Guida alla scelta di un Master area Tempo libero in Lazio

Il Tempo libero in Lazio non è solo intrattenimento: è un ecosistema che intreccia cultura, turismo, sport, wellness ed eventi, con Roma come catalizzatore di innovazione e pubblico globale. Specializzarsi qui significa imparare a progettare esperienze memorabili, gestire strutture e community, valorizzare territori e patrimoni culturali, aprendo porte a carriere in organizzazione eventi, hospitality, gestione culturale e sport management.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 75 Master presenti: la tua bussola per confrontare qualità, sbocchi e investimenti. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede per costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio, così da scegliere il percorso più coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: prevalgono i Master di I livello in formula full time (9 corsi), con poche alternative di flessibilità (2 weekend e 1 mista). Per chi ha una laurea triennale, questa è la pista più concreta nel Tempo libero in Lazio. Attenzione però all’impegno: il full time richiede presenza costante, utile se vuoi accelerare con stage e attività pratiche, meno se lavori già. Per chi ha una laurea magistrale e punta a un II livello, l’offerta è quasi assente (solo 1 full time). Nessuna proposta per Executive o MBA. Sono presenti anche “Master” non universitari: 4 full time e 1 part time, potenziale opzione se cerchi contenuti specialistici con requisiti di accesso più flessibili. Piccolo spazio ai corsi di perfezionamento nel weekend (1), utili per aggiornamento rapido. In sintesi: se desideri flessibilità, considera che le formule part time/serale sono rare; valuta i pochi weekend/misti. Se punti a un II livello, potresti dover guardare fuori regione o a modalità online.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Tempo libero in Lazio mostra un’offerta concentrata sulle fasce accessibili. La maggioranza delle proposte è sotto i 6.000 €: I livello (12 corsi: 8 tra 0–3k e 4 tra 3–6k), II livello (5 corsi sotto 6k) e “Master” non universitari (21 corsi sotto 6k). C’è un’unica opzione Executive tra 6–10k. Spicca però un blocco di I livello oltre 15.000 € (6 corsi), mentre non risultano offerte tra 10–15k. Nessuna presenza per Alta Formazione, MBA, corsi brevi o lauree magistrali. In pratica: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e i “Master” privati sotto 6k sono le scelte più diffuse e sostenibili; valuta attentamente i 6 corsi >15k per qualità, network e servizi inclusi. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere ai II livello (tutti sotto 6k), interessanti per spendibilità accademica. - Se lavori già, l’unico Executive è tra 6–10k: verifica format e flessibilità. Consiglio: definisci budget e obiettivo (inserimento vs avanzamento). Chiedi borse/sconti e confronta stage, placement e docenza per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Nei Master “Tempo libero” nel Lazio, la maggior parte dell’offerta si concentra su Master di I livello (12 mesi, ~7.100€) e Master “Master” non universitari (13 mesi, ~3.500€), con molte più opzioni disponibili rispetto a Executive e II livello. Gli Executive (12 mesi, ~6.000€) sono meno numerosi e in genere richiedono esperienza lavorativa. I Master di II livello (14 mesi, ~3.500€) costano simile ai “Master” non universitari ma sono riservati a chi ha già una laurea magistrale. I Corsi di perfezionamento (4 mesi, ~2.500€) sono i più brevi ed economici. In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, il I livello offre molte scelte ma con budget più alto. Con una magistrale, il II livello dà un titolo accademico avanzato a costo contenuto, pur con meno alternative. Se vuoi rapidità e prezzo, punta ai corsi di perfezionamento. Per profili con qualche anno di esperienza che desiderano accelerare la carriera, l’Executive è mirato ma con offerta più limitata.

Valuta quindi budget, tempo disponibile e requisiti di accesso per evitare esclusioni e massimizzare l’impatto sul CV.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Tempo libero” nel Lazio prevale nettamente l’erogazione in presenza, soprattutto per i “Master” generici (22 in sede, 1 online) e per le Lauree Magistrali (11 in sede). Anche i Master di I livello offrono una buona scelta in sede (18) e una discreta opzione online (12), mentre i Master di II livello risultano più rari ma quasi bilanciati (5 in sede, 4 online). L’offerta Executive è limitata e solo online (1). Non risultano proposte per MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro; un solo “Corso di perfezionamento” è online. Che significa per te? Se punti a un’esperienza sul campo in Lazio, le opportunità in sede sono ampie, soprattutto per Master e Lauree Magistrali. Se cerchi flessibilità, valuta i Master di I o II livello online, che qui sono presenti. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere ai Master di I livello. Valuta quindi il tuo titolo, la necessità di frequenza in presenza e il tempo a disposizione prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Tempo libero in Lazio, le Università pubbliche dominano l’offerta (50 su 75 percorsi), soprattutto con Master di I livello (15) e la categoria “Master” generica (18), oltre a diverse Lauree Magistrali (9). Le Università private coprono parte dei Master di I livello (7) e offrono poche opzioni di II livello (2) ed Executive (1). Le Business School sono presenti soprattutto su I livello (6). MBA, Alta Formazione e percorsi Brevi, in questo filtro, non risultano attivi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, troverai più scelta nei Master di I livello nelle pubbliche, con alternative in private e business school. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono disponibili soprattutto nelle università pubbliche; l’offerta privata è limitata. - Se cerchi Executive o MBA, in questo ambito e regione l’offerta è quasi assente: valuta scuole fuori Lazio o modalità online. - Le Lauree Magistrali sono un canale consistente se vuoi consolidare il profilo accademico prima di un master più specialistico.

Analisi del Grafico

Nel Tempo libero in Lazio l’interesse dei laureati si concentra su due binari: Master di I livello (circa 2.374 visualizzazioni totali, soprattutto su scuole private) e “Master” non specificati dalla tipologia (circa 1.447, trainati dal privato). Se hai una laurea triennale, queste sono le strade più accessibili; in alternativa, puoi valutare anche Lauree Magistrali (circa 334), che restano un percorso abilitante per poi puntare a specializzazioni successive.

Per chi ha già una laurea magistrale, l’interesse sui Master di II livello è più contenuto (circa 252), segnale di offerta più selettiva o nicchie specifiche nel settore Tempo libero. Gli Executive raccolgono poche visualizzazioni (42) e sono tipicamente adatti a profili con esperienza; nelle pubbliche quasi assenti.

Da notare: in questo filtro non emergono percorsi MBA, Alta Formazione o Brevi. In pratica, se punti a entrare o specializzarti rapidamente nell’area Tempo libero, orientati su I livello (se triennale) o II livello/Executive (se già magistrale), privilegiando le scuole private dove l’offerta e l’interesse sono maggiori.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza Full time in sede nei master “Tempo libero” in Lazio: è l’opzione più ricercata, ideale se vuoi vivere il campus, fare networking e accedere a laboratori e strutture. Anche il Full time online raccoglie interesse significativo: una scelta concreta se hai vincoli geografici o desideri ridurre tempi e costi di spostamento. Le formule weekend hanno un seguito minore, ma sono utili se lavori e puoi concentrare lo studio in pochi giorni; la formula mista online emerge come compromesso interessante tra flessibilità e interazione. Quasi assente il part time in sede e nessun interesse per il serale, segnale che l’offerta su queste modalità è limitata o poco valorizzata. In pratica: se punti a intensità e contatti, orientati sul Full time in presenza; se cerchi equilibrio con il lavoro, valuta online (mista o weekend). Ricorda di verificare i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello), mentre con una triennale potrai accedere a master di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico sui master “Tempo libero” in Lazio indica una domanda molto concentrata su formule tradizionali. La quota maggiore di interesse è per i Master di I livello full time (1511) e per i “Master” full time non specificati per livello (1371), segno che chi ha una laurea triennale cerca percorsi strutturati e immersivi. Esiste anche uno zoccolo solido per la formula weekend (362) e, in misura minore, per la formula mista (134), utili se lavori o non puoi spostarti tutti i giorni. I Master di II livello full time raccolgono 174 interessati: ricorda che richiedono una laurea magistrale/specialistica, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Quasi assenti Executive, MBA e Alta Formazione in questo ambito e regione. Se hai una triennale, punta a I livello full time o valuta le weekend/miste per conciliare studio e lavoro. Se hai già una magistrale e vuoi specializzarti, considera i II livello full time; l’offerta part time è limitata (solo 35 su “Master”). Le Lauree Magistrali (270) emergono come alternativa accademica, ma non sono master.

Area: Tempo libero
Regione: Lazio

TROVATI 74 MASTER [in 74 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (55)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (64)
  • (10)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (1)
  • (43)
  • (1)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (11)
  • (7)
  • (6)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.400
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 519
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 747
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.117
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 788
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.785
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 418
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    Amsterdam
    Belluno
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 353
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.744
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 395
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 95
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master I Livello in Posturologia. Approccio Integrato

    Università Cusano

    Il Master di I Livello in Posturologia. Approccio integrato offre una formazione specialistica sulla posturologia attraverso un approccio multidisciplinare. Il corso fornisce competenze sulla valutazione e il trattamento delle problematiche posturali e dei disturbi correlati.

    View: 190
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni