Guida alla scelta di un Master a Bologna Area: Emilia-Romagna

Capitale della conoscenza e della cultura d’impresa, Bologna è un hub in cui università d’eccellenza, innovazione e manifattura avanzata si incontrano. Qui nascono sinergie tra Motor Valley, Food Valley, sanità e digitale, offrendo ai neolaureati un terreno fertile per acquisire competenze spendibili e costruire reti professionali. Scegliere un Master a Bologna significa posizionarsi al centro di filiere produttive dinamiche e di un ecosistema di ricerca e startup in crescita.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 150 master, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità, borse). Strumenti pensati per decidere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

A Bologna, la scelta cambia molto in base ai requisiti di accesso e al tempo a disposizione. Per chi ha una laurea triennale, gli I livello offrono più opzioni full time (12) e anche alternative part time/weekend (9 e 7): soluzione ideale se vuoi immergerti a tempo pieno, ma esistono anche formati flessibili. Per chi ha già una magistrale, i II livello sono orientati alla frequenza compatibile con il lavoro: prevalgono part time (13) e weekend (11), con qualche formula mista (4).

Se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, gli Executive a Bologna sono quasi esclusivamente weekend (6). Gli MBA risultano poco presenti e solo in formula weekend (1). Non emergono opzioni serali né per Alta Formazione, né per corsi brevi/perfezionamento nel campione filtrato.

In sintesi: se puoi dedicarti full time, guarda agli I livello; se lavori, i II livello e gli Executive offrono la flessibilità migliore. Nessuna formula serale disponibile nel dataset (150 master, 29 scuole, 10.279 interessati, filtro Bologna). Verifica sempre i requisiti: un II livello richiede laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

A Bologna l’offerta si concentra quasi esclusivamente su master universitari di I e II livello. Per i laureati triennali, i master di I livello sono in gran parte sotto i 6.000€ (21 tra 0-3k e 19 tra 3-6k), ma c’è anche un blocco rilevante tra 10-15k (11 corsi): qui spesso rientrano percorsi più strutturati o con stage garantito. Per chi ha già una magistrale, i master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6k (40 corsi), con poche opzioni sotto i 3k o sopra i 6k; rarissimi i >15k. Un solo “Master” non universitario compare a 3-6k. Nessuna offerta Executive, MBA o Alta Formazione nel campione su Bologna: se cerchi format executive/MBA, valuta altre sedi o l’online.

Indicazioni pratiche: definisci il budget partendo da 3-6k come fascia “tipica” (soprattutto II livello), alzandolo fino a 10-15k se cerchi servizi aggiuntivi su I livello. Ricorda i requisiti: con la triennale puoi accedere ai master di I livello, con la magistrale ai II livello. Verifica borse e rateizzazioni: possono spostare significativamente la scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico sui master a Bologna mostra tre opzioni chiare. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 6.762€, con un’offerta ampia (molte proposte). I Master di II livello hanno durata simile (14 mesi) ma un costo medio più basso, intorno a 4.791€; attenzione però: richiedono laurea magistrale per l’accesso. La categoria “Master” (tipicamente non universitari) è più contenuta come numero, dura circa 6 mesi e costa sui 4.300€.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, la strada tipica è il I livello: più offerta e percorsi completi, ma investimento economico maggiore. Se hai già la magistrale, il II livello offre approfondimento simile a un costo medio inferiore. Se cerchi un’opzione più rapida e spendibile in tempi brevi (specie se lavori), i master non universitari di 6 mesi possono ottimizzare tempo e budget, ma verifica con attenzione riconoscimento, stage e placement. In tutti i casi, confronta requisiti di ammissione, calendario (full/part-time) e ritorno atteso sul tuo settore.

Analisi del Grafico

Nei master a Bologna prevale nettamente l’erogazione in presenza. I Master di I livello contano 59 programmi totali (47 in sede, 12 online) e i Master di II livello 53 (45 in sede, 8 online): in entrambi i casi l’offerta online esiste ma è minoritaria. Executive e MBA sono solo in sede (rispettivamente 6 e 1 programma), quindi richiedono disponibilità a frequenza fisica. Le altre tipologie qui quasi non compaiono. Nota: le “Lauree Magistrali” (27 in sede) non sono master, ma percorsi universitari biennali separati. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: troverai molta scelta, soprattutto in sede; l’online è limitato. - Se hai una magistrale e cerchi un Master di II livello, preparati principalmente alla frequenza in presenza. - Se punti a un Executive o un MBA, a Bologna l’opzione è di fatto solo in aula; valuta tempi e logistica.

Se cerchi massima flessibilità online, potresti considerare anche scuole fuori Bologna o verificare eventuali nuove edizioni ibride.

Analisi del Grafico

A Bologna l’offerta è fortemente concentrata nelle Università pubbliche: la gran parte dei percorsi è composta da Master di I livello (59) e di II livello (53), con una presenza marginale di altre tipologie. Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai soprattutto Master di I livello accessibili; i Master di II livello richiedono invece una laurea magistrale.

Le opzioni Executive sono poche e provengono principalmente da Scuole di Formazione (6), così come l’unico MBA rilevato. Le Business School e le Università private hanno un’offerta molto limitata in questo dataset locale. Se cerchi un Executive/MBA o un taglio più “business school”, potresti considerare formule ibride/online o ampliare la ricerca oltre Bologna.

Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (27, in ateneo pubblico), che non sono master. Per un obiettivo post-laurea immediato, orientati su I livello (se triennale) o II livello/Executive (se già magistrale e/o con esperienza). Verifica sempre requisiti di accesso e scadenze dei bandi nelle università pubbliche.

Analisi del Grafico

A Bologna l’interesse dei laureati si concentra su pochi segmenti chiave. I Master di II livello nelle università pubbliche guidano le preferenze (2241 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello, sempre pubblici (1902). Sul fronte privato spiccano gli Executive (2052) e i Master “generici”/specialistici (1588), mentre gli MBA raccolgono 724 visualizzazioni. Quasi assenti, nel perimetro filtrato su Bologna, percorsi di alta formazione breve o corsi di perfezionamento: probabile offerta limitata nel dataset locale.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello in atenei pubblici a Bologna sono la porta principale. Con una magistrale puoi puntare ai II livello, molto cercati e tipicamente più accademici. Se invece hai qualche anno di esperienza, gli Executive (e in parte gli MBA) in scuole private offrono taglio pratico, network e placement, ma richiedono budget e requisiti più selettivi. Nota che la presenza di “Lauree Magistrali” (452) indica interesse per percorsi universitari, non per master: se ti manca questo titolo, è spesso necessario per accedere ai II livello. In sintesi: pubblico = percorsi accademici strutturati; privato = programmi executive e professionali ad alto impatto.

Analisi del Grafico

A Bologna l’interesse dei laureati converge nettamente sulla frequenza in presenza: l’online non risulta nelle preferenze (o nell’offerta filtrata). Tra le formule in sede, spicca la Formula weekend (5.713 interessi), seguita da Part time (1.631) e Full time (1.031). Nessun segnale per formula mista o serale in questo dataset. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori già o hai impegni, la formula weekend offre la miglior compatibilità con un impiego, concentrando le lezioni nel fine settimana. Il part time è un buon compromesso per chi vuole distribuire il carico su più giorni, mentre il full time è ideale per neolaureati che puntano a un’immersione rapida e a un cambio di passo veloce. L’assenza di opzioni online suggerisce che, su Bologna, l’offerta attiva sia principalmente in sede: verifica se ciò dipende dal singolo master o dalla scuola. Ricorda: per i master di II livello serve la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere a master di I livello o corsi executive. Controlla sempre requisiti, calendario e sede prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Bologna l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle modalità compatibili col lavoro: la formula weekend domina in quasi tutte le tipologie (I livello 933 interessati; “Master” 1.259; Executive 2.052; MBA 724), mentre serale e mista non emergono. Tra i master di II livello spiccano weekend (745) e part time (899), con il full time (597) più indietro. I master di I livello vedono weekend (933) davanti a part time (490) e full time (347). Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, con la weekend come opzione più “gettonata” per conciliare studio e stage. Se hai una magistrale, i Master di II livello risultano molto richiesti in part time/weekend: soluzione sensata per affiancare il lavoro. Profili con esperienza possono orientarsi su Executive e MBA, che a Bologna sono quasi esclusivamente in formula weekend. Attenzione ai requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza. L’offerta serale/mista è scarsa: se cerchi flessibilità, concentra la ricerca su weekend e part time.

Analisi del Grafico

A Bologna l’offerta è concentrata su poche aree chiave. Scienze Mediche è la macro‑categoria dominante (11 corsi), trainata dai Master di II livello (9 su 11): ottima notizia se hai già una laurea magistrale e punti a specializzarti in ambito clinico-sanitario. Seguono Organizzazione Aziendale e Produzione Industriale (4 corsi ciascuna): qui pesano gli Executive e i Master di II livello, utili per chi ha già esperienza e vuole accelerare su operations e management. In area business, segnali anche su Gestione Aziendale e Comunicazione/Marketing (2 corsi ciascuna), con taglio più Executive/I livello. Le Tecnologie risultano poco coperte (solo 1 II livello).

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (presenti in Scienze Mediche e Comunicazione) e ai “Master” non universitari (ad es. Arti Creative). Con laurea magistrale, i II livello aprono le opzioni più numerose, soprattutto nel medico e nell’industriale. Profili con qualche anno di esperienza possono valorizzare gli Executive in organizzazione/gestione. L’MBA è poco rappresentato (1 corso), quindi valuta anche province vicine se cerchi quel format.

Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 150 MASTER [in 152 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (131)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (24)
  • (27)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (135)
  • (44)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (7)
  • (97)
  • (19)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (141)
  • (3)
  • (1)
  • (7)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna 18/ott/2025
    9
    Milano 18/ott/2025
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 513
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.188
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 1.350
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.201
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 907
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.260
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 620
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.557
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 539
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 750
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.475
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni