Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Università degli Studi di Udine
Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Questo master offre una formazione completa nel settore dell'economia circolare e della gestione dei rifiuti, rivolta a dirigenti, tecnici e quadri aziendali. Il corso approfondisce le tematiche legate alla regolazione economica, all'organizzazione industriale, alle tecnologie per la gestione dei rifiuti e molto altro. Gli studenti acquisiranno competenze sia giuridiche che tecniche, in un contesto che promuove la valorizzazione dei materiali e il recupero energetico. Il master è realizzato in collaborazione con diverse entità istituzionali e aziendali, garantendo una visione completa e aggiornata del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Economia circolare. Ciclo integrato dei rifiuti si propone di fornire agli operatori una conoscenza aggiornata del quadro giuridico e tecnico, insieme a un'approfondita conoscenza delle caratteristiche economiche, dell'organizzazione industriale, delle dinamiche di mercato e della regolazione economica di riferimento, formando dirigenti e tecnici in grado di misurarsi con le esigenze che il settore richiede nel nuovo contesto dell'economia circolare e della transizione energetica.

Finalità del Master

Il corso si propone di formare dirigenti, tecnici e quadri delle aziende operanti nella filiera della gestione dei rifiuti urbani, offrendo loro una preparazione avanzata sulle tematiche legate all'economia circolare, alla gestione dei rifiuti e all'ambiente, al fine di rispondere alle esigenze del settore in un contesto caratterizzato dalla transizione verso l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.

La didattica del Master

Moduli didattici:
1. Economia aziendale - 32 ore
2. Economia dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile - 16 ore
3. Economia della gestione dei rifiuti ed economia circolare - 72 ore
4. Diritto ambientale - 56 ore
5. Progettazione e affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti e ambientali - 64 ore
6. Analisi e valutazione dei rischi connessi alla gestione dei rifiuti - 32 ore
7. Tecnologie per la gestione dei rifiuti - 48 ore

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

TITOLO DI ACCESSO: Laurea triennale di qualsiasi classe (lauree ex DM 509/1999 corrispondenti)

Candidarsi al Master

L'ammissione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande entro la scadenza prestabilita.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1932 .

Il Placement del Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso un programma di tirocini e opportunità di lavoro offerte dalle aziende partner.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.384. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
1001°
1001°
QS European (Rank)
378°
424°
QS Southern Europe (Rank)
98°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
7,1
Reputazione degli Allievi
11,3
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
16,7
Faculty Internazionale
4,2
Studenti Internazionali
3,7
Network Internazionale di Ricerca
53,5
Risultati Occupazionali
1,9
Sostenibilità
4,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti in sintesi:

Scopri il futuro con il Master di I Livello in Economia Circolare

Il Master di I livello in Economia circolare. Ciclo integrato dei rifiuti, offerto dall'Università degli studi di Udine in collaborazione con Previnet, si rivolge a dirigenti, tecnici, e quadri aziendali interessati a specializzarsi nella gestione dei rifiuti e nell'economia circolare. Attraverso un corso completo, gli studenti sono formati per rispondere alle esigenze del settore, promuovendo la valorizzazione dei materiali e il recupero energetico.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione completa nel settore economia circolare e gestione dei rifiuti
  • Competenze giuridiche e tecniche
  • Visione completa e aggiornata del settore
  • Supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro

Ammissione e Costi

Il master è accessibile a laureati triennali di qualsiasi classe, con un costo di €1932. Le iscrizioni sono aperte fino al 06/mar/2023 con partenza del corso il 01/apr/2023.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni