Guida alla scelta di un Master area Legale in Lazio

Il Lazio è il cuore pulsante del diritto italiano: tra ministeri, Autorità indipendenti, Suprema Corte e studi legali internazionali, qui la formazione incontra le prassi che governano mercato e istituzioni. Scegliere un Master Legale in Lazio significa posizionarsi dove nascono norme, contenziosi strategici e nuove competenze in compliance, privacy, appalti, tributario, arbitrato e diritto UE. Un investimento che accelera l’ingresso in studi, aziende e PA, con un network senza eguali.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 313 percorsi: una bussola per confrontare costi, durata, tipologie e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e le schede sintetiche per valutare rapidamente opportunità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali in Lazio mostra scelte di frequenza molto diverse a seconda della tipologia. Se hai solo la laurea triennale, l’offerta più strutturata è nei Master di I livello: prevale il full time (19), con alternative weekend (6) e poche opzioni part time (1) o miste (1). Ideale se puoi dedicarti a tempo pieno; se lavori, verifica bene le proposte weekend/part time perché sono meno numerose. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono nettamente orientati a chi lavora: dominano le formule weekend (20) e mista (8), con pochissimo full time (1) e una rara opzione serale (1). Questo è il canale più flessibile per approfondire l’area legale senza interrompere l’attività. Gli Executive (pensati per profili con esperienza) confermano la vocazione lavorativa: soprattutto weekend (7) e qualche formula mista (2). MBA e Alta Formazione sono marginali e quasi solo weekend. In sintesi: full time concentrato sull’I livello; weekend e misto concentrati sul II livello ed Executive. Scegli in base ai requisiti d’accesso e alla tua disponibilità: immersione full time se sei all’inizio, oppure formule weekend/miste se devi conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master Legale in Lazio, l’offerta più accessibile è quella dei Master di I livello: la maggioranza costa 0–3k € (47 programmi), con alcune eccezioni anche oltre 15k € (9). I Master di II livello hanno prezzi più distribuiti: molti sono 0–3k € (39) e 3–6k € (25). Gli Executive si concentrano tra 3–6k € e 6–10k €, mentre l’MBA compare solo nella fascia >15k €.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello o Alta Formazione (in gran parte economici). Con una laurea magistrale, puoi valutare anche i II livello, dove c’è ampia offerta sotto i 6k €. Gli Executive, pensati per profili con esperienza, richiedono un budget medio; l’MBA è la soluzione più costosa.

Orientati su: budget (sotto 6k € c’è molta scelta), requisiti d’accesso (I vs II livello), e obiettivo (aggiornamento rapido vs percorso strutturato). Verifica sempre cosa è incluso nel costo (tasse, esami, servizi) e la presenza di borse o sconti.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master Legali in Lazio mostra una netta concentrazione dell’offerta su “Master” e “Master di I livello” (bolle più grandi), con durate medie di 12–15 mesi e costi intorno a 4.000–4.300 €. Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più accessibili per rapporto durata/prezzo. I “Corsi di perfezionamento” (8 mesi, ~1.500 €) sono la soluzione più economica per aggiornarsi rapidamente, ma con impatto curricolare più contenuto. Gli “Executive” e l’“Alta Formazione” (7–9 mesi, ~5.000 €) sono brevi e intensivi: indicati per chi lavora e vuole competenze operative subito spendibili. L’“MBA” (19 mesi, ~35.000 €) è il più costoso e trasversale: valutalo solo se cerchi un salto manageriale e hai già basi solide. Attenzione al “II livello”: qui appare con durata molto lunga (83 mesi) e costo contenuto. È riservato a laureati magistrali e spesso ha formule part-time/accademiche: verifica bene impegno richiesto, spendibilità nel settore legale e requisiti di accesso.

In sintesi: budget sotto 5.000 € e tempi entro l’anno favoriscono Executive/AF; per triennale, punta su I livello/Master; per magistrale, considera II livello per specializzazione avanzata.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Master Legale in Lazio”, il grafico evidenzia scelte operative diverse a seconda della tipologia. I Master di I livello sono soprattutto online (67 vs 26 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi l’offerta più ampia a distanza. I Master di II livello sono bilanciati tra online e in presenza (58/58): ottimo per chi ha già una laurea magistrale e vuole scegliere in base a orari e sede senza rinunciare alle opzioni digitali.

Per profili con esperienza, gli Executive sono prevalentemente online (11 vs 1), utili se lavori e vuoi minimizzare gli spostamenti. “Master” generici nell’area legale risultano più spesso in sede (29 vs 7), indicati se cerchi networking locale. MBA e Alta Formazione compaiono quasi solo in presenza (pochi casi), mentre non emergono percorsi “Brevi”. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (51): non sono master, ma se parti da triennale possono essere un’alternativa strutturata.

Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; Executive/MBA spesso prevedono esperienza. Scegli in base a titolo d’accesso, tempo disponibile e necessità di rete sul territorio.

Analisi del Grafico

Nel Legale in Lazio l’offerta è trainata dalle università, soprattutto pubbliche. I Master di II livello sono concentrati nelle università pubbliche (78) e, in parte, private (35): se hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento e cerchi un percorso specialistico riconosciuto, qui trovi la scelta più ampia. I Master di I livello sono numerosi sia nel pubblico (46) sia nel privato (37): con una laurea triennale puoi accedere a molte opzioni per entrare o specializzarti nel settore legale. Per chi lavora, gli Executive sono offerti quasi solo da università private (5) e Business School (7), con taglio pratico e orari flessibili; nelle pubbliche non risultano Executive. Le Business School compaiono anche su alcuni I/II livello e su rari MBA (1), mentre l’MBA nel legale è residuale. Completano il quadro i “Master” generici (pubbliche 28, private 2, Business School 5) e pochi corsi di perfezionamento (pubbliche 2). Se parti dalla triennale, orientati su I livello; per il II livello serve la magistrale. Se cerchi networking e placement rapido, valuta le private/Business School; per titoli accademici forti, il pubblico domina.

Analisi del Grafico

Nel Legale in Lazio l’interesse si concentra sui master strutturati: II livello è il più ricercato (pubblico 4.639, privato 5.573), seguito da I livello (privato 3.029, pubblico 1.892) e dai master “Master” non classificati (privato 3.409, pubblico 637). Se hai una laurea triennale, l’opzione più coerente è il I livello, con ampia domanda sia nel pubblico sia nel privato. Se hai già la magistrale, il II livello è la via più battuta, ma la concorrenza è alta: controlla requisiti e sbocchi (praticantato, placement in studi/uffici legali). Per profili con esperienza, l’interesse verso Executive (solo privato: 2.847) e MBA legali (solo privato: 179) indica che l’offerta avanzata è quasi esclusivamente privata, spesso con selezioni e costi più elevati, ma orari flessibili. “Alta Formazione” ha volumi ridotti: utile per aggiornamenti mirati. Consiglio pratico: scegli in base al tuo titolo (I vs II livello), valuta il network (studi partner, convenzioni forensi) e il formato (weekend/serale). Se punti a ruoli corporate, il privato offre più Executive/MBA; per percorsi accademico-professionali, il pubblico resta forte sui master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali in Lazio, l’interesse dei laureati converge soprattutto su modalità flessibili: la “formula weekend” è la più richiesta (quasi 10.000 preferenze complessive), con un lieve vantaggio dell’online rispetto all’in sede. Cresce anche il full time online (2.648 vs 1.727 in sede): utile se non sei su Roma o vuoi ridurre tempi/costi di spostamento. La formula serale esiste di fatto solo online (707), mentre il part time resta di nicchia. Cosa significa per la tua scelta: - Se già lavori in studio/azienda, valuta weekend o serale online: massima compatibilità con l’agenda. - Se cerchi networking e contatto con docenti e professionisti locali, la formula weekend in sede o la formula mista (più gettonata in presenza) offrono equilibrio tra presenza e flessibilità. - Il full time online è indicato per chi può dedicare tempo continuativo ma vuole restare operativo da remoto. Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve la laurea magistrale; con una triennale orientati a master di I livello o a percorsi executive online serali/weekend per accelerare l’ingresso o l’avanzamento nel settore legale.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area legale, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di II livello (8348 preferenze), seguiti da “Master” professionalizzanti (3409) e Master di I livello (3237). La modalità più richiesta è nettamente la formula weekend (11.946 preferenze), scelta in particolare per i II livello ed Executive; il full time pesa soprattutto su “Master” e I livello. Quasi assenti corsi brevi e perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello o ai master professionalizzanti, spesso con opzioni full time o weekend. Se hai una laurea magistrale (o vecchio ordinamento), l’interesse del mercato indica che i Master di II livello in formula weekend o mista sono la via più seguita, anche per conciliare studio e lavoro. Se lavori già e cerchi un salto di ruolo, valuta i percorsi Executive nel weekend/misti. Gli MBA legali sono una nicchia ma presenti, sempre in formula weekend.

In pratica: scegli il livello compatibile con il tuo titolo e la modalità che si adatta al tuo tempo; dove l’interesse è alto, l’offerta e il networking tendono a essere più ricchi.

Area: Legale
Regione: Lazio

TROVATI 313 MASTER [in 314 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (170)
  • (144)

Modalità di FREQUENZA

  • (25)
  • (5)
  • (36)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (267)
  • (46)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (67)
  • (3)
  • (156)
  • (2)
  • (31)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (207)
  • (79)
  • (27)
  • (1)
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.326
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.516
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.235
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.889
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 2.003
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.164
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.094
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 2.006
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.194
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 866
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.880
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 972
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.600
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 379
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 1.002
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 952
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 724
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma 30/ott/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 254
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni