta e l’interesse premiano il privato per i percorsi professionalizzanti e il pubblico per la specializzazione di II livello: scegli in base ai requisiti e al livello di specializzazione che ti serve.

Analisi del Grafico

Nei Master in Architettura nel Lazio emerge una preferenza netta per la presenza: tutto l’interesse si concentra su percorsi “In Sede”, mentre l’“Online” non registra alcuna domanda. All’interno dell’offerta in presenza spicca il Full time (761 interessati), seguito da Part time (352) e Formula weekend (250). Le formule mista e serale non risultano considerate, segno che il mercato locale privilegia l’immersione in aula e nei laboratori, spesso essenziali in Architettura per atelier, workshop e attività pratiche con docenti e studi partner.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time è la scelta con maggiori opzioni e networking. Se lavori, Part time o weekend possono offrire equilibrio, ma valuta con attenzione orari e carico didattico. L’assenza dell’online implica la necessità di presenza stabile in sede (verifica sede, costi e tempi di spostamento, soprattutto su Roma). Ricorda inoltre i requisiti di accesso: alcuni percorsi accettano lauree triennali, altri richiedono una magistrale (per i master di secondo livello). Pianifica ammissione, calendario e stage in base alla tua disponibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Architettura nel Lazio, l’interesse dei laureati converge su due direttrici: Master di I livello in modalità full time (414 preferenze) e Master “professionalizzanti” non universitari, soprattutto part time (352) ma anche full time (219) e weekend (66). Per chi ha una laurea triennale, questo conferma le strade più praticabili: I livello full time se puoi dedicarti a tempo pieno; master part time/weekend se lavori o vuoi conciliare tirocinio e studio.

Si nota assenza di interesse per Executive, MBA e II livello: se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, in Lazio l’offerta/interesse sembra limitato; valuta alternative nazionali/online o percorsi executive in altre regioni. Un segmento rilevante guarda anche alla Laurea Magistrale full time (128), segnale che molti triennalisti considerano la LM come step priorità prima del master.

Non emergono formule serali o miste: se per te la flessibilità è cruciale, orientati su part time/weekend. In sintesi: I livello FT per immersione, Master part time/weekend per chi lavora, LM come ponte strategico verso specializzazioni successive.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Architettura
Regione: Lazio

TROVATI 46 MASTER [in 48 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (34)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (24)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (8)
  • (2)
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 757
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 771
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.224
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 185
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Architettura - Restauro

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso si concentra sull'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti in grado di affrontare le sfide del restauro architettonico e della valorizzazione del patrimonio culturale.

    View: 93
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Integrata e Valorizzazione dei Patrimoni Immobiliari e Urbani - Asset, Property, Facility & Energy Management

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica

    Questo master si propone di rispondere alla crescente domanda di formazione nel campo del management dei servizi immobiliari e urbani, con un focus su efficienza energetica e valorizzazione patrimoniale.

    View: 84
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 200
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 169
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    4
    ONLINE
    Venezia
    Milano
    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni