Guida alla scelta di un Master in Design Area: Arti Creative

Il design è oggi un motore strategico d’innovazione: connette creatività, tecnologia e business per dare forma a prodotti, servizi ed esperienze memorabili. Specializzarsi con un Master in Design significa acquisire competenze spendibili in ambiti in crescita – dal product al digital & UX, dal service design alla sostenibilità – con solide prospettive in agenzie, aziende e startup, in Italia e all’estero. In un paese con una tradizione progettuale unica, scegliere il percorso giusto fa la differenza.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica sui 156 master come bussola per valutare l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con informazioni chiave: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati emerge una forte prevalenza di formati full time, concentrati soprattutto nei Master di I livello (21) e nella categoria “Master” (21), oltre alle Lauree Magistrali (20). Questo indica percorsi intensivi e immersivi, ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno.

Se lavori già, le opzioni flessibili ci sono ma sono più limitate: il part time è presente soprattutto nella categoria “Master” (10) e, in misura minore, nei Master di I livello (4) e Alta Formazione (2). La formula weekend compare nei Master di I livello (5) e nei Master (2); la formula mista è disponibile in poche unità tra I livello, II livello, Master e Corsi di perfezionamento. Solo un Executive serale è censito.

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi puntare sui Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale e offrono quasi solo weekend/misto. L’offerta Executive e MBA è praticamente assente: se cerchi un taglio manageriale con forte flessibilità, potresti dover ampliare il raggio oltre il Design o considerare soluzioni part time/miste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Design, l’offerta è trainata dai master di I livello, distribuiti su tutte le fasce di prezzo e con una quota rilevante anche oltre 10k–15k € (fino a >15k). Questo significa che, con laurea triennale, hai ampia scelta ma devi considerare budget e qualità dell’esperienza: i programmi più costosi spesso includono project work e partnership aziendali.

I master di II livello compaiono quasi solo tra 3–6k € e sono pochi: opportunità interessanti per chi ha già una laurea magistrale, con costi mediamente più contenuti. Attenzione ai requisiti: un master di II livello non è accessibile con la sola triennale. L’offerta Executive è quasi assente e a basso costo (0–3k), segnale che, per profili con esperienza, la specializzazione in Design potrebbe richiedere alternative (certificazioni, corsi avanzati). Non si rilevano MBA o Alta Formazione in questa area. Esistono anche percorsi “Brevi” e alcune Lauree Magistrali, concentrati sulle fasce più economiche.

In sintesi: budget alto = più scelta sul I livello; con magistrale valuta i pochi II livello 3–6k; profili senior potrebbero dover esplorare percorsi alternativi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Design è fortemente polarizzato: Roma e Milano concentrano l’offerta (42 e 39 programmi totali), con tipologie diverse ma complementari. A Milano prevalgono i Master di I livello (21) e i “Master” professionalizzanti (14), ideali se hai una laurea triennale e cerchi un percorso pratico e rapido verso il lavoro. Roma combina molti I livello (16) con un’ampia presenza di Lauree Magistrali (16), opzione solida se vuoi un percorso accademico biennale con basi teoriche e progettuali forti.

Torino offre una nicchia interessante per chi ha già una magistrale: qui trovi più Master di II livello (2) e anche Executive (1), insieme a una buona offerta di I livello e “Master”. Firenze è equilibrata su “Master” (6) e Magistrali (7). Napoli spicca per Alta Formazione (2), utile per aggiornamento mirato. Nessun MBA nei dati e Executive molto limitati: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, preparati a valutare anche altre città o formati.

Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; con la triennale orientati su I livello, “Master” o una Magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Design, l’offerta si concentra sui Master di I livello: sono i più numerosi, durano in media 14 mesi e richiedono un investimento attorno a 9.257 €. Sono percorsi strutturati, spesso con project work e rete aziende: scelta solida se hai una laurea triennale e vuoi un titolo universitario spendibile.

I Master di II livello risultano più brevi (circa 9 mesi) e, in questo campione, meno costosi (circa 4.065 €), ma richiedono una laurea magistrale per l’accesso: ideali se vuoi specializzarti dopo la magistrale con tempi contenuti.

I format Executive e Brevi (1 mese, 1.200 € e 1.000 €) sono rapide “booster” di competenze: adatti se lavori già o cerchi un upgrade mirato senza fermarti troppo. Hanno però un impatto diverso sul CV rispetto a un master universitario.

Le Lauree magistrali (24 mesi, circa 1.200 € di tasse/anno nel pubblico) sono un’alternativa accademica, non un master. In sintesi: valuta il trade-off tra durata, budget e requisito di accesso; se hai solo triennale, orientati su I livello o corsi brevi; con magistrale, considera II livello per specializzazione rapida.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati emerge una netta prevalenza della modalità in presenza. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto In Sede (54 vs 13 online), così come i Master “generici” (35 vs 4) e le Lauree Magistrali (33, tutte in presenza). L’offerta online esiste ma resta limitata, con piccole quote per I e II livello e pochissimo per Executive. MBA assenti nel campione. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, l’opzione più ampia è il I livello in presenza. Trovi anche qualche alternativa online, utile se lavori o non puoi trasferirti. I corsi di perfezionamento sono quasi solo online (2), mentre i percorsi “brevi” hanno un solo caso online. - Se possiedi già una laurea magistrale, puoi valutare II livello (7 in sede, 4 online) o Executive (1+1), ma l’offerta è ridotta: preparati a preferire la presenza. - Se cerchi un taglio accademico più strutturato, le Lauree Magistrali sono concentrate in sede. In sintesi: per il Design conviene pianificare la frequenza in aula; l’online è possibile, ma con meno scelta e posti.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Design, il quadro è chiaro: l’offerta principale è nei Master di I livello, soprattutto nelle università pubbliche (numerosità nettamente superiore alle altre tipologie). Buona anche la presenza nelle università private e, in misura minore, in Business School e Scuole di Formazione. I Master di II livello esistono quasi solo nelle università pubbliche: tienilo a mente perché richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili già nel mondo del lavoro in cerca di tagli “manageriali”, l’offerta è molto limitata: Executive e MBA sono quasi assenti nel Design. Se cerchi aggiornamento rapido, trovi pochissimo nei percorsi “Brevi” e pochi corsi di “Alta Formazione”.

Un’altra indicazione utile: i “Master” non universitari sono concentrati nelle università private, con qualche opzione in Business School e Fondazioni. I pochi corsi di perfezionamento sono quasi solo pubblici. Infine, sono presenti diverse Lauree Magistrali (prevalenza pubbliche): non sono master, ma la via obbligata se vuoi accedere poi a un II livello o consolidare il profilo accademico-professionale nel Design.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Design evidenzia una forte concentrazione geografica e una netta prevalenza della didattica in presenza. Lombardia (42 in sede, 2 online) e Lazio (37 in sede, 5 online) trainano l’offerta: se punti su Milano o Roma troverai più alternative, eventi e networking aziendale. Subito dietro Toscana e Piemonte, con buone opportunità soprattutto in sede. Nel resto d’Italia l’offerta è più rarefatta: Emilia-Romagna e Campania hanno pochi programmi, Veneto e Abruzzo ancora meno; curioso il caso Marche con 2 online ma quasi nessun in sede. Per chi cerca flessibilità, l’online è disponibile ma molto più limitato: le opzioni più numerose sono nel Lazio, poi Lombardia; altrove è spesso assente. Se non puoi trasferirti, valuta attentamente i costi/benefici tra poche scelte online e un eventuale spostamento nelle regioni guida. Ricorda infine i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale o esperienze specifiche. Verifica sempre il livello (I o II livello), i prerequisiti e le modalità didattiche: scegliere la regione giusta può accelerare placement, stage e contatti nel settore Design.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati, emerge una netta polarizzazione tra pubblico e privato. Per i Master di I livello, l’interesse converge soprattutto sulle scuole private (3.545 visualizzazioni) rispetto alle pubbliche (1.888), segnale che nell’area Design il privato offre più programmi orientati alla pratica e al placement. I Master di II livello raccolgono interesse quasi solo nel pubblico (1.995): ricorda che per accedervi serve una Laurea Magistrale. Le scuole private concentrano anche gran parte dell’interesse sui “Master” non specificati (3.174) e sulle Lauree Magistrali (1.866), mentre il pubblico attira su corsi di perfezionamento (308). Executive e percorsi brevi esistono quasi solo nel privato, ma con volumi contenuti; MBA assente in questo ambito. In pratica: - Se hai una triennale, orientati su I livello e, nel Design, valuta il privato per varietà e networking; i corsi di perfezionamento nel pubblico possono integrare competenze mirate. - Se hai già la Magistrale, il pubblico offre molte opzioni di II livello; nel privato puoi valutare Executive se hai esperienza. - Se miri alla Laurea Magistrale in Design, l’interesse è alto nel privato: utile per chi vuole poi accedere al II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule in presenza nelle modalità continuative: Full time è quasi totalmente “In Sede” (≈97%) e anche il Part time è prevalentemente in aula (≈98%). Questo suggerisce che, per percorsi intensivi e laboratoriali tipici del Design, molti puntano sul contatto diretto con docenti, workshop e networking.

Sul versante flessibilità, la Formula weekend è equilibrata tra online e in sede (leggera prevalenza online), mentre la Formula mista vede ancora un vantaggio dell’aula. La Formula serale è di fatto solo online, utile se lavori a tempo pieno.

In pratica: se vuoi massimizzare laboratorio, portfolio e rete professionale, orientati su un full time/part time in presenza. Se devi conciliare lavoro e studio, valuta weekend online o formula mista. Ricorda la regola d’accesso: alcuni master (es. di II livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale scegli master di I livello o executive. Infine considera logisticamente la sede: per l’in presenza serviranno tempo e budget per spostamenti, mentre l’online riduce i costi ma richiede forte autodisciplina.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel Design, l’interesse si concentra su percorsi strutturati e compatibili con diversi impegni. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più richiesti: forte domanda in full time (2028) ma anche in part time (1351), weekend (985) e formula mista (644). Questo ti offre ampia scelta tra immersione totale o formule flessibili se lavori.

Se possiedi già una magistrale, l’interesse per i Master di II livello è soprattutto in formula weekend (1709) e, in misura minore, mista (159): formati pensati per professionisti senza interrompere l’attività.

La voce “Master” generica registra anch’essa preferenze per full time e part time (1595 e 1529), segno che molte scuole propongono alternative equivalenti in termini di impegno. Executive e MBA sono marginali nel Design; l’Executive appare quasi solo in serale, utile per chi lavora a tempo pieno. Nota: le Lauree Magistrali (2233, full time) non sono master, ma percorsi universitari biennali.

In pratica: scegli full time per massima immersione; part time/weekend/mista se devi conciliare lavoro e studio, verificando sempre i requisiti d’accesso (I livello con triennale; II livello solo con magistrale).

Area: Arti Creative
Categoria: Design

TROVATI 156 MASTER [in 178 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (141)
  • (37)

Modalità di FREQUENZA

  • (72)
  • (16)
  • (9)
  • (11)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (57)
  • (34)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (10)
  • (1)
  • (99)
  • (11)
  • (39)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (80)
  • (59)
  • (9)
  • (28)
  • (2)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.601
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.471
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 568
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 718
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 704
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 836
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 657
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 866
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 777
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.034
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.070
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 726
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.517
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 213
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 510
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 577
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 110
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni