Questo master si propone di fornire una preparazione completa sulla meditazione e sulle neuroscienze, integrando conoscenze teoriche con pratiche guidate. Gli studenti avranno l'opportunità di esplorare le applicazioni della meditazione in diversi ambiti, approfondendo le basi anatomo-fisiologiche e neuropsicologiche dell'attività psichica, e acquisendo una prospettiva critica sulle implicazioni cliniche e sociali di tali discipline. La faculty del master comprende esperti di fama internazionale provenienti da diverse discipline, offrendo agli studenti una panoramica ampia e approfondita su queste tematiche. Il percorso formativo si conclude con la presentazione di una tesi finale che consolida le conoscenze acquisite lungo il corso.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master si propone di fornire i fondamenti teorici e le abilità pratiche relative alle principali forme di meditazione e al contesto storico, psicologico e spirituale nel quale sono state sviluppate; si propone inoltre di presentare in maniera critica e sistematica gli studi di neuroscienze di base, sperimentali e cliniche, relativi alla meditazione e alle sue applicazioni in ambito medico e psicologico.
Finalità del Master
Il master fornisce elementi teorico-pratici riguardo le applicazioni della meditazione in vari contesti, l'inserimento della meditazione come integrazione efficace in ambito educativo, le applicazioni nei contesti lavorativi, e le conoscenze critiche sui processi neuropsicologici coinvolti nelle esperienze di meditazione.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede una formula serale/weekend, con 300 ore di didattica frontale, 250 ore di esperienze pratiche guidate di meditazione e 250 ore di preparazione alla prova finale, svolte nell'arco di novembre 2023 - novembre 2024 presso l'Università degli Studi di Udine, sedi di Udine.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master universitario di I livello in Meditazione e Neuroscienze.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master si richiede di essere in possesso di una laurea triennale, magistrale o equipollente, nonchè di un titolo di studio estero equivalente.
Candidarsi al Master
L'iscrizione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda, fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2732 .
Borse di Studio
Il Master prevede spese di iscrizione detraibili, possibilità di utilizzare la Carta del Docente, permessi per dipendenti e contributi regionali per copertura del 30% della quota di iscrizione.