Guida alla scelta di un Master in Friuli Venezia Giulia Area: Italia

Il Friuli Venezia Giulia è un crocevia strategico tra Italia ed Europa centrale, dove imprese manifatturiere, logistica internazionale (porto di Trieste), ICT e filiere della sostenibilità si incontrano. Scegliere un Master in Friuli Venezia Giulia significa inserirsi in un ecosistema ad alta vocazione export, con forti connessioni impresa-università e concrete prospettive di carriera in ambiti come meccatronica, energia, data analysis e supply chain. Per i neolaureati è un contesto ideale per trasformare competenze in impatto professionale.

Questa pagina mette a tua disposizione una bussola basata su 28 master: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e un elenco dettagliato con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per scegliere con lucidità e strategia.

Analisi del Grafico

In Friuli Venezia Giulia l’offerta è fortemente orientata alla formula serale, soprattutto per i Master di I livello (11 su 14 totali), con poche alternative full time (2) o weekend (1). Questo significa che, se hai una laurea triennale e vuoi iniziare a lavorare mentre studi, i Master di I livello serali sono la scelta più accessibile e compatibile.

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta locale è molto ridotta: solo due opzioni, una in formula mista e una serale. Valuta fin da subito mobilità geografica o modalità online per ampliare le possibilità.

I profili con esperienza che guardano a percorsi Executive trovano un’unica proposta in formula weekend; i programmi di Alta Formazione sono presenti ma con taglio full time (1 corso). Nessun MBA risulta disponibile nel perimetro analizzato. I corsi di perfezionamento offrono alternative flessibili (part time e serale), utili per upskilling mirato.

In sintesi: ampia scelta serale per I livello, poche opportunità per II livello/Executive, assenti gli MBA. Pianifica di conseguenza requisiti e flessibilità.

Analisi del Grafico

La fotografia del Friuli Venezia Giulia è chiara: l’85% circa dell’offerta si concentra sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono i più numerosi e tendenzialmente accessibili: 8 tra 0–3k e 6 tra 3–6k, con un solo outlier oltre i 15k. Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia a budget contenuto. Per chi ha una magistrale, i Master di II livello sono presenti ma più pochi: prevalgono nella fascia 3–6k (3 programmi) e uno solo sotto i 3k. Unico Executive a 10–15k; non risultano MBA né offerte nella fascia 6–10k.

Se il budget è molto limitato, valuta corsi di perfezionamento (5 programmi 0–3k) o Alta Formazione (1 programma 0–3k); sono utili per colmare rapidamente competenze, ma verifica che siano adeguati ai tuoi obiettivi. Ricorda i requisiti: I livello per laurea triennale, II livello per laurea magistrale; gli Executive richiedono spesso esperienza. In un mercato locale così concentrato sullo sotto 6k, pianifica per tempo e confronta contenuti, stage e servizi di placement oltre al prezzo.

Analisi del Grafico

In Friuli Venezia Giulia l’offerta è concentrata sui master di I livello: sono i più numerosi (bolla più grande), durano in media 8 mesi e costano circa 4.182€. Una scelta equilibrata per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato senza tempi e costi eccessivi.

I master di II livello durano leggermente di più (9 mesi) ma qui risultano mediamente meno costosi (circa 3.633€): ricordati però che richiedono una laurea magistrale/specialistica per l’accesso.

Se il tuo vincolo è il tempo, gli Executive sono i più rapidi (4 mesi) ma anche i più costosi (circa 13.032€); sono indicati per profili con esperienza che puntano a un salto veloce di carriera. Invece i percorsi di Alta Formazione (1 mese, ~199€) e i Corsi di perfezionamento (2 mesi, ~1.416€) offrono aggiornamento mirato con budget ridotto, utili per colmare gap specifici senza impegno lungo.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Se hai solo la triennale, orientati su I livello o formazione breve; con magistrale, valuta anche II livello; se lavori già e vuoi accelerare, considera Executive.

Analisi del Grafico

In Friuli Venezia Giulia l’offerta è contenuta (28 programmi, 4 scuole), ma con alcune indicazioni chiare. Per i laureati triennali, i Master di I livello sono la scelta principale: presenza quasi bilanciata tra online (9) e in sede (8), utile per scegliere tra flessibilità e networking in aula. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono pochi ma soprattutto online (3 vs 1 in presenza): comodi se lavori, ma verifica requisiti e calendario didattico. Gli Executive risultano solo online (1 programma), segnale di impostazione compatibile con l’attività professionale. L’Alta Formazione è solo in sede (1), quindi richiede disponibilità a frequentare. I Corsi di perfezionamento sono prevalentemente online (4 vs 1), utili per aggiornamento rapido. Nessuna offerta per MBA o Master brevi in regione: se cerchi questi formati, valuta scuole fuori FVG o soluzioni full online. In pratica: se punti a presenza e networking, guarda I livello in sede; se ti serve flessibilità, l’online copre bene I e II livello e i corsi di perfezionamento. Ricorda i requisiti: per il II livello serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

In Friuli Venezia Giulia l’offerta di master è interamente concentrata nelle Università pubbliche: non risultano programmi attivi presso Business School, università private o corporate university. Questo si riflette sul tipo di percorsi disponibili: 17 master di I livello rappresentano la quota principale, mentre i master di II livello sono 4, affiancati da 1 Executive e 1 percorso di Alta Formazione; presenti anche 5 corsi di perfezionamento. Nessun MBA è attualmente censito. Per la tua scelta pratica: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei master di I livello (accesso con triennale). Se possiedi una magistrale, puoi valutare i pochi II livello o un Executive/Alta Formazione, tenendo conto che l’offerta executive in regione è molto limitata.

Assenza di MBA e di Business School: se cerchi un taglio manageriale internazionale o formati part-time aziendali, potresti dover considerare soluzioni fuori regione o online. In tutti i casi, verifica i requisiti di accesso (I vs II livello), l’impegno richiesto e gli sbocchi, per allineare il percorso al tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

In Friuli Venezia Giulia l’interesse si concentra sui master di I livello nelle università pubbliche (929 visualizzazioni), seguiti dai master di II livello (216) e dai corsi di perfezionamento (199). Le scuole private non registrano interesse in questo dataset, segnale di offerta quasi esclusivamente pubblica o di minore visibilità. Per chi ha una laurea triennale, i master di I livello sono la strada più praticabile e con più scelta; se hai già una magistrale e cerchi specializzazione avanzata, i II livello possono essere mirati, ma verifica attentamente requisiti e posti disponibili.

Executive e MBA risultano quasi assenti (12 visualizzazioni complessive sugli Executive, zero sugli MBA): se hai qualche anno di esperienza e cerchi un percorso manageriale intensivo, valuta opzioni fuori regione o online. Se invece vuoi potenziare competenze specifiche in tempi brevi, i corsi di perfezionamento pubblici mostrano una domanda concreta. In sintesi: concentra la ricerca sul pubblico, candidati presto sui I livello (alta domanda) e, per percorsi executive/MBA, amplia il raggio oltre la regione.

Analisi del Grafico

Il dato chiave: la modalità serale online catalizza la maggior parte dell’interesse (638 preferenze su 1032), seguita dalla serale in sede (165). Questo indica che, in Friuli Venezia Giulia, chi cerca un master privilegia flessibilità e compatibilità con il lavoro o con spostamenti ridotti. Le formule full time in sede (52) e part time online (54) restano di nicchia, mentre la formula weekend convince soprattutto in sede (82) più che online (12). La formula mista online (29) è residuale.

Cosa significa per te: se lavori già o vivi lontano dai poli formativi, la scelta più allineata è online serale. Se punti su networking locale, laboratori e presenza in aula, considera serale o weekend in sede. Valuta il full time in sede solo se puoi dedicarti a tempo pieno e cerchi un’immersione rapida. Nota anche che l’offerta part time in sede sembra scarsa o poco richiesta.

Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la laurea triennale; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre l’accesso prima di orientarti sulla modalità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica chiaramente dove si concentra la domanda in Friuli Venezia Giulia: i Master di I livello in formula serale dominano l’interesse, con un’ulteriore preferenza per la formula weekend. Questo è un segnale utile se lavori o vuoi conciliare studio e tirocinio: le formule serali/weekend sono le più diffuse e ricercate. Il full time compare solo su pochi I livello, quindi se cerchi un’esperienza intensiva diurna potresti dover considerare mobilità o opzioni online/ibride fuori regione.

Per chi ha già una laurea magistrale, l’interesse per Master di II livello è presente ma più contenuto, soprattutto in formula serale e mista: l’offerta è più selettiva e richiede prerequisiti adeguati. Gli Executive raccolgono interesse limitato (weekend), coerente con percorsi per profili con esperienza. I Corsi di perfezionamento attirano in part time e serale, soluzione valida per upskilling rapido.

Assenti o marginali in regione MBA, Alta Formazione e percorsi “Brevi”. In sintesi: se sei laureato triennale, punta su I livello serale/weekend; se sei magistrale, valuta II livello serale/misto; se lavori, privilegia le formule serali/weekend.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro “Friuli Venezia Giulia”, non risultano master mappati in nessuna macro‑categoria né tipologia. Questo significa che, pur avendo analizzato 28 master complessivi (4 scuole, 1518 interessati), nella regione al momento non c’è offerta disponibile o rilevata per le tipologie considerate (I/II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.). Cosa fare in pratica: - Amplia il raggio geografico alle regioni limitrofe (Veneto, Trentino-Alto Adige) o valuta formule online/blended, spesso accessibili ovunque. - Se sei laureato triennale, orientati su master di I livello o corsi di alta formazione; con laurea magistrale puoi valutare master di II livello. Profili con esperienza possono considerare Executive o MBA (spesso richiedono anni di lavoro). - Parti dalla macro‑categoria di interesse (es. Gestione Aziendale, Tecnologia) e cerca programmi affini fuori regione, verificando requisiti, stage e placement. - Controlla scadenze e bandi: alcune scuole attivano edizioni a rotazione e potresti intercettare le prossime in calendario. In sintesi: oggi l’offerta FVG non emerge nel dataset; una strategia flessibile su area e modalità di erogazione può accelerare la tua scelta.

Regione: Friuli Venezia Giulia

TROVATI 28 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (12)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (2)
  • (2)
  • (1)
  • (15)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (4)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (9)
  • (10)
  • (3)
  • (2)
  • Master in Dirigere e Governare le Istituzioni Pubbliche

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione avanzata per dirigere e governare istituzioni pubbliche, con un approccio interdisciplinare e orientato alla risoluzione di problemi complessi.

    View: 112
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:14 Giorni
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Udine
    1
    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Intelligence and Emerging Technologies

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione di alto livello nel campo dell'intelligence e delle tecnologie emergenti, creando specialisti capaci di gestire l'intelligence tramite strumenti informatici avanzati.

    View: 143
    Master di secondo Livello
    Durata:425 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Udine
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master di I e II Livello Chief Financial Officer - cfo

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre competenze specialistiche nel campo dell'amministrazione, del controllo e della finanza d'impresa, favorendo un ruolo manageriale eccellente.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:13 Mesi
    Costo: 4.232 

    Sedi del master

    Udine
    2
    ONLINE
    Pordenone
  • Master di I Livello in Partnership Studies e Tradizioni Native

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre un approccio transdisciplinare che mette in relazione il paradigma della partnership umana di mutuo rispetto con le conoscenze sciamaniche delle tradizioni culturali di diversi popoli nativi del mondo.

    View: 259
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.982 

    Sedi del master

    Udine
  • Master di I Livello in Digital Marketing

    Università degli Studi di Udine

    Questo master fornisce competenze nel campo del Digital Marketing per pianificare, organizzare e realizzare progetti comunicativi in contesti digitali.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:320 Ore
    Costo: 3.732 

    Sedi del master

    Udine
  • Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

    Università degli Studi di Udine | Dipartimento di Scienze Agroalimentari

    Questo master offre una formazione di alto livello nella gestione della filiera vitivinicola, integrando conoscenze viticolo-enologiche con competenze gestionali e digitali, puntando alla sostenibilità e all'innovazione.

    View: 152
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:384 Ore
    Costo: 5.032 

    Sedi del master

    Udine
    1
    ONLINE
  • Master in People Management, Diritto del Lavoro, hr Analytics

    Università degli Studi di Udine

    Questo master fornisce le conoscenze necessarie per operare nell'Area Risorse Umane, con particolare riferimento alla ricerca e selezione del personale, analisi e valutazione delle prestazioni, formazione, relazioni sindacali, amministrazione del personale, modifiche normative, impiego di tecnologie dell'informazione e social media.

    View: 100
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:312 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Udine
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Digital Marketing

    Università degli Studi di Udine

    Questo master fornisce competenze per organizzare e gestire la comunicazione tramite strumenti digitali e social media, integrando strategie di marketing tradizionali.

    View: 49
    Master di primo Livello
    Durata:320 Ore
    Costo: 3.732 

    Sedi del master

    Udine
  • Master in Filosofia del Digitale e Intelligenza Artificiale. Comunicazione, Economia e Società

    Università degli Studi di Udine

    Questo master si propone di formare figure professionali capaci di comprendere le trasformazioni del mondo digitale, individuare i trend e dialogare con esperti di tecnologie emergenti. Offre un approccio filosofico alle questioni aperte legate alla rivoluzione digitale e prepara gli studenti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro in continua evoluzione.

    View: 228
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:304 Ore
    Costo: 2.932 

    Sedi del master

    Udine
    1
    ONLINE
  • Master in Euroculture

    Università degli Studi di Udine

    Questo master si concentra sull'analisi delle dinamiche sociali europee, sul funzionamento delle istituzioni europee e sulla riflessione sui fattori storici e culturali che influenzano l'integrazione europea.

    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:550 Ore

    Sedi del master

    Udine
  • Master in Meditazione e Neuroscienze

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione approfondita in meditazione e neuroscienze, integrando conoscenze teoriche con esperienze pratiche guidate. Gli studenti acquisiranno competenze per utilizzare la meditazione in contesti clinici, educativi e aziendali, approfondendo anche gli studi neuroscientifici legati alla pratica meditativa.

    View: 98
    Master di primo Livello
    Formula:Formula serale
    Costo: 2.732 

    Sedi del master

    Udine
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni