Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Scienze Area Ricerca Sviluppo

Dalle biotecnologie all’analisi dei dati, dalle scienze ambientali alla sanità, specializzarsi con un Master di primo Livello in Scienze significa posizionarsi al centro dell’innovazione che guida imprese, ricerca e politiche pubbliche. È una scelta strategica per trasformare una solida base accademica in competenze applicate, spendibili in settori ad alta crescita e a forte impatto sociale ed economico. Il momento giusto per fare il salto è adesso.

Su questa pagina trovi la tua bussola. I grafici offrono un’analisi statistica dei 330 master per orientarti con consapevolezza; i filtri ti aiutano a restringere il campo secondo obiettivi e vincoli personali; l’elenco completo presenta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse, così puoi progettare il percorso più adatto a te.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che l’offerta di Master di primo livello in Scienze varia molto per modalità e regione. Per chi cerca l’online, il Lazio è nettamente dominante (81 programmi), seguito a distanza dal Veneto (19) e poi da Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia con numeri più contenuti. Questo suggerisce che molte scuole con sede nel Lazio erogano percorsi digitali fruibili da tutta Italia. Se preferisci la presenza, il Piemonte guida (41 “in sede”), seguito da Toscana (25), Campania (22), Emilia-Romagna (20) e Lazio (17). Abruzzo ha solo offerta in sede (12), quindi utile se punti a un’esperienza locale strutturata. Lombardia appare bilanciata (13 in sede, 10 online), interessante se vuoi mantenere flessibilità. Indicazioni pratiche: - Online: orientati su Lazio e Veneto per più scelta e date di avvio frequenti. - In sede: considera Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna e Campania per varietà di indirizzi. - Se vuoi opzioni ibride, Lombardia è un buon compromesso. Ricorda: trattandosi di Master di primo livello, in genere è sufficiente la laurea triennale; i Master di secondo livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master di primo livello in Scienze (accessibile con laurea triennale), questo grafico indica scelte molto chiare di frequenza. La Formula mista online è nettamente la più richiesta: segnala che molti laureati cercano flessibilità con lezioni a distanza e alcuni momenti sincroni o in presenza limitata. La Formula weekend è molto gettonata sia in sede sia online: è una buona soluzione se lavori o fai tirocinio durante la settimana. Il Part time è quasi tutto in presenza, quindi utile se vuoi ritmo diluito ma puoi garantire continuità in aula. La Formula serale ha interesse discreto, più online che in sede: adatta se preferisci studiare dopo l’orario di lavoro. Il Full time risulta marginale, segnale che chi sceglie questi master privilegia la compatibilità con impegni professionali. Cosa significa per te? Se lavori o cerchi stage, punta su weekend o mista online; se vuoi più interazione e networking locale, valuta part time in sede. Verifica sempre calendario, percentuale di sincrono/asincrono, eventuali sessioni obbligatorie in presenza e i requisiti specifici del percorso scelto.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Scienze è fortemente concentrata sulle fasce più accessibili: circa il 71% costa tra 0-3k € (198 percorsi) e un ulteriore 24% tra 3-6k € (67 percorsi). In pratica, oltre il 94% dei master rientra sotto i 6.000 €. Le opzioni più costose sono rare: 6-10k € (4%), 10-15k € e >15k € sono casi isolati (meno dell’1% ciascuno).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un master orientato all’inserimento o riqualificazione rapida, puoi impostare un budget sotto i 6.000 € senza ridurre troppo la scelta. Su queste fasce, valuta con attenzione servizi inclusi (stage, laboratori, certificazioni), rete aziendale e tasso di placement: la differenza di 1-2k € può ripagarsi in opportunità. Le poche proposte oltre 10k € vanno considerate solo se offrono forte specializzazione e networking comprovati. Ricorda possibili sconti (early bird), rateizzazioni e costi extra (materiali, trasferte). Se punti a percorsi più accademici o di ricerca, verifica i requisiti: i master di secondo livello richiedono la magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze

TROVATI 330 MASTER [in 474 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (174)
  • (300)

Modalità di FREQUENZA

  • (140)
  • (15)
  • (17)
  • (15)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (748)
  • (69)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (54)
  • (1)
  • (316)
  • (4)
  • (50)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (262)
  • (170)
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 599
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback

    UER - Università Europea di Roma

    Attraverso un approccio teorico-pratico e strumenti all’avanguardia, apprenderai come applicare tecniche di autoregolazione psicofisiologica a supporto di bambini, adolescenti e adulti

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.487
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie - MACOPS

    LUM - Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro" | LUM School of Management

    Il Master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione, e di coordinamento del sistema sanitario.I destinatari sono: laureati in scienze dell’amministrazione, giurisprudenza, scienze giuridiche, economia.

    Logo Cliente
    View: 611
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 800 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 844
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Area Critica ed Emergenza Territoriale 118 - MACRES

    LUM - Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro" | LUM School of Management

    Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).

    Logo Cliente
    View: 738
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 700 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 632
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (pnei) e Neuroscienze

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo della Psico-neuro-endocrino-immunologia e neuroscienze, con un approccio interdisciplinare che integra conoscenze di diverse aree scientifiche.

    View: 187
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences – Emotion (iii Ed.) co-Funded by the eu

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences co-funded by the EU is a two-year program offered by the Università del Piemonte Orientale (UPO) focusing on translational cosmetic and dermatological sciences.

    View: 171
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Provincia de Alicante
    2
    Province de Namur
    Berlin
  • Master in Fondamenti di Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una preparazione professionale annuale per laureati di I e II livello. Si avvale di lezioni frontali, laboratori didattici e visite guidate ad Orti Botanici e aziende leader del settore.

    View: 221
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Medicina Estetica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di qualificare la figura del Medico chirurgo esperto in medicina estetica del volto, del corpo e di estetica ginecologica, fornendo competenze specifiche e pratiche in un programma formativo annuale con 1500 ore di lezione/tirocinio.

    View: 126
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.032 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche -6°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede varie scadenze per la presentazione della domanda di ammissione e di iscrizione. Le lezioni iniziano a marzo 2023 e terminano a febbraio 2024.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni