Guida alla scelta di un Master area Tempo libero

Il tempo libero è oggi un settore strategico che unisce benessere, turismo, sport, cultura ed esperienze. Specializzarsi qui significa progettare servizi che migliorano la qualità della vita, valorizzano territori e comunità, e intercettano trend come l’experiential travel, l’outdoor e la silver economy. Per i laureati è un’area ad alto potenziale, dove management, creatività e sostenibilità si incontrano per generare nuove professioni e imprese.

Per orientarti con precisione, questa pagina ti offre una bussola basata su 299 Master: i grafici iniziali sintetizzano il panorama formativo e aiutano a individuare le strade più coerenti con i tuoi obiettivi. Usa i filtri per restringere l’offerta e consulta l’elenco completo, confrontando costi, durata, tipologie, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master “Tempo libero”, l’offerta si concentra soprattutto sui Master di I livello (56 programmi) e sulla categoria “Master” generica (28), con prevalenza di full time e part time. Buona presenza anche di formule weekend e miste nei Master di I e II livello e nell’Alta Formazione, utili se lavori già o vuoi conciliare studio e impegni.

Per chi ha una laurea triennale: i Master di I livello sono la scelta più ampia e diversificata, con diverse opzioni flessibili. La categoria “Master” offre anch’essa molte soluzioni full time/part time; verifica però sempre i requisiti specifici dell’ente erogatore.

Per chi ha una laurea magistrale: puoi valutare i Master di II livello (anche weekend/misti) e alcuni Executive o percorsi di Alta Formazione, pensati per profili con un minimo di esperienza. Executive e MBA quasi assenti in quest’area (nessun MBA rilevato), quindi meno adatti se cerchi un taglio manageriale puro.

Nota infine che le Lauree Magistrali qui sono solo full time: opzione più accademica e meno flessibile rispetto ai master professionalizzanti.

Analisi del Grafico

La fotografia dei “Master Tempo libero” è chiara: la maggior parte delle opzioni costa meno di 6.000€. In particolare, i Master di I livello concentrano l’offerta nelle fasce 0–3k e 3–6k (58 e 35 corsi), con qualche proposta 6–10k e pochi casi oltre 10k. Anche i Master di II livello restano prevalentemente sotto i 6.000€ (18 e 14 corsi), con rarità oltre tale soglia. Ricorda che i master di II livello richiedono laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su I livello, “Master” generici o “Corsi di perfezionamento”.

Per chi lavora: gli Executive sono pochissimi (1 per fascia fino a 6–10k), segno di un’offerta limitata in quest’area. “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” sono quasi esclusivamente sotto i 3.000€, utili per upskilling rapido a budget contenuto. MBA assenti nel perimetro “Tempo libero”, e le quote sopra i 15k sono rare (quasi solo I livello).

In sintesi: con un budget entro 6.000€ hai ampia scelta; valuta i requisiti d’accesso e, se punti a percorsi intensivi, considera che l’offerta Executive/MBA qui è limitata.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza più ricca per i master “Tempo libero”: circa metà dell’offerta top 5 è qui (molti Master di I livello e “Master” universitari, oltre a buone opzioni di II livello e Lauree Magistrali). Milano segue con un portafoglio solido, soprattutto I livello e Master. Padova, Torino e Napoli sono più vicine tra loro per volume; Padova spicca per II livello e Alta Formazione, Torino per le Lauree Magistrali, Napoli per l’I livello e i “Master” universitari. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda a Master di I livello (Roma e Milano offrono più scelta) e ai corsi di Alta Formazione/Perfezionamento (presenti ma limitati). - Con una magistrale, per un Master di II livello le sedi più interessanti sono Roma e Padova. - Se cerchi percorsi più accademici, le Lauree Magistrali sono ben presenti a Roma, Torino, Padova e Milano. - Offerta Executive quasi assente e nessun MBA: se lavori e vuoi tagli manageriali, valuta format online/ibridi o altre città. In sintesi: Roma massimizza le opzioni; Milano è la seconda scelta naturale; Padova/Torino/Napoli sono valide per esigenze specifiche.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei master nell’area Tempo libero. Per chi ha una laurea triennale, le scelte principali sono i Master di I livello e i “Master” generici: durano in media 11–14 mesi e costano circa 3.7–4.7 mila €. In questo campione, i Master di I livello risultano i più diffusi e anche tra i più costosi (~4.681 € per ~14 mesi). Se possiedi già una magistrale, puoi valutare i Master di II livello: durano ~15 mesi e, sorprendentemente, hanno un costo medio inferiore (~3.863 €). Per chi lavora, gli Executive sono più concentrati: ~5 mesi per ~3.739 €, con taglio pratico ma offerta più limitata. Se il budget è prioritario o cerchi aggiornamento rapido, Alta Formazione (~7 mesi, ~1.249 €) e Corsi di perfezionamento (~10 mesi, ~2.024 €) offrono ingressi più accessibili, spesso con requisiti flessibili. Le Lauree Magistrali (circa 23 mesi, ~1.325 €) non sono master e seguono regole accademiche diverse. In sintesi: definisci il tuo requisito di accesso, tempo disponibile e budget; poi scegli tra percorsi più strutturati (I/II livello) o opzioni snelle (Executive/Alta Formazione) in base all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei master “Tempo libero” mostra una prevalenza della presenza fisica per alcune tipologie chiave. I Master di I livello sono numerosi in sede (98) ma con una buona alternativa online (48): se hai una laurea triennale, qui trovi più opzioni, valutando la disponibilità territoriale vs flessibilità. I Master di II livello sono equilibrati tra in sede (20) e online (21): opportuni se hai già la magistrale e cerchi libertà di scelta sulla modalità. I “Master” non specificati sono perlopiù in presenza (47 vs 9), confermando che molte scuole in quest’area puntano sull’aula. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in presenza (40 vs 1), quindi richiedono frequenza fisica. Sul fronte flessibilità, i Corsi di perfezionamento sono solo online (5), utili per aggiornarsi rapidamente senza vincoli di sede; anche gli Executive compaiono solo online (3), ma sono pochissimi. Nessuna offerta MBA o corsi “brevi” in questo filtro. In sintesi: se lavori o vivi lontano dai poli formativi, privilegia I/II livello online o corsi di perfezionamento; se puoi frequentare, l’offerta più ampia è in presenza, specie per I livello e Lauree Magistrali. Ricorda i requisiti d’accesso: triennale per I livello; magistrale per II livello/Executive.

Analisi del Grafico

Nel “Tempo libero” prevalgono nettamente le università: le Università pubbliche concentrano l’offerta di I livello (90) e II livello (30), oltre a diversi “Master” non accademici (27) e alcune Lauree Magistrali (34). Anche le Università private sono presenti soprattutto nei master di I livello (43), con numeri più contenuti nel II livello (11) e in pochi Executive (2). Le Business School compaiono solo con pochi master di I livello e “Master” professionalizzanti; nessun MBA in questa area tematica. Quasi assenti Corporate University; minima la presenza di Scuole di Formazione e Fondazioni/Accademie.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai più scelta nei master di I livello, soprattutto in atenei pubblici. Se hai una magistrale o esperienza, i master di II livello esistono ma sono meno numerosi; gli Executive sono rari. Valuta anche i “Master” non universitari di università e business school per percorsi pratici. Le “Lauree Magistrali” sono alternative biennali, non master: utili se vuoi una formazione accademica strutturata, ma non accessibili come master post laurea breve.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta “Tempo libero” è fortemente concentrata: il Lazio guida nettamente con il maggior numero di master erogati sia in sede (56) sia online (19), seguito da Lombardia e Veneto. Questo suggerisce che, se cerchi un’esperienza in presenza con ampia scelta e networking, Roma e Milano sono gli hub principali. Toscana ed Emilia-Romagna offrono buone alternative in sede, mentre Piemonte e Puglia risultano quasi esclusivamente in presenza (online assente), un fattore importante se ti serve flessibilità.

Per chi punta al formato online, le regioni più attive sono Lazio, Lombardia e Veneto: qui troverai più opzioni per conciliare studio e lavoro. Se invece sei disponibile a trasferirti, l’in sede apre più porte in quasi tutte le regioni top. Ricorda però la coerenza con i requisiti d’accesso: alcuni percorsi sono Master di I livello (accessibili con laurea triennale), altri di II livello (richiedono la magistrale). Definisci quindi modalità preferita (in sede vs online) e titolo di studio posseduto, poi concentra la ricerca sulle regioni con maggiore densità di offerta per massimizzare le chance di trovare il programma giusto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel settore “Tempo libero”, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di I livello, molto ricercati sia nelle scuole pubbliche (6.493 visualizzazioni) sia nelle private (6.738). Per chi ha solo la laurea triennale, questa è la porta principale d’accesso. I Master di II livello raccolgono meno interesse (641 pubbliche, 966 private) e richiedono una laurea magistrale: sono indicati se hai già completato il percorso biennale. Nelle scuole private spicca la categoria “Master” non universitari (4.177), spesso più pratici e orientati all’inserimento rapido: valutali se cerchi flessibilità e networking. Gli Executive compaiono solo nel privato (229) e sono adatti a profili con esperienza. Nel pubblico emergono anche le Lauree magistrali (1.004) e i Corsi di perfezionamento (294), utili per crediti e titoli spendibili in contesti regolamentati. MBA e corsi brevi risultano marginali o assenti in questo perimetro. In sintesi: triennale → priorità a I livello; magistrale → valuta anche II livello o Executive; se cerchi percorsi pratici, i master privati “non universitari” sono molto battuti.

Analisi del Grafico

Nei master “Tempo libero” l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su percorsi in presenza full time (circa 7.900 preferenze totali), seguiti dal part time (oltre 5.200). La domanda per formule più flessibili è significativa: la formula weekend supera le 3.700 preferenze, mentre mista e serale restano nicchie ma con un ruolo specifico per chi lavora.

L’online è ancora minoritario in tutte le modalità, ma pesa di più nelle opzioni flessibili: circa 31% nella formula mista e quasi 34% nella serale (sebbene su numeri piccoli), contro ~11–12% in full/part time. Tradotto: se cerchi massima scelta e networking, l’in sede full time offre il bacino più ampio; se hai vincoli di lavoro, le formule weekend e miste offrono il miglior compromesso, anche online.

Ricorda i requisiti: per i master di primo livello basta la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica inoltre obblighi di presenza: molte scuole privilegiano la frequenza in aula, soprattutto nei full time.

Analisi del Grafico

Nei master “Tempo libero” l’interesse dei laureati si concentra su soluzioni flessibili. I Master di I livello guidano nettamente: spiccano il part time (4.683 preferenze) e il weekend (2.700), seguiti dal full time (3.313). Se hai una laurea triennale, questi percorsi sono i più accessibili; il weekend è ideale se lavori o fai tirocinio. Anche la categoria “Master” generica mostra una forte domanda in full time (3.160) e, in misura minore, part time (541) e weekend (436).

Per i Master di II livello — riservati a chi ha già la magistrale — emerge la formula mista (792), seguita da full time (174), weekend (84) e serale (76): indicazione utile se cerchi rigore accademico con flessibilità. Gli Executive raccolgono interesse soprattutto nel weekend e misto, coerente con profili con esperienza. L’Alta Formazione privilegia il weekend (357), adatta per aggiornamenti mirati.

MBA e percorsi “brevi” qui non risultano cercati. “Lauree Magistrali” in full time (1.225) appaiono come alternativa accademica, non come master. Se lavori, scegli part time o weekend; se sei neo-laureato triennale, punta su I livello o Alta Formazione.

Area: Tempo libero

TROVATI 299 MASTER [in 365 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (223)
  • (142)

Modalità di FREQUENZA

  • (63)
  • (25)
  • (28)
  • (15)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (387)
  • (62)
  • (27)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (3)
  • (53)
  • (8)
  • (189)
  • (8)
  • (56)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (235)
  • (89)
  • (28)
  • (11)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 2.827
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    ONLINE 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.648
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.159
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 982
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.043
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 752
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 544
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.620
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 720
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 288
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 831
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.225
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Corso in Management dell’Impresa Agricola – l’Agrimanager

    UER - Università Europea di Roma

    La qualità dei temi trattati, determina nei partecipanti un qualificato aggiornamento, pertanto, agli iscritti presso il Collegio Nazionale dei Periti Agrari verranno concessi i Crediti Formativi Professionali ovvero 30 CFP per l’intero corso.

    Logo Cliente
    View: 657
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:60 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 20/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 789
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 379
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia dello Sport e Sport Management è progettato per formare una figura professionale moderna, capace di operare con competenza nella crescente complessità del sistema sportivo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    ONLINE 30/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni