Guida alla scelta di un Master in Ambiente in Lazio area master Risorse Ambientali

Il futuro sostenibile si costruisce oggi: specializzarsi nell’Ambiente nel Lazio significa inserirsi in un ecosistema strategico dove si incrociano politiche green, innovazione tecnologica, filiere energetiche e tutela del territorio. In un’area che ospita istituzioni, grandi utility e un tessuto di PMI ambientali, un master qui può diventare il ponte tra competenze scientifiche, normative e project management, aprendo strade concrete verso ruoli tecnici e gestionali ad alto impatto. Scelte mirate, carriera più solida.

Su questa pagina trovi una bussola per orientarti: l’analisi statistica basata su 122 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità; i filtri raffinano la ricerca secondo obiettivi e vincoli; l’elenco completo mostra costi, durata, tipologia, modalità e borse, per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Ambiente nel Lazio, l’offerta si concentra su Master di I livello (prevalgono formule full time, con anche opzioni weekend e miste) e su un gruppo di “Master” non meglio specificati che includono full time, part time e weekend. I Master di II livello sono presenti soprattutto in formula weekend oltre a qualche full time. Non risultano proposte in fascia serale, né percorsi Executive/MBA/Alta Formazione in questa nicchia; compaiono anche Lauree Magistrali a tempo pieno.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il canale più praticabile è il I livello (anche con opzioni weekend/miste se lavori). Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i II livello, con buona disponibilità di weekend per conciliare lavoro e studio. Ricorda che i Master di II livello richiedono la magistrale/vecchio ordinamento; i I livello sono accessibili con la triennale. L’assenza di serali implica disponibilità in orario diurno o nel weekend. Le Lauree Magistrali non sono master: sono corsi biennali universitari, utili se vuoi proseguire gli studi accademici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Ambiente nel Lazio, l’offerta si concentra nelle fasce 0-3k€ e 3-6k€. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto economici: molti sotto i 3.000€ e diversi tra 3.000-6.000€, con rarità oltre i 6.000€ (solo un caso supera i 15.000€). I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) seguono uno schema simile: prevalenza sotto i 6.000€ e poche opzioni a 6-10k€. I percorsi Executive sono quasi assenti (un solo corso 6-10k€), e non compaiono MBA o Alta Formazione in questo filtro. La categoria “Master” non specificata è anch’essa concentrata tra 0-6k€ (soprattutto 3-6k€).

In pratica: se hai un budget 3-6k€, avrai la scelta più ampia; con <3k€ trovi molte alternative, anche accademiche. Oltre i 10k€ l’offerta è minima. Se possiedi solo la triennale, orientati su I livello o “Master” non universitari; con la magistrale puoi considerare i II livello, quasi tutti entro 6k€. Verifica sempre requisiti d’accesso e spendibilità del titolo (CFU/Università).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Ambiente nel Lazio, il rapporto tra durata e costo per tipologia. I Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 3.805€; sono anche tra i più numerosi. I Master di II livello sono mediamente più brevi (9 mesi) ma più costosi (circa 4.177€): ricordati che richiedono una laurea magistrale/specialistica. I Master Executive durano circa 12 mesi ma hanno i costi più alti (circa 6.016€) e l’offerta è più limitata: in genere sono pensati per profili con qualche anno di esperienza. La tipologia “Master” generica si colloca su 12 mesi con il costo medio più basso (circa 3.593€), con buona disponibilità. Cosa significa per te? Se hai una triennale, l’accesso tipico è a Master di I livello o “Master” generici, con un equilibrio costo/durata favorevole. Se hai una magistrale, i II livello offrono percorsi più intensivi in meno tempo. Se lavori già e cerchi network e taglio pratico, valuta gli Executive, mettendo in conto un investimento economico maggiore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Ambiente nel Lazio, prevalgono nettamente le attività “in sede”. In particolare, i Master di II livello sono quasi esclusivamente in presenza (23 in sede vs 6 online): se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso avanzato, dovrai prevedere la frequenza fisica. Al contrario, i Master di I livello offrono più opzioni online (15 online vs 5 in sede), utili se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità.

Spicca anche la forte presenza di Lauree Magistrali in sede (57), alternativa per chi parte dalla triennale e vuole proseguire in ambito ambientale. La categoria “Master” generalista è più in sede (14) che online (2). Gli Executive compaiono solo online (1), indicati per profili con esperienza ma con offerta molto limitata. Assenti MBA, Alta Formazione, corsi brevi e di perfezionamento in questo filtro.

In pratica: se cerchi flessibilità e hai solo la triennale, guarda I livello online; se possiedi già la magistrale e vuoi specializzarti, preparati a soluzioni prevalentemente in sede per i II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per i percorsi in Ambiente è fortemente sbilanciato verso le università pubbliche: concentrano la maggior parte dell’offerta, in particolare Master di II livello (25) e Master/percorsi denominati “Master” (14), oltre a molte Lauree Magistrali (56, che però non sono master). Le università private offrono soprattutto Master di I livello (10) e qualche II livello (4), con pochissime opzioni Executive. Le Business School sono quasi assenti (solo 1 I livello e 1 “Master”), e non risultano MBA o corsi brevi/alta formazione rilevanti. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte praticabili sono i Master di I livello, disponibili soprattutto nelle pubbliche e, in seconda battuta, nelle private. - Se hai già una laurea magistrale/specialistica, trovi ampia offerta di Master di II livello nelle università pubbliche. - I percorsi Executive/MBA sono quasi assenti: se cerchi un taglio manageriale per profili con esperienza, potresti dover guardare fuori regione. - Le Lauree Magistrali indicano percorsi alternativi (non master): valutale se desideri una formazione accademica biennale più strutturata.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ambiente in Lazio l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su due poli: Master di II livello nelle università pubbliche (2.500 visualizzazioni) e Master “non universitari” nelle scuole private (1.938). Tradotto: se possiedi già una laurea magistrale, le opzioni pubbliche di II livello sono le più ricercate; se hai una triennale o cerchi percorsi più professionalizzanti, l’offerta privata è molto attenzionata.

I Master di I livello raccolgono interesse sia nel pubblico (300) sia nel privato (682): con una triennale puoi accedere al I livello, mentre il II livello richiede la magistrale. Le “Lauree Magistrali” (756 pubblico, 128 privato) non sono master: indicano che alcuni valutano ancora un percorso accademico prima del post-laurea.

Executive e MBA qui risultano marginali: in ambiente, la domanda si orienta più su percorsi tecnico-specialistici che su formati manageriali. In pratica: magistrali → puntare al II livello pubblico (alta richiesta, probabile selettività); triennali → I livello o master privati per entrare rapidamente nel settore. Verifica sempre i requisiti e le eventuali esperienze richieste, perché l’accesso può essere selettivo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Ambiente nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su due formati: full time e formula weekend. Il full time è il più richiesto (circa 3.200 preferenze totali), con una quota online molto forte: l’online pesa più del “in sede” nel full time (1765 vs 1429), utile se non vuoi trasferirti. La formula weekend raccoglie quasi 1.900 preferenze, ma qui domina l’in sede (1673): ideale se lavori e puoi muoverti nel fine settimana. Part time appare marginale e solo in presenza; la formula mista è disponibile quasi solo online e con numeri contenuti; non emerge domanda per corsi serali. Tradotto in scelte: se cerchi un percorso intensivo e flessibile, punta su full time online. Se lavori a tempo pieno, la weekend in sede è la via più praticata. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello necessitano la laurea magistrale. Verifica sempre la compatibilità oraria con stage e project work.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ambiente in Lazio l’interesse si concentra su poche opzioni chiare. I Master “generici” full time raccolgono il picco di attenzione (1765), seguiti dai Master di II livello in formula weekend (1673). Buono anche l’interesse per i Master di II livello full time (557) e per i Master di I livello, soprattutto weekend (213), full time (324) e in formula mista (145). Executive, MBA e corsi brevi non emergono in questo ambito.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello, dove trovi sia percorsi intensivi full time sia soluzioni flessibili (weekend/mista). Se hai una laurea magistrale o specialistica, i Master di II livello risultano molto richiesti, con la formula weekend ideale se lavori o vuoi stage senza rinunciare alla settimana lavorativa. Nota che compaiono anche “Lauree Magistrali” full time (548), che non sono master ma un’alternativa accademica più lunga. Il basso peso del part time (173, concentrato sui Master “generici”) indica che, in Lazio, la flessibilità passa soprattutto dal weekend.

Area: Risorse Ambientali
Categoria: Ambiente
Regione: Lazio

TROVATI 122 MASTER [in 125 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (101)
  • (24)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (1)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (75)
  • (11)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (42)
  • (1)
  • (37)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (107)
  • (15)
  • (2)
  • (1)
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 186
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.968
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 330
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 919
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 756
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.633
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Strumenti e Pratiche per la Gestione del Patrimonio Mondiale e la Valorizzazione Delle Risorse Culturali

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master offre un percorso formativo volto a favorire l'apprendimento delle metodologie per accedere alle liste del patrimonio culturale e naturale riconosciute dall'UNESCO, utile anche per la conservazione e valorizzazione dell'esteso e diffuso patrimonio materiale e immateriale, italiano e di altri Paesi.

    View: 112
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Sistemi di Qualità per la Tutela Della Salute, Dell’ambiente e Delle Attività Lavorative

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata sui sistemi di qualità per la tutela della salute, dell'ambiente e delle attività lavorative, offrendo 60 crediti per un anno accademico e un'approfondita conoscenza dei principali sistemi di qualità attualmente disponibili.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Economia e Progettazione Europea Dello Sviluppo Territoriale Sostenibile (mepe) - Economics and European Planning on Sustainable Territorial

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare figure professionali rilevanti per le istituzioni e le imprese operanti nella progettazione e gestione sostenibile del territorio, con particolare attenzione all'utilizzo dei fondi UE e alla cooperazione nazionale e internazionale.

    View: 77
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Ambientale e Tutela del Territorio

    Università Cusano

    Il Master di II livello in diritto ambientale e tutela del territorio si propone di formare specialisti nel campo del diritto ambientale nazionale ed europeo, compresa la conoscenza del diritto penale ambientale, offrendo un percorso formativo in grado di arricchire gli studenti di un bagaglio tecnico-giuridico di grande spessore.

    View: 150
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni