Guida alla scelta di un Master area Ricerca Sviluppo in Lombardia

In Lombardia, la Ricerca & Sviluppo è motore di competitività: qui università, imprese e centri tecnologici collaborano per trasformare idee in prodotti, servizi e brevetti. Specializzarsi in questo ecosistema significa accedere a filiere avanzate — dal manifatturiero al digitale, dalle life sciences alla sostenibilità — e costruire un profilo pronto a guidare l’innovazione. Per i laureati, è una scelta che coniuga visione, impatto e occupabilità.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: l’analisi statistica dei 114 Master presentati, utile per confrontare rapidamente costi, durate, tipologie e modalità. Con i filtri mirati puoi restringere la ricerca e individuare il percorso più adatto; l’elenco completo, con schede sintetiche, ti permette di decidere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i Master in Ricerca & Sviluppo è chiaro: l’offerta si concentra su Master di I livello, II livello e “Master” non classificati; non emergono proposte Executive, MBA, serali o di Alta Formazione. La modalità prevalente è il full time (soprattutto su I e II livello), seguita dalla formula mista; part time e weekend sono presenti ma con numeri più contenuti, mentre non ci sono opzioni serali. Cosa significa per la tua scelta? - Se lavori già e vuoi conciliare studio e ufficio, punta a formula mista o weekend: le trovi soprattutto nei Master di I livello e nei “Master” non classificati; su II livello l’alternanza mista c’è ma è meno diffusa. - Se puoi dedicarti a tempo pieno, il ventaglio è più ampio, specialmente su percorsi strutturati di I e II livello. - Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai “Master” dove i requisiti sono spesso più flessibili. In sintesi: buona offerta, ma la vera scelta è tra intensità (full time) e compatibilità (mista/weekend), con requisiti d’accesso da verificare prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Ricerca & Sviluppo in Lombardia è concentrato nelle fasce accessibili. La maggior parte delle proposte sta tra 0-6mila €, soprattutto per i Master di I livello (16 tra 0-3k e 7 tra 3-6k) e i Master di II livello (11 e 13 rispettivamente). Se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni I livello sotto i 6mila €, oltre a Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (entrambi prevalentemente 0-3k), utili per entrare rapidamente in R&D con budget contenuto. Con una laurea magistrale, i Master di II livello offrono ampiezza di scelta: prevalgono 0-6k, ma esistono anche percorsi 6-10k e 10-15k per specializzazioni più strutturate. Le fasce alte emergono solo in parte: >15k € riguarda soprattutto alcuni I livello e pochi II livello; qui valuta attentamente servizi, stage e network per capire il ritorno. Nessuna offerta Executive o MBA nel filtro: se cerchi formati per professionisti, potresti dover guardare ad altre regioni o ambiti.

In sintesi: budget 3-6k copre gran parte dell’offerta, con requisiti d’accesso da verificare in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per Ricerca & Sviluppo mostra due poli principali: i Master di I livello e di II livello durano in media circa 13 mesi e costano rispettivamente ~5.854€ e ~6.065€, con molte opzioni disponibili (bolle più grandi). Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale o equivalente.

Interessante il segmento “Master” (non universitari): dura circa 11 mesi ma con costo medio più alto (~7.960€). Sono spesso più intensivi/pratici, utili se vuoi accelerare l’ingresso in R&S con networking aziendale.

Per percorsi più rapidi: i corsi di Alta Formazione durano circa 1 mese (~1.720€) e i Corsi di perfezionamento circa 12 mesi ma con costo contenuto (~1.575€), spesso modulabili/part‑time. Buoni per colmare skill specifiche o certificare competenze senza bloccare un anno intero.

In sintesi: - Triennale: I livello, Alta Formazione, Perfezionamento. - Magistrale: anche II livello. - Budget/tempo: 6.000€ e 12–13 mesi per un master strutturato; meno spesa/tempo per upskilling mirato. Scegli in base all’obiettivo (ingresso rapido vs posizione qualificata in R&S) e al requisito di accesso.

Analisi del Grafico

Guardando ai master in Ricerca & Sviluppo in Lombardia, emergono alcune indicazioni utili per la scelta. I master di II livello sono soprattutto online (25 online vs 12 in sede): se hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento e cerchi flessibilità mentre lavori, qui trovi l’offerta più ampia a distanza. I master di I livello prevalgono in presenza (25) ma offrono anche molte opzioni online (16): con una triennale puoi scegliere tra formule campus, utili per laboratori e networking, o modalità remote per conciliare tempi e costi.

Alta Formazione e Lauree Magistrali risultano solo in presenza (rispettivamente 5 e 18): bene se cerchi esperienza pratica strutturata e accesso ai laboratori, meno adatte se necessiti di totale flessibilità. I Corsi di perfezionamento sono solo online (4), utili per aggiornamento mirato ma con peso diverso rispetto a un master. Nessuna offerta Executive/MBA/Breve in questo filtro, quindi poche alternative “accelerate”.

In sintesi: triennale? orientati su I livello; magistrale? valuta i II livello online per flessibilità. Se il tuo obiettivo è lavorare in laboratorio, privilegia l’erogazione in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Ricerca & Sviluppo in Lombardia è fortemente accademica: la maggior parte dei percorsi è erogata da università pubbliche e private. C’è equilibrio sui master di I livello (pubbliche 20, private 21) e un’ampia presenza di II livello (pubbliche 21, private 15), con marginale contributo delle business school. Assenti Executive e MBA: se hai un profilo senior e cerchi un taglio manageriale, l’offerta è limitata.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati su master di I livello o, in alternativa, su percorsi di alta formazione/perfezionamento (presenti soprattutto nelle università pubbliche). I master di II livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento: scegli questi se punti a ruoli specialistici in R&D. Noti anche alcune “Lauree Magistrali” presso università private: non sono master, ma possono essere un canale solido per competenze avanzate e accesso a laboratori e progetti.

In sintesi: per chi vuole fare R&S in Lombardia, l’università è il canale principale; valuta sede (laboratori, partnership industriali, placement) e requisiti d’accesso per non restringere le opzioni utili al tuo obiettivo.

Analisi del Grafico

Nei Master Ricerca & Sviluppo in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra su poche tipologie. I “Master” erogati da scuole private guidano nettamente (3372 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello (privati 1897; pubblici 935) e dai Master di I livello (privati 1296; pubblici 345). Formati Executive e MBA risultano assenti: un segnale che, in R&S, l’offerta è orientata a profili accademici o early-career più che a manager esperti. Minore ma presente l’interesse per “Alta Formazione” (solo pubblico) e “Corsi di perfezionamento” (pubblico). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello (soprattutto nel privato, dove l’offerta e l’interesse sono maggiori). Verifica laboratori, tesi in azienda e placement. - Se hai una magistrale, II livello è il canale più coerente per R&S, con valide opzioni sia pubbliche sia private. Attenzione a requisiti stringenti (CFU scientifici, media, eventuale inglese). - L’ampio interesse nel privato implica più scelta ma anche selezione e costi: confronta programmi, partnership con centri di ricerca, tasso di inserimento e borse. Executive/MBA non sono la via tipica per ruoli tecnici di laboratorio o sviluppo.

Analisi del Grafico

Nei master Ricerca & Sviluppo in Lombardia emergono tre segnali utili per scegliere. Primo: il “full time” online raccoglie il picco di interesse (1855 vs 514 in sede). Se puoi dedicarti a tempo pieno ma ti serve flessibilità geografica/di orario, questa è la formula più gettonata. Secondo: weekend e formula mista sono preferite in presenza (weekend: 1825 in sede vs 50 online; mista: 1122 vs 39). Per chi lavora, l’on-site in Lombardia è un plus: laboratori, accesso a strumentazioni e networking con aziende del territorio. Terzo: il part-time è quasi solo in sede (1310; online assente), segnale che nei percorsi R&D la componente pratica pesa. Nessun interesse sulla formula serale: probabilmente offerta limitata. In concreto: se lavori, punta a weekend/mista o part-time in presenza; se puoi concentrarti per alcuni mesi, il full time online massimizza flessibilità. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; con magistrale puoi valutare anche i master di II livello. Verifica sempre laboratori, stage e partnership aziendali: in R&D fanno la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su tre famiglie: Master “generalisti” (non etichettati come I/II livello) e i Master di I e II livello. Nei Master “generalisti” spiccano Full time e Formula weekend (interesse molto alto), seguiti dalla Formula mista. Per i Master di II livello la preferenza va a Formula mista e Part time, con un bacino solido anche in Full time; nei Master di I livello prevale il Part time, seguito dal weekend. Executive, MBA e corsi brevi risultano marginali in Ricerca & Sviluppo in Lombardia. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o sui Master non classificati: il part time/weekend consente di conciliare studio e stage/lavoro. - Se hai una magistrale, i Master di II livello sono i più richiesti: la formula mista/part time è la scelta dominante per chi lavora; il full time è ideale per un’immersione rapida in R&S. - Se cerchi network manageriali, l’assenza di Executive/MBA suggerisce che non sono l’opzione tipica per R&S: meglio puntare su master tecnici con formule flessibili.

Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Lombardia

TROVATI 114 MASTER [in 117 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (50)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (5)
  • (5)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (104)
  • (24)
  • (25)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (2)
  • (72)
  • (6)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (55)
  • (56)
  • (5)
  • (1)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 5.387
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.590
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.869
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 406
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 819
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 232
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

    Logo Cliente
    View: 849
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 1.041
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 622
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Genetica Oncologica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Questo master fornisce una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia molecolare applicata al rischio genetico ereditario in oncologia, formando professionalità dedite alla gestione del soggetto a rischio oncologico. Mira a preparare figure professionali che possano trovare sbocco in diversi ambiti, tra cui i Laboratori di Genetica Medica, i Laboratori di Oncologia, i Servizi di Anatomia Patologica, le aziende farmaceutiche e le UO di Oncologia e Chirurgia Oncologica.

    View: 212
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Pavia
    3
    ONLINE
    Bergamo
    Milano
  • Master in Approccio Clinico Alle Malattie Pancreatiche

    Università San Raffele

    Questo master fornisce un approccio multidisciplinare alle patologie pancreatiche, con focus su neoplasie cistiche, infiammatorie e solide. Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche per la diagnosi e il trattamento di queste patologie.

    View: 64
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master Internazionale in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell'Alimentazione e Della Nutrizione

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master ha lo scopo di far acquisire conoscenze idonee ad approfondire le tematiche interdisciplinari integrate necessarie al lavoro terapeutico nei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Idrologia Medica e Medicina Termale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Il Master di secondo livello per l'anno accademico 2023/24 nel settore dell'Idrologia Medica e Medicina Termale, organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell'Università di Pavia, offre una formazione professionale per medici esperti nell'ambito delle terapie idrotermali e nella gestione delle strutture termali.

    View: 200
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Energy Innovation - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Questo master vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, così come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni