Guida alla scelta di un Master a Napoli Area: Campania

Napoli è una città-laboratorio dove tradizione, innovazione e reti internazionali si intrecciano. Scegliere un Master a Napoli significa inserirsi in un ecosistema dinamico: dalla logistica portuale al turismo di qualità, dall’energia al tech, fino ai beni culturali e all’industria creativa. Qui i laureati trovano terreno fertile per costruire competenze spendibili e avviare percorsi professionali connessi al territorio e aperti al mondo.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica dei 222 percorsi, la tua bussola per individuare direttrici, trend e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi alle schede dei master con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, incluse eventuali borse di studio: la mappa per una scelta consapevole e strategica.

Analisi del Grafico

A Napoli l’offerta è concentrata su pochi formati chiari. Spiccano gli I livello in modalità full time (4 corsi): se hai una laurea triennale e vuoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi le opzioni più immediate. I II livello sono per lo più in formula weekend (3 corsi), con qualche full time e una formula mista: soluzione adatta a chi ha già una magistrale e magari lavora, ma vuole una frequenza compatibile con l’attività professionale. Presente anche l’Alta Formazione in part time (2 corsi), utile per upskilling rapido. C’è inoltre un singolo percorso “Master” in weekend e una Laurea Magistrale full time nel perimetro analizzato. Per chi cerca flessibilità serale, attenzione: non risultano corsi serali, e al momento non emergono Executive né MBA a Napoli nel dataset. In pratica: triennale? Punta agli I livello full time. Magistrale e qualche anno di esperienza? Valuta II livello in weekend o mista. Se lavori e vuoi moduli compatti, considera l’Alta Formazione part time.

Analisi del Grafico

A Napoli l’offerta è fortemente concentrata su fasce economiche accessibili: oltre 8 programmi su 10 rientrano tra 0–3.000 € (I livello 35, II livello 40, “Master” 52). Anche la fascia 3–6.000 € è presente ma minoritaria (I livello 5, II livello 12, “Master” 12, 1 corso di perfezionamento), mentre quasi non esistono opzioni sopra i 6.000 € (solo pochi II livello e Master tra 6–10.000 €). Non risultano Executive, MBA o percorsi “Brevi” nel campione analizzato a Napoli: se cerchi queste tipologie, valuta altre città o formule online.

In pratica: con un budget sotto i 3.000 € hai ampia scelta. Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o sulla categoria “Master” entry-level; se possiedi una laurea magistrale e punti a titoli accademici, i Master di II livello sono numerosi e in gran parte economici. Considera che il II livello richiede la magistrale. Valuta infine cosa include il prezzo (stage, career service, frequenza) perché, a parità di costo, servizi e rete aziendale possono fare la differenza per l’inserimento.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master a Napoli mostra una durata piuttosto omogenea: quasi tutte le tipologie si collocano tra 12 e 13 mesi. La vera differenza è nel budget: i Master di I livello sono i più accessibili (circa 1.990€), mentre i Master di II livello e i Corsi di perfezionamento sono i più onerosi (circa 3.400–3.500€). I Master “generici” si posizionano a metà (~2.560€), e l’Alta Formazione attorno ai 3.000€.

La dimensione delle bolle indica che l’offerta è ampia soprattutto per Master e per i Master di I e II livello, quindi hai margine di scelta per settore e formato. Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e, spesso, ai percorsi di Alta Formazione; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se il budget è prioritario, i Master di I livello offrono il miglior rapporto costo/durata. Se invece punti a ruoli più specialistici e possiedi la magistrale, i Master di II livello, pur più costosi, possono dare un posizionamento più avanzato.

Analisi del Grafico

A Napoli prevale nettamente l’offerta in presenza, soprattutto per i Master “generici” (65 in sede, 3 online) e per i Master di I livello (44 in sede, 23 online) e II livello (56 in sede, 26 online). Tradotto: se punti su laboratori, networking e rapporto diretto con docenti e aziende, hai molte opportunità on campus. Se invece cerchi flessibilità, le opzioni online esistono ma sono concentrate quasi solo su I e II livello. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una magistrale/specialistica. Nessuna offerta per Executive e MBA a Napoli in questo dataset; se hai esperienza e cerchi percorsi orientati al management, potresti valutare altre sedi o formati nazionali. I corsi di Alta Formazione compaiono solo in presenza (3). Offerta marginale per corsi di perfezionamento e lauree magistrali. In sintesi: a Napoli scegli in presenza per massimizzare l’esperienza; scegli l’online se lavori e rientri nei requisiti di I/II livello, sapendo che la varietà è più limitata.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico mostra che a Napoli l’offerta di master è quasi interamente concentrata nelle Università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (66) e soprattutto di II livello (82), con un ulteriore blocco di percorsi etichettati come “Master” (67) sempre nell’ambito universitario pubblico. Questo significa che, se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni di I livello; se invece possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai II livello, più specialistici e spesso più spendibili per ruoli avanzati.

Sono quasi assenti Executive e MBA (nessuna occorrenza) e non risultano offerte da Università private; la presenza di Business School è marginale (1 solo “Master”). Anche i corsi di alta formazione e di perfezionamento sono molto limitati. In pratica: se cerchi percorsi manageriali executive/MBA potresti dover ampliare l’area geografica o valutare formule ibride/online. Se invece vuoi una specializzazione post laurea accademica, Napoli offre un ecosistema forte nel pubblico: valuta requisiti di accesso (I livello per triennale, II livello solo con magistrale), settori, e sbocchi coerenti con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

A Napoli l’interesse dei laureati si concentra su due poli: master “generici” nelle scuole private (1259 visualizzazioni) e master di II livello nelle università pubbliche (900). Questo suggerisce che, in città, chi ha già una laurea magistrale guarda soprattutto a percorsi universitari avanzati, mentre molti altri valutano offerte private più flessibili e orientate al mercato. I master di I livello raccolgono interesse più contenuto (50 pubblici, 20 privati). Executive, MBA e corsi brevi risultano marginali in questo filtro, segnale di un’offerta/interesse locale limitati. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea magistrale, i master di II livello pubblici sono molto ricercati a Napoli: possono dare valore accademico e sbocchi nelle professioni regolamentate. - Se hai una laurea triennale, punta su master di I livello o su master privati non universitari; ricorda che non puoi accedere ai master di II livello. - Se lavori e cerchi formati executive/MBA, valuta opzioni online o in altre città: l’interesse locale è basso. Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (87) tra le ricerche, ma non sono master; possono però essere una valida alternativa se ti manca il requisito per il II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master a Napoli, mostra un segnale netto: l’interesse dei laureati converge quasi tutto sulla formula weekend in presenza (oltre duemila preferenze), mentre il full time in sede raccoglie interesse limitato e il part time è marginale. Non emerge interesse per l’online, né per formule serali o miste: se cerchi flessibilità digitale, potresti dover considerare altre città o scuole con offerta a distanza. Cosa significa per te? - Se lavori o stai avviando la carriera, la formula weekend è la scelta più coerente per conciliare studio e impiego, ma la forte domanda può generare selezione e tempi di attesa: muoviti presto con candidatura e documenti. - Se punti a un’esperienza intensiva, il full time resta opzione valida, spesso con classi più piccole e networking più stretto. - L’assenza di serale/mista indica poche alternative “after work” in settimana. Ricorda i requisiti: con laurea triennale guarda ai master di I livello; con magistrale puoi puntare anche ai master di II livello. Verifica sempre prerequisiti e calendario prima di scegliere.

Analisi del Grafico

A Napoli l’interesse dei laureati converge nettamente sulle modalità weekend, soprattutto per i Master “generici” (circa 1.259 preferenze) e per i Master di II livello (circa 762). È un segnale chiaro: chi lavora o non può dedicarsi a tempo pieno cerca formule compatibili con l’attività professionale. Ricorda però i requisiti: i Master di II livello richiedono una Laurea Magistrale, mentre con una triennale puoi puntare a Master di I livello o Alta Formazione.

Sul fronte full time l’interesse è limitato ai Master di I livello (circa 20) e soprattutto alle Lauree Magistrali (circa 87), quindi se sei un neolaureato triennale con disponibilità piena, le alternative master full time in città sembrano poche. Il part time emerge quasi solo nei corsi di Alta Formazione (circa 22), mentre formule serali o miste risultano assenti nel campione.

In pratica: se hai già una LM e lavori, i II livello nel weekend sono l’opzione più richiesta; con triennale, valuta I livello o Alta Formazione, sfruttando dove possibile la formula weekend per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta a Napoli molto concentrata: Arti Creative è la macro-categoria più presente (1 Master di I livello e 2 percorsi di Alta Formazione). Seguono un unico Master in Organizzazione Aziendale e un solo Master di II livello in Scienze Mediche. Non risultano MBA né Master Executive in questa selezione; c’è inoltre una Laurea Magistrale in Comunicazione/Marketing, che non è un master ma può essere un passo propedeutico per futuri II livello.

In pratica: se hai una laurea triennale, le opzioni più immediate sono Master di I livello (soprattutto nelle Arti Creative) e percorsi di Alta Formazione per specializzazioni rapide. Se possiedi già una magistrale e cerchi Master di II livello, l’offerta locale è limitata alle Scienze Mediche. Se punti a Executive o MBA (profilo con esperienza), su Napoli l’offerta è al momento assente: valuta l’ampliamento del raggio a programmi nazionali/online o ibridi. Infine, per chi cerca area business/marketing, considera la scarsità locale e l’eventuale scelta tra Master di I livello fuori sede o LM come percorso strategico.

Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 222 MASTER [in 222 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (170)
  • (52)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (2)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (304)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (46)
  • (4)
  • (73)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (217)
  • (1)
  • (4)
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 379
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 455
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 382
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 1.283
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.216
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 8.900
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica sulla diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Arti Performative. Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Performative

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso specialistico professionizzante sulle arti performative, teatro, pedagogia e didattica, con 1500 ore di formazione e 60 CFU.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Zooantropologia Esperienziale: Binomio Uomo/animale per il Lavoro di pet Therapy e Attività Assistite con Animali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master offre una preparazione interdisciplinare per diventare operatore di zooterapia, fornendo competenze per sviluppare attività assistenziali con animali in contesti ospedalieri e comunitari.

    View: 67
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master fornirà le basi teorico-pratiche delle indagini di biologia molecolare eseguite su campioni diagnostici, formando operatori competenti per la gestione della terapia personalizzata nel paziente oncologico avanzato.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    Ancona
  • Master in Team Chirurgico di Sala Operatoria in Chirurgia Mini-Invasiva e Robotica Pediatrica e dell'Adolescente

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

    Questo master ha come obiettivo di accrescere le competenze avanzate nella gestione chirurgica e nell'assistenza medica e infermieristica in sala operatoria in chirurgia mini-invasiva e robotica pediatrica.

    View: 126
    Master di primo Livello
    Costo: 990 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni