Questo master ha lo scopo di fornire nozioni teorico-pratiche utili alla progettazione, organizzazione e gestione delle lezioni di Educazione Fisica a tutti i livelli scolastici. Verrà posta particolare attenzione all'obiettivo primario di un insegnante di Educazione Fisica: educare, attraverso le scienze del movimento, a sviluppare tutte le competenze psico-fisiche e relazionali della persona tra le quali emotivo-affettiva, relazionale-sociale, creativo-espressiva, psicomotoria, fisico-biologica e cognitiva. Saranno approfonditi anche i profili di insegnamento per diversi livelli di apprendimento motorio nelle diverse fasi dello sviluppo, con risvolti pratici in palestra e mediante tirocinio. Si approfondirà inoltre la didattica inclusiva, con attenzione alle disabilità motorie e intellettive e disturbi dell'apprendimento. La figura professionale formata nel Master potrà arricchire il suo bagaglio culturale anche nella prospettiva di concorsi per l'ambito scolastico nelle scuole primarie, come esperto esterno con competenze per gestire progetti motori, ludici o sportivi, o come docente di Educazione Fisica nella scuola secondaria di I grado e di Scienze Motorie nel II grado. Il Master è rivolto a laureati e laureandi che desiderano acquisire e approfondire le conoscenze di specifiche attività ludico-ricreative e sportive adeguate, sicure ed adattate alle diverse fasce d'età in ambito scolastico. Sono previste agevolazioni sotto forma di borse di studio e sconti per possessori della Carta Docenti. All'interno della quota di iscrizione è prevista la fornitura di materiale didattico/sportivo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di fornire nozioni teorico-pratiche utili alla progettazione, organizzazione e gestione delle lezioni di Educazione Fisica all’interno dei percorsi della scuola primaria, della scuola secondaria di I grado e della scuola secondaria di II grado.
Finalità del Master
L’attenzione di tutti i moduli sarà posta sull’obiettivo primario di un insegnante di Educazione Fisica: educare, attraverso le scienze del movimento, a sviluppare tutte le competenze psico-fisiche e relazionali della persona tra le quali emotivo-affettiva, relazionale-sociale, creativo-espressiva, psicomotoria, fisico-biologica e cognitiva.
La didattica del Master
Tutti i moduli saranno indirizzati alla conoscenza e all’approfondimento dei profili di insegnamento (secondo diversi livelli di apprendimento motorio) nelle diverse fasi dello sviluppo (dal bambino all’adolescente) in particolare tutti i moduli avranno risvolto pratico in palestra e mediante tirocinio.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (L-22) Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2648 .
Borse di Studio
Si segnala che all’interno della quota di iscrizione è prevista la fornitura di materiale didattico/sportivo.