Questo master si propone di formare professionisti del settore, fornendo competenze trasversali fondamentali come pianificazione, gestione dei fornitori, aspetti legali, gestione di magazzino, lean management e negoziazione. Inoltre, si punta allo sviluppo di competenze trasversali e alla conoscenza di temi emergenti come sustainable procurement, automazione e intelligenza artificiale. Destinato a neolaureati e professionisti iniziati, viene offerta la possibilità di partecipare interamente in modalità remota per chi abita fuori regione. Il master prevede tirocini retribuiti e agevolazioni economiche, oltre alla partnership con importanti soggetti del settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello in Acquisti, Logistica e Gestione della Supply Chain forma professionisti del settore dandogli le competenze trasversali necessarie per la gestione degli acquisti, della logistica e delle catene di approvvigionamento, necessarie di fronte alla rapida evoluzione del contesto attorno ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono acquisire competenze fondamentali come pianificazione, gestione dei fornitori, aspetti legali, gestione di magazzino, lean management e negoziazione, sviluppare competenze trasversali per integrare aspetti economici, gestionali, finanziari e giuridici, e acquisire nozioni su temi emergenti in ambito sustainable procurement, automazione e intelligenza artificiale.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in moduli su strategia e pianificazione degli acquisti e della logistica, organizzazione e tecnologia, logistica e Supply Chain management, selezione fornitori, negoziazione e monitoraggio, aspetti legali, internazionalizzazione e public procurement, qualità, rischio e sostenibilità, e casi aziendali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
TITOLO DI ACCESSO: Laurea triennale di qualsiasi classe ovvero un titolo di studio conseguito all'estero di pari livello e valutato idoneo dal Consiglio del Master ai soli fini della partecipazione al percorso.
Candidarsi al Master
L'ammissione al Master avviene sulla base di una graduatoria predisposta da una Commissione indicata dal Consiglio di Master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4932 .