Guida alla scelta di un Master area Legale in Lazio

Il Lazio è il cuore pulsante del diritto italiano: tra ministeri, Autorità indipendenti, Suprema Corte e studi legali internazionali, qui la formazione incontra le prassi che governano mercato e istituzioni. Scegliere un Master Legale in Lazio significa posizionarsi dove nascono norme, contenziosi strategici e nuove competenze in compliance, privacy, appalti, tributario, arbitrato e diritto UE. Un investimento che accelera l’ingresso in studi, aziende e PA, con un network senza eguali.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 309 percorsi: una bussola per confrontare costi, durata, tipologie e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e le schede sintetiche per valutare rapidamente opportunità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali in Lazio mostra scelte di frequenza molto diverse a seconda della tipologia. Se hai solo la laurea triennale, l’offerta più strutturata è nei Master di I livello: prevale il full time (19), con alternative weekend (6) e poche opzioni part time (1) o miste (1). Ideale se puoi dedicarti a tempo pieno; se lavori, verifica bene le proposte weekend/part time perché sono meno numerose. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono nettamente orientati a chi lavora: dominano le formule weekend (20) e mista (8), con pochissimo full time (1) e una rara opzione serale (1). Questo è il canale più flessibile per approfondire l’area legale senza interrompere l’attività. Gli Executive (pensati per profili con esperienza) confermano la vocazione lavorativa: soprattutto weekend (7) e qualche formula mista (2). MBA e Alta Formazione sono marginali e quasi solo weekend. In sintesi: full time concentrato sull’I livello; weekend e misto concentrati sul II livello ed Executive. Scegli in base ai requisiti d’accesso e alla tua disponibilità: immersione full time se sei all’inizio, oppure formule weekend/miste se devi conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master Legale in Lazio, l’offerta più accessibile è quella dei Master di I livello: la maggioranza costa 0–3k € (47 programmi), con alcune eccezioni anche oltre 15k € (9). I Master di II livello hanno prezzi più distribuiti: molti sono 0–3k € (39) e 3–6k € (25). Gli Executive si concentrano tra 3–6k € e 6–10k €, mentre l’MBA compare solo nella fascia >15k €.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello o Alta Formazione (in gran parte economici). Con una laurea magistrale, puoi valutare anche i II livello, dove c’è ampia offerta sotto i 6k €. Gli Executive, pensati per profili con esperienza, richiedono un budget medio; l’MBA è la soluzione più costosa.

Orientati su: budget (sotto 6k € c’è molta scelta), requisiti d’accesso (I vs II livello), e obiettivo (aggiornamento rapido vs percorso strutturato). Verifica sempre cosa è incluso nel costo (tasse, esami, servizi) e la presenza di borse o sconti.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master Legali in Lazio mostra una netta concentrazione dell’offerta su “Master” e “Master di I livello” (bolle più grandi), con durate medie di 12–15 mesi e costi intorno a 4.000–4.300 €. Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più accessibili per rapporto durata/prezzo. I “Corsi di perfezionamento” (8 mesi, ~1.500 €) sono la soluzione più economica per aggiornarsi rapidamente, ma con impatto curricolare più contenuto. Gli “Executive” e l’“Alta Formazione” (7–9 mesi, ~5.000 €) sono brevi e intensivi: indicati per chi lavora e vuole competenze operative subito spendibili. L’“MBA” (19 mesi, ~35.000 €) è il più costoso e trasversale: valutalo solo se cerchi un salto manageriale e hai già basi solide. Attenzione al “II livello”: qui appare con durata molto lunga (83 mesi) e costo contenuto. È riservato a laureati magistrali e spesso ha formule part-time/accademiche: verifica bene impegno richiesto, spendibilità nel settore legale e requisiti di accesso.

In sintesi: budget sotto 5.000 € e tempi entro l’anno favoriscono Executive/AF; per triennale, punta su I livello/Master; per magistrale, considera II livello per specializzazione avanzata.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Master Legale in Lazio”, il grafico evidenzia scelte operative diverse a seconda della tipologia. I Master di I livello sono soprattutto online (67 vs 26 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi l’offerta più ampia a distanza. I Master di II livello sono bilanciati tra online e in presenza (58/58): ottimo per chi ha già una laurea magistrale e vuole scegliere in base a orari e sede senza rinunciare alle opzioni digitali.

Per profili con esperienza, gli Executive sono prevalentemente online (11 vs 1), utili se lavori e vuoi minimizzare gli spostamenti. “Master” generici nell’area legale risultano più spesso in sede (29 vs 7), indicati se cerchi networking locale. MBA e Alta Formazione compaiono quasi solo in presenza (pochi casi), mentre non emergono percorsi “Brevi”. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (51): non sono master, ma se parti da triennale possono essere un’alternativa strutturata.

Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; Executive/MBA spesso prevedono esperienza. Scegli in base a titolo d’accesso, tempo disponibile e necessità di rete sul territorio.

Analisi del Grafico

Nel Legale in Lazio l’offerta è trainata dalle università, soprattutto pubbliche. I Master di II livello sono concentrati nelle università pubbliche (78) e, in parte, private (35): se hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento e cerchi un percorso specialistico riconosciuto, qui trovi la scelta più ampia. I Master di I livello sono numerosi sia nel pubblico (46) sia nel privato (37): con una laurea triennale puoi accedere a molte opzioni per entrare o specializzarti nel settore legale. Per chi lavora, gli Executive sono offerti quasi solo da università private (5) e Business School (7), con taglio pratico e orari flessibili; nelle pubbliche non risultano Executive. Le Business School compaiono anche su alcuni I/II livello e su rari MBA (1), mentre l’MBA nel legale è residuale. Completano il quadro i “Master” generici (pubbliche 28, private 2, Business School 5) e pochi corsi di perfezionamento (pubbliche 2). Se parti dalla triennale, orientati su I livello; per il II livello serve la magistrale. Se cerchi networking e placement rapido, valuta le private/Business School; per titoli accademici forti, il pubblico domina.

Analisi del Grafico

Nel Legale in Lazio l’interesse si concentra sui master strutturati: II livello è il più ricercato (pubblico 4.639, privato 5.573), seguito da I livello (privato 3.029, pubblico 1.892) e dai master “Master” non classificati (privato 3.409, pubblico 637). Se hai una laurea triennale, l’opzione più coerente è il I livello, con ampia domanda sia nel pubblico sia nel privato. Se hai già la magistrale, il II livello è la via più battuta, ma la concorrenza è alta: controlla requisiti e sbocchi (praticantato, placement in studi/uffici legali). Per profili con esperienza, l’interesse verso Executive (solo privato: 2.847) e MBA legali (solo privato: 179) indica che l’offerta avanzata è quasi esclusivamente privata, spesso con selezioni e costi più elevati, ma orari flessibili. “Alta Formazione” ha volumi ridotti: utile per aggiornamenti mirati. Consiglio pratico: scegli in base al tuo titolo (I vs II livello), valuta il network (studi partner, convenzioni forensi) e il formato (weekend/serale). Se punti a ruoli corporate, il privato offre più Executive/MBA; per percorsi accademico-professionali, il pubblico resta forte sui master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali in Lazio, l’interesse dei laureati converge soprattutto su modalità flessibili: la “formula weekend” è la più richiesta (quasi 10.000 preferenze complessive), con un lieve vantaggio dell’online rispetto all’in sede. Cresce anche il full time online (2.648 vs 1.727 in sede): utile se non sei su Roma o vuoi ridurre tempi/costi di spostamento. La formula serale esiste di fatto solo online (707), mentre il part time resta di nicchia. Cosa significa per la tua scelta: - Se già lavori in studio/azienda, valuta weekend o serale online: massima compatibilità con l’agenda. - Se cerchi networking e contatto con docenti e professionisti locali, la formula weekend in sede o la formula mista (più gettonata in presenza) offrono equilibrio tra presenza e flessibilità. - Il full time online è indicato per chi può dedicare tempo continuativo ma vuole restare operativo da remoto. Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve la laurea magistrale; con una triennale orientati a master di I livello o a percorsi executive online serali/weekend per accelerare l’ingresso o l’avanzamento nel settore legale.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area legale, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di II livello (8348 preferenze), seguiti da “Master” professionalizzanti (3409) e Master di I livello (3237). La modalità più richiesta è nettamente la formula weekend (11.946 preferenze), scelta in particolare per i II livello ed Executive; il full time pesa soprattutto su “Master” e I livello. Quasi assenti corsi brevi e perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello o ai master professionalizzanti, spesso con opzioni full time o weekend. Se hai una laurea magistrale (o vecchio ordinamento), l’interesse del mercato indica che i Master di II livello in formula weekend o mista sono la via più seguita, anche per conciliare studio e lavoro. Se lavori già e cerchi un salto di ruolo, valuta i percorsi Executive nel weekend/misti. Gli MBA legali sono una nicchia ma presenti, sempre in formula weekend.

In pratica: scegli il livello compatibile con il tuo titolo e la modalità che si adatta al tuo tempo; dove l’interesse è alto, l’offerta e il networking tendono a essere più ricchi.

Area: Legale
Regione: Lazio

TROVATI 309 MASTER [in 310 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (166)
  • (144)

Modalità di FREQUENZA

  • (24)
  • (5)
  • (33)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (267)
  • (46)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (67)
  • (3)
  • (152)
  • (2)
  • (31)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (207)
  • (76)
  • (26)
  • (1)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 2.983
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 536
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 446
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.003
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 618
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 731
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 745
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.150
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.789
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 913
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 719
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 733
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni