Guida alla scelta di un Master area Arti Creative in Lombardia

La Lombardia è un ecosistema creativo in continua evoluzione: tra Milano, poli culturali e industrie che spaziano da design e moda a audiovisivo, gaming e arti performative, specializzarsi qui significa entrare nel cuore decisionale dell’innovazione estetica e dei contenuti. I Master Arti Creative in Lombardia offrono accesso a network, laboratori, produzioni e opportunità di internship con istituzioni e imprese che guidano il mercato, aprendo percorsi di carriera flessibili e ad alto impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola basata sull’analisi di 99 master: grafici per leggere il panorama, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Strumenti pensati per scegliere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia emerge una netta prevalenza della frequenza full time: la maggior parte delle proposte è a tempo pieno, soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master” generici; anche alcune Lauree Magistrali sono full time. Le alternative flessibili esistono ma sono meno diffuse: il part time è presente soprattutto nei Master di I livello e in parte nella categoria “Master”, mentre le formule weekend e serale sono rare (un solo Executive serale). Le formule miste compaiono in poche opzioni selezionate.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le scelte più ampie sono Master di I livello (molti full time, diversi part time/misti) oppure una Laurea Magistrale full time. Se hai già una magistrale, i Master di II livello ci sono ma sono pochi e prevalentemente full time; verifica bene i requisiti. I percorsi Executive in ambito creativo sono molto limitati e in genere richiedono esperienza pregressa.

Se lavori e ti serve flessibilità, orientati su Master di I livello o “Master” con part time o formula mista; le soluzioni weekend/serali sono eccezioni, quindi valuta in anticipo compatibilità orari e carico didattico.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia, la fascia di prezzo più frequente è 6–10k € per i Master di I livello (15 corsi), seguita da un blocco rilevante anche sopra i 10k € (6 tra 10–15k e 11 oltre 15k). Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo accademico, prevedi quindi un budget intorno ai 6–10k €, con opzioni più costose nelle scuole più strutturate. I Master di II livello, riservati a chi ha laurea magistrale/specialistica, si concentrano tra 6–10k € (3 corsi) e marginalmente 3–6k €. Per chi vuole spendere meno e puntare su aggiornamento mirato: i Corsi di perfezionamento sono soprattutto sotto i 3k € (4 corsi) e qualche opportunità 3–6k; anche “Alta Formazione” ed “Executive” compaiono solo nella fascia 0–3k, ma l’offerta è minima. La categoria “Master” generica è mista, con soluzioni 3–6k e alcune oltre 10k. Nessun MBA nell’offerta: se cerchi un percorso manageriale strutturato, valuta altre aree. In sintesi: triennale → I livello (6–10k tipico); magistrale → II livello (prevalenza 6–10k); budget ridotto → corsi di perfezionamento/alta formazione.

Analisi del Grafico

Nel panorama Arti Creative in Lombardia, l’offerta più ampia riguarda i Master di I livello: mediana 15 mesi e ~10.243 €, ideali per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con project work e networking. I Master di II livello durano di più (circa 20 mesi) ma hanno un costo mediano inferiore (~7.325 €); attenzione: richiedono laurea magistrale per l’accesso.

Se lavori già e vuoi un upgrade rapido, i format Executive/Alta Formazione sono intensivi (circa 1 mese) con budget tra ~1.200 e ~2.500 €: ottimi per aggiornare portfolio e competenze mirate senza fermare l’attività. I Corsi di perfezionamento in media durano 12 mesi ma con costo contenuto (~1.600 €): una soluzione smart se il budget è stretto e puoi distribuire lo studio nel tempo. La categoria “Master” non universitari mostra 10 mesi e ~10.620 €, alternativa alle formule accademiche tradizionali.

In sintesi: tempo disponibile e requisito di accesso sono le leve chiave. Triennale? Punta su I livello. Magistrale? Valuta II livello per un investimento economico più leggero. Professionista? Executive/AF massimizzano il rapporto impatto/tempo.

Analisi del Grafico

Nel panorama Arti Creative in Lombardia emerge una netta prevalenza della didattica in presenza. I Master di I livello sono l’offerta più ampia (50 in sede, 1 online): una buona notizia per chi ha una laurea triennale, ma richiede disponibilità a frequentare in aula. I Master di II livello sono pochi e tutti in sede (4): se hai già una magistrale e cerchi un percorso avanzato, valuta la logistica. Anche le Lauree Magistrali (12 in sede, 1 online) e i Corsi di perfezionamento (4 in sede, 1 online) confermano l’orientamento alla presenza, coerente con attività laboratoriali tipiche del settore.

Le alternative online sono limitate: qualche Master “generale” (5 online) e un solo Executive online. Nessuna offerta MBA o corsi brevi. In pratica: se lavori e cerchi flessibilità, l’online è possibile ma circoscritto; altrimenti preparati a un impegno in sede. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, non ai Master di II livello. Scegli in base a disponibilità di tempo, titolo di accesso e bisogno di pratica in laboratorio.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia l’offerta è fortemente universitaria. I Master di I livello sono i più numerosi e si concentrano tra università private e pubbliche (con una presenza minore di Business School e Scuole di formazione). Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia; in alternativa, sono disponibili anche diverse Lauree Magistrali (soprattutto in atenei privati) per un percorso più accademico. Per chi ha già una laurea magistrale, l’accesso ai Master di II livello è possibile ma limitato e quasi esclusivamente in università private. L’offerta Executive è quasi assente (un solo caso) e non ci sono MBA né percorsi “Brevi”, quindi se cerchi un programma intensivo e rapido potresti dover ampliare area geografica o tipologia. Nei “Master” non universitari, la presenza è significativa nelle università private e, in misura minore, nelle Business School. I Corsi di perfezionamento sono per lo più pubblici, utili per aggiornamento mirato ma con minor peso curriculare rispetto a un master. Valuta bene i requisiti: per i II livello serve la magistrale; per i I livello basta la triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di I livello presso scuole private (6.661 visualizzazioni), seguiti dai Master “generici” privati (3.400). Anche le scuole pubbliche raccolgono attenzione su I livello (571) e su Master/Corsi di perfezionamento (438/129), ma con volumi molto inferiori. Per chi ha una laurea triennale, questo indica che l’opzione più battuta è il I livello in privato, dove l’offerta e la domanda sono più ampie; nel pubblico le opportunità esistono ma sono più limitate.

Se hai già una magistrale, spicca l’interesse per i Master di II livello (quasi interamente nel privato) con 1.562 visualizzazioni: sono percorsi accessibili solo con laurea magistrale/specialistica. I programmi Executive risultano di nicchia (96) e in ambito privato, utili se hai già esperienza lavorativa. MBA, Alta Formazione e percorsi brevi non emergono in questo filtro, segnale che l’offerta nelle Arti Creative in Lombardia è focalizzata su I e II livello. Valuta quindi requisiti di accesso e rete di scuole private, oggi il vero traino dell’area.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia emerge una preferenza netta per la presenza: Full time in sede domina (4.925 interessati) e resta alta anche la modalità part time in sede (4.313). L’online raccoglie interesse soprattutto nel full time (1.649) e nella formula mista (528 su 2.003 totali), segno che chi lavora cerca flessibilità ma non vuole rinunciare a laboratori e networking tipici delle arti. Le formule weekend (245 totali) e serale (96 solo online) risultano marginali, quindi potresti trovare meno offerta concreta su questi formati. Cosa significa per te: - Se punti su laboratori, set, atelier e contatti a Milano, prediligi il full time/part time in sede. - Se lavori, valuta part time in sede oppure una formula mista, per bilanciare pratica e flessibilità. - Se cerchi solo serale/solo weekend, prepara piani B: la domanda c’è ma l’offerta è scarsa. Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono una laurea triennale; i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale. Verifica sempre la modalità effettiva proposta dalla scuola prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Lombardia emergono scelte chiare sulla modalità di frequenza. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale il part time (4003 interessi vs 2195 full time): segnale che molti cercano di conciliare studio, tirocinio o primi lavori. C’è anche un interesse non trascurabile per la formula mista (773) e, in misura minore, weekend (245).

Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) la formula mista è la più richiesta (792), davanti al full time (541) e al part time (229): utile per profili già avviati che necessitano flessibilità senza rinunciare a momenti in presenza. Gli Executive, concentrati su fascia serale (96), indicano un’offerta più di nicchia e destinata a chi ha esperienza lavorativa.

La categoria “Master” generalista mostra forte interesse per il full time (3291) con alternative part time/miste minori, mentre MBA, Alta Formazione e Corsi brevi risultano marginali/assenti in questo filtro. Nota finale: la voce “Lauree Magistrali” (547 full time) non è un master; se hai solo la triennale orientati su I livello, se già magistrale valuta II livello o Executive.

Area: Arti Creative
Regione: Lombardia

TROVATI 99 MASTER [in 100 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (91)
  • (9)

Modalità di FREQUENZA

  • (45)
  • (15)
  • (1)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (26)
  • (36)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (67)
  • (13)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (58)
  • (9)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.001
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.504
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.537
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 810
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 591
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 227
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 522
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 124
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 154
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 80
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 229
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 123
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 625
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Biennio Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

    Logo Cliente
    View: 254
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 1.023
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 317
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni